Coppa Italia 2018-2019 (segnalazioni e programmazione)

Cmq il problema non è Sanremo ma il rugby!
La Lazio gioca giovedì in campionato, causa rugby, e non vedo come avrebbe potuto giocare anche in coppa Italia!?!

In concomitanza con Sanremo abbiamo 3 serate di Serie A
 
Cmq il problema non è Sanremo ma il rugby!
La Lazio gioca giovedì in campionato, causa rugby, e non vedo come avrebbe potuto giocare anche in coppa Italia!?!

In concomitanza con Sanremo abbiamo 3 serate di Serie A
Il problema è che le romane, e quasi tutte le altre, non hanno uno stadio di proprietà in cui fare cosa vogliono
 
Inaudito.
A questo punto dalla prossima volta è meglio che vendano pure la Coppa Italia e la Supercoppa solamente a piattaforme pay.
Tanto la Rai fornisce un livello di servizio semplicemente indecoroso e Mediaset non fa mai sul serio per questi diritti tv...

...

Le paytv sono tv commerciali pure
 
Ci sono date libere, tranquilli.

Sì, forse a luglio :lol:

Se la Lazio va in finale di EL magari il 15 maggio, ammesso che non sia anche in quella di Coppa Italia...altrimenti si slitta al 22, a soli tre/quattro giorni dall'ultima giornata di campionato. W la regolarità!
 
Se la Lazio va in finale di EL magari il 15 maggio, ammesso che non sia anche in quella di Coppa Italia...altrimenti si slitta al 22, a soli tre/quattro giorni dall'ultima giornata di campionato. W la regolarità!
Che poi sarebbe quello che succede sistematicamente ogni anno in Premier League, visto che più di un turno di coppa (tanto FA Cup, quanto quella di lega) si gioca nei fine settimana, senza che il campionato si fermi.
Pensa se succedesse da noi...:lol:
 
Chi mi spiega questa cosa della "garanzia Auditel"?
Nelle due settimane di Natale, nella settimana di Sanremo (per Mediaset) e nei tre mesi estivi RAI e Mediaset sono fuori garanzia Auditel, cioè possono trasmettere quello che vogliono e gli inserzionisti non pagano per gli ascolti che fanno ma pagano a forfait sulla media di rete. Ecco perchè non si devono preoccupare degli ascolti in questi periodi di tempo e poter sperimentare.
 
Inaudito.
A questo punto dalla prossima volta è meglio che vendano pure la Coppa Italia e la Supercoppa solamente a piattaforme pay.
Tanto la Rai fornisce un livello di servizio semplicemente indecoroso e Mediaset non fa mai sul serio per questi diritti tv...

So che scatenerò un putiferio sull'ipotesi (remotissima) della Coppa Italia in pay, attirandomi tutte le ire di coloro che vogliono il calcio in chiaro. Giustamente lo vogliono, ma se le condizioni devono essere queste...
Una delle conseguenze ad esempio? Andata e ritorno delle semifinali di Coppa Italia si giocheranno a distanza di 2 mesi (febbraio e aprile). Vi pare normale? Senza questa storia di Sanremo, andata e ritorno si potevano giocare tranquillamente in questo mese di febbraio...
Aggiungiamoci pure la disputa della Supercoppa in gennaio in Arabia Saudita fra le perle.
 
Nelle due settimane di Natale, nella settimana di Sanremo (per Mediaset) e nei tre mesi estivi RAI e Mediaset sono fuori garanzia Auditel, cioè possono trasmettere quello che vogliono e gli inserzionisti non pagano per gli ascolti che fanno ma pagano a forfait sulla media di rete. Ecco perchè non si devono preoccupare degli ascolti in questi periodi di tempo e poter sperimentare.
Ah.... i pagamenti non avvengono con un semplice accordi fra le parti?
 
Il problema è che le romane, e quasi tutte le altre, non hanno uno stadio di proprietà in cui fare cosa vogliono

Adesso parlate così perché già sapete come sono andati i quarti. La Juventus ha lo stadio di proprietà, ma state certi che se veniva lei sorteggiata con la partita di Champions settimana prossima, in Serie A giocava venerdì, come appunto farà la Roma. Anche lei fuori dalla Coppa Italia, quindi il problema non ce lo si pone più adesso, e si parla di stadi e rugby. L unica cosa è che non ha senso fare un turno ad andata e ritorno, quando tutti gli altri sono a partita secca. Ancora di più non ha senso quando si entra nella fase cruciale della stagione
 
Luctun non capisco. Le gare europee ad eliminazione diretta, sono tutte andata e ritorno. La coppa italia, solo la semifinale. All'estero non so come funziona. Cosa c'è che non va?
La formula della Coppa Italia è molto simile a quella della Coppa di Lega inglese ("Carabao Cup"): turni unici, con semifinali andata+ritorno.
L'unica differenza è che nella Carabao Cup le "big" disputano un turno in più (entrano in gioco nei sedicesimi di finale anzichè negli ottavi)
 
Che si faccia di tutto per favorire la più forte, dato che "sul lungo" di norma vince la più forte.
Se un format è ad eliminazione diretta, deve esserlo dall'inizio alla fine. Se è A/R deve esserlo tutto (capisco la finale perché ovviamente trasmette più pathos).
Poi tutto questo per via di Sanremo crea una stortura pazzesca, altro motivo per fare tutte gare secche.
 
Che si faccia di tutto per favorire la più forte, dato che "sul lungo" di norma vince la più forte.
Se un format è ad eliminazione diretta, deve esserlo dall'inizio alla fine. Se è A/R deve esserlo tutto (capisco la finale perché ovviamente trasmette più pathos).
Poi tutto questo per via di Sanremo crea una stortura pazzesca, altro motivo per fare tutte gare secche.

Oh, si chiama Coppa Italia. Conosci un settore nella vita del Paese dove si favorisce il più debole? :laughing7:
 
Che si faccia di tutto per favorire la più forte, dato che "sul lungo" di norma vince la più forte.
Se un format è ad eliminazione diretta, deve esserlo dall'inizio alla fine. Se è A/R deve esserlo tutto (capisco la finale perché ovviamente trasmette più pathos).
Poi tutto questo per via di Sanremo crea una stortura pazzesca, altro motivo per fare tutte gare secche.

Ma potrebbe essere proprio il contrario: "sul lungo" può anche vincere la meno forte -sulla carta- se ad esempio in casa fa un partitone e resiste al ritorno. Come vedi le interpretazioni sono molteplici.

Al massimo si può essere favorevoli alla semifinale in gara unica solo per uniformarla ai turni precedenti & lasciarsi un martedì/mercoledì libero (quest'anno avrebbe giovato alla Lazio)
 
Ma potrebbe essere proprio il contrario: "sul lungo" può anche vincere la meno forte -sulla carta- se ad esempio in casa fa un partitone e resiste al ritorno.

Come vedi il massimo vantaggio ce l'ha con gara secca. Infatti se al ritorno deve "resistere" avrebbe vantaggio a non giocarlo
 
Indietro
Alto Basso