[Corio Canavese, TO] Per servire 4 prese TV è necessario un amplificatore?

tulex89

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2011
Messaggi
15
Località
Corio Canavese (TO)
Ciao a tutti,
Abito a Corio Canavese, il mio impianto di ricezione è così composto:
-Antenna Fracarro PU4F;
-Dall'antenna il cavo va a finire in un partitore;
-Dal partitore partono 4 cavi che vanno a finire nelle 4 prese TV.
-Non c'è amplificatore;

A parte l'antenna e il partitore che sono nuovi, l'impianto avrà più o meno 25-30 anni, i cavi che servono le prese sono ingialliti ma non ossidati al loro interno. Sembrano in buono stato.

Ho fatto una prova con un decoder FUBA ODE 706, il decoder trova tutti i canali senza problemi, però a seconda della presa su cui mi collego la qualità del segnale cambia di molto. Premetto che l'intensità di segnale in tutte le stanze arriva al 69-70%. Quella che cambia è la qualità. In sostanza funziona bene una presa su 4. Le altre mi danno un valore di qualità del 30%.
Inserire un amplificatore subito dopo l'antenna mi risolve il problema?

Grazie
 
tulex89 ha scritto:
Ciao a tutti,
Abito a Corio Canavese, il mio impianto di ricezione è così composto:
-Antenna Fracarro PU4F;
-Dall'antenna il cavo va a finire in un partitore;
-Dal partitore partono 4 cavi che vanno a finire nelle 4 prese TV.
-Non c'è amplificatore;

A parte l'antenna e il partitore che sono nuovi, l'impianto avrà più o meno 25-30 anni, i cavi che servono le prese sono ingialliti ma non ossidati al loro interno. Sembrano in buono stato.

Ho fatto una prova con un decoder FUBA ODE 706, il decoder trova tutti i canali senza problemi, però a seconda della presa su cui mi collego la qualità del segnale cambia di molto. Premetto che l'intensità di segnale in tutte le stanze arriva al 69-70%. Quella che cambia è la qualità. In sostanza funziona bene una presa su 4. Le altre mi danno un valore di qualità del 30%.
Inserire un amplificatore subito dopo l'antenna mi risolve il problema?

Grazie

Sei sicuro di avere un partitore?
Sai se le prese sono di tipo "diretto" oppure no?
Se non sono dirette quanto attenuano?
visto che hai differenze sulle varie prese, sai quanto sono lunghi indicativamente i cavi che dal "partitore" vanno alle 4 prese?

Dovresti cercare di capire se il segnale decade man mano che ti allontani dal partitore. Se così fosse bisogna rivedere la distribuzione (eliminando il partitore e installando almeno 2 derivatori) il che comporta una probabile esigenza di amplificare (poco, poco) oppure una sostituzione dell'antenna.

Per farti un esempio, io, a Vauda Canavese ho "tirato su" 4 prese senza amplificatore ma montando una blu420F al posto del pu4F che ho trovato già montato.
 
Il partitore è questo:
ecommerce

Le prese non le ho smontate perchè ho ipotizzato che l'impianto funzionasse quando è stato realizzato. Domani proverò.
I cavi che vanno nelle varie stanze saranno lunghi dai 7 ai 9 metri più o meno.
L'antenna BLU420F ha più guadagno della PU4F giusto?
Sarebbe proprio necessario sostituirla oppure inserendo l'amplificatore con la PU4F riesco a risolvere?
 
flash54 ha scritto:
Dovresti cercare di capire se il segnale decade man mano che ti allontani dal partitore.

A leggere il suo messaggio pare che il livello sia sempre uguale.
Quel numero che indica, però (69-70) mi fa venire un sospetto. Uno dei miei decoder ha l'indicatore di livello che non si sposta mai, e sta proprio su due numeri. Segna uno di quei due numeri su tutti i canali, da 40 a 72 dBuV.
A volte anche "69" su quello da 40 e "70" su quello da 72.

Spero che il suo decoder non sia messo come il mio (quello di cui parlo è un lettore di DVD e chiavette USB con anche un sintonizzatore TV, è un'altra marca ma non si sa mai che montino un software simile...).

Io se fossi in lui proverei anche con altre TV per vedere se i livelli sono sempre uguali.
 
tulex89 ha scritto:
Il partitore è questo:
ecommerce

Le prese non le ho smontate perchè ho ipotizzato che l'impianto funzionasse quando è stato realizzato. Domani proverò.
I cavi che vanno nelle varie stanze saranno lunghi dai 7 ai 9 metri più o meno.
L'antenna BLU420F ha più guadagno della PU4F giusto?
Sarebbe proprio necessario sostituirla oppure inserendo l'amplificatore con la PU4F riesco a risolvere?

OK, è un partitore. Controlla le prese e non fidarti del fatto che smontata una, le altre sono uguali.

Come sempre è saggio "spremere" il più possibile il segnale che ti arriva sul tetto ottimizzando la (le) antenne. L'antenna che guadagna di più farà aumentare il soltanto il segnale utile mentre l'amplificatore aumenterà sia il segnale utile che quello inutile (il rumore).
 
valerio_vanni ha scritto:
A leggere il suo messaggio pare che il livello sia sempre uguale.
Quