coppa italia??

Coppa Italia, Rai in vantaggio su Mediaset

Martedì prossimo la decisione: sarà il consiglio di Lega (Calcio) a dire l'ultima parola sulla Coppa Italia. La Rai è favorita su Mediaset, ma qualche presidente sperava ancora di prendere gli stessi soldi dell'anno scorso (26 milioni). Utopia. Matarrese è stato bravo a vendere bene i diritti della serie B, un quarantina di milioni, e ora offre tante "prime serate" di Coppa Italia. Il braccio di ferro con la Rai è pesante, ma forse adesso si troverà un accordo. E forse per questo Mediaset ha "congelato" improvvisamente la sua trasmissione, "Direttissima", che doveva andare a fare concorrenza a "Quelli che il calcio..." sin da domenica prossima, dando in diretta i gol. Tutto era pronto, ormai: ma dopo due "numeri zero", mercoledì sono stati comunicati i servizi (in ritardo rispetto al solito) ai giornalisti sportivi e di "Direttissima" non c'era più traccia. Perché? Mistero. Che Berlusconi jr ci abbia ripensato? Che non voglia più fare concorrenza alla Rai?

(REPUBBLICA)
 
Quanto all'orario della gara di reggio, mi associo con :5eek: :5eek: :5eek:


Quanto a "direttissima", va bene che Berlusconi jr è uno sperimentatore, ma qui sarebbe masochismo allo stato puro: sia xchè Quelli che il calcio non ha nulla a che fare col calcio (chi ama il calcio non può guardare una roba del genere: tra ddt e satellite, oltre al vecchio caro stadio e alle trasmissioni sulle reti regionali), è come buona domenica solo che invece di parlare di gf si parla dell'isola degli sminchiati.:icon_rolleyes: (ricordate la ventura acqua e sapone con la Gialappa's? o quella di Zelig e delle Iene? possibile che non si vergogni di come è diventata?).

Inoltre Direttissima si scontrerebbe, in evidente posizione di inferiorità, con le innumerevoli trasmissioni delle reti regionali (alcune fatte parecchio bene, come qsvs); inferiorità dovuta al fatto che un tifoso della squadra X preferirà guardare una trasmissione regionale che dedica il 40% del suo tempo x la squadra X piuttosto che un "direttissima" dove al massimo avrà il 15%.
 
Piadinaro ha scritto:
Quanto all'orario della gara di reggio, mi associo con :5eek: :5eek: :5eek:


Quanto a "direttissima", va bene che Berlusconi jr è uno sperimentatore, ma qui sarebbe masochismo allo stato puro: sia xchè Quelli che il calcio non ha nulla a che fare col calcio (chi ama il calcio non può guardare una roba del genere: tra ddt e satellite, oltre al vecchio caro stadio e alle trasmissioni sulle reti regionali), è come buona domenica solo che invece di parlare di gf si parla dell'isola degli sminchiati.:icon_rolleyes: (ricordate la ventura acqua e sapone con la Gialappa's? o quella di Zelig e delle Iene? possibile che non si vergogni di come è diventata?).

Inoltre Direttissima si scontrerebbe, in evidente posizione di inferiorità, con le innumerevoli trasmissioni delle reti regionali (alcune fatte parecchio bene, come qsvs); inferiorità dovuta al fatto che un tifoso della squadra X preferirà guardare una trasmissione regionale che dedica il 40% del suo tempo x la squadra X piuttosto che un "direttissima" dove al massimo avrà il 15%.
Non sono d'accordo. Secondo me "Direttissima" (che risulta regolarmente in programmazione domenica dalle 14:30 su Ita1) avrà un buon ascolto se fatto bene perchè non tutti hanno la parabola (per vedere ad esempio Telelombardia e quindi Qsvs )e ci sono molti che preferiscono solo seguire l'aggiornamento dei risultati e non la singola squadra_
 
vianello_85 ha scritto:
All'una e mezza?

:5eek: :5eek: :5eek:
:5eek: :5eek: :5eek:

Bhè, nessuno è in grado di spiegare... può darsi x esigenze tv (ma chi l'avrà voluto? la Mediaset?), che ne so io. O forse x concomitanze di volo? Se qualcuno ne sa qualcosa... Vi immaginate una partita in diretta su Italia1 all'ora di pranzo? :D O magari è una versione sperimentale per la Serie A? Può darsi che nel futuro si giocherà la domenica all'una... sempre per esigenze di tv. -.-
 
Ma se fino a stamattina ho visto la pubblicita del nuovo programma di italia1. Che secondo me non lo vedra quasi nessuno essendo che esistono le tv regionali.
 
forzagranata81 ha scritto:
Non sono d'accordo. Secondo me "Direttissima" (che risulta regolarmente in programmazione domenica dalle 14:30 su Ita1) avrà un buon ascolto se fatto bene perchè non tutti hanno la parabola (per vedere ad esempio Telelombardia e quindi Qsvs )e ci sono molti che preferiscono solo seguire l'aggiornamento dei risultati e non la singola squadra_

Prima di tutto: se fanno un programma serioso non vedo come non possa fallire (se già i programmi post-partite falliscono, in termini di share,avendo le immagini; persino un programma ben fatto con formula collaudata come Piccinini+Mughini+combriccola dell'ex controcampo); se provano ad innovare c'è il rischio di flop (xchè devi investire, che so, su un grande comico, o un grande presentatore: pensa a Bonolis l'anno scorso quando provò a fare la trasmissione durante le partite: fu sospesa subito).
Io spero che la trasmissione funzioni (tutto pur di avere qualcosa che tolga spazio alla spazatura dalla tv) ma io e tanti altri comunque non la vedremo mai, xchè si preferisce guardare la partita direttamente.

Per vedere qsvs non serve la parabola: è trasmesso su una serie di network regionali (e abitando in lombardia la prendo già su telelombardia). E il concetto è che ci sono una sfilza di queste emittenti regionali "specializzate" sulle squadre della relativa regione (es. E tv x l'emilia segue sempre il Bologna, il Parma e le altre, anche in coppa italia: un tifoso del Bologna abitante in Emilia in teoria preferirò vedersi E tv rispetto a Controcampo Direttissima che si collegherà, immagino, solo sui campi delle squadre con molti tifosi).
 
Piadinaro ha scritto:
Prima di tutto: se fanno un programma serioso non vedo come non possa fallire (se già i programmi post-partite falliscono, in termini di share,avendo le immagini; persino un programma ben fatto con formula collaudata come Piccinini+Mughini+combriccola dell'ex controcampo); se provano ad innovare c'è il rischio di flop (xchè devi investire, che so, su un grande comico, o un grande presentatore: pensa a Bonolis l'anno scorso quando provò a fare la trasmissione durante le partite: fu sospesa subito).
Io spero che la trasmissione funzioni (tutto pur di avere qualcosa che tolga spazio alla spazatura dalla tv) ma io e tanti altri comunque non la vedremo mai, xchè si preferisce guardare la partita direttamente.

Per vedere qsvs non serve la parabola: è trasmesso su una serie di network regionali (e abitando in lombardia la prendo già su telelombardia). E il concetto è che ci sono una sfilza di queste emittenti regionali "specializzate" sulle squadre della relativa regione (es. E tv x l'emilia segue sempre il Bologna, il Parma e le altre, anche in coppa italia: un tifoso del Bologna abitante in Emilia in teoria preferirò vedersi E tv rispetto a Controcampo Direttissima che si collegherà, immagino, solo sui campi delle squadre con molti tifosi).
Cmq Telelombardia in Campania si vede su una tv locale che non copre tutto il territorio per la precisione.
P.S. E' chiaro che chi è appassionato di calcio come il sottoscritto vede la singola partita della propria squadra. Io mi riferivo non esattamente e necessariamente ai "calciofili" ma a quelli che casomai seguono il programma "en passant" cioè solo per informarsi dei risultati di tanto in tanto!!!
 
forzagranata81 ha scritto:
Cmq Telelombardia in Campania si vede su una tv locale che non copre tutto il territorio per la precisione.
P.S. E' chiaro che chi è appassionato di calcio come il sottoscritto vede la singola partita della propria squadra. Io mi riferivo non esattamente e necessariamente ai "calciofili" ma a quelli che casomai seguono il programma "en passant" cioè solo per informarsi dei risultati di tanto in tanto!!!
tanto ovunque sono solo interisti o quasi apparte crudel, il mitico Suma e il grandissimo Bianchi, Lodetti tanto vale che se non avessi comprato le partite su DTT guardo il programma targato M7
 
flown23go ha scritto:
tanto ovunque sono solo interisti o quasi apparte crudel, il mitico Suma e il grandissimo Bianchi, Lodetti tanto vale che se non avessi comprato le partite su DTT guardo il programma targato M7

M7 cos'è?

Sul fatto che siano solo interisti non direi: Telelombarida/Antenna3 ha un moderatore super partes (Ravezzani) e poi si divide equamente tra milanisti e interisti, e in misura un po' inferiore (ci sta), juventini
 
Piadinaro ha scritto:
Prima di tutto: se fanno un programma serioso non vedo come non possa fallire (se già i programmi post-partite falliscono, in termini di share,avendo le immagini; persino un programma ben fatto con formula collaudata come Piccinini+Mughini+combriccola dell'ex controcampo); se provano ad innovare c'è il rischio di flop (xchè devi investire, che so, su un grande comico, o un grande presentatore: pensa a Bonolis l'anno scorso quando provò a fare la trasmissione durante le partite: fu sospesa subito).
Io spero che la trasmissione funzioni (tutto pur di avere qualcosa che tolga spazio alla spazatura dalla tv) ma io e tanti altri comunque non la vedremo mai, xchè si preferisce guardare la partita direttamente.

Per vedere qsvs non serve la parabola: è trasmesso su una serie di network regionali (e abitando in lombardia la prendo già su telelombardia). E il concetto è che ci sono una sfilza di queste emittenti regionali "specializzate" sulle squadre della relativa regione (es. E tv x l'emilia segue sempre il Bologna, il Parma e le altre, anche in coppa italia: un tifoso del Bologna abitante in Emilia in teoria preferirò vedersi E tv rispetto a Controcampo Direttissima che si collegherà, immagino, solo sui campi delle squadre con molti tifosi).
ti ripeto, anch'io non lo vedrò perchè ho sky ma ti ripeto la trasmissione Qsvs in analogico, almeno in Campania, non si vede dappertutto perchè la tv regionale locale che la trasmette non copre tutto il territorio quindi molti almeno in questa regione che non sono proprio "calciofili" come noi potrebbero vedere la trasmissione di Ita1. non so se sono stato chiaro adesso_
P.S. riguardo ad Antenna3 sapevo che doveva passare sul satellite mica c'è qualche indiscrezione su quando avverrà questo?
 
ragazzi sappiamo tutti che il successo o meno di una trasmissione di questo tipo lo fa...LA VALLETTA!!!

QSVS e la trasmissione di telenova hanno successo anche per questo..o no?

detto questo credo che la nuova trasmisione di Italia 1 avrà un successone dato che c'è la stupenda Laura Ghislandi..ex sky.

Buona visione a tutti
 
Ultima modifica di un moderatore:
dato che oggi esordiva tale trasmissione, ho provato a buttarci l'occhio (anche xchè la giornata era poco spettacolare), e non mi è sembrata male (poi probabilmente fallirà in termini di share x gli ovvi motivi che si sanno, come già fa il controcampo di piccinini). Hanno, in buona sostanza, ripreso la formula di Fazio (evitando una trasmissione di cronaca tipo tutto il calcio minutoxminuto), riadattandola; Mosca mi sembrava più a suo agio (anche xchè data l'età e i problemi di salute avuti non gli si può chiedere di esser lucido di notte). Rivedibile Valenti. Grafica accattivante (Rai, impara).
Tuttavia son giudizi dati su troppo pochi minuti. Xò mi son bastati x notare che è molto meglio del programma della Ventura.
 
l programma mi è piaciuto abbastanza.....adesso su italia 1 dalle 13 all'una di notte è tutto calcio!!!!alla fine mancava questo programma per completare l'offerta, sempre meglio del film ke mandavano in onda tra un programma di calcio e l'altro con i risultati delle partite ke passavano sotto!!!!
 
pietro89 ha scritto:
l programma mi è piaciuto abbastanza.....adesso su italia 1 dalle 13 all'una di notte è tutto calcio!!!!alla fine mancava questo programma per completare l'offerta, sempre meglio del film ke mandavano in onda tra un programma di calcio e l'altro con i risultati delle partite ke passavano sotto!!!!
Ma non si doveva parlare di coppa Italia? non siamo un po' OT?
 
Domani prendono la decisione. Comunque in Francia è già da una settimana che su Canal Plus Sport hanno i programma Messina-Inte d Coppa Italia.
 
Indietro
Alto Basso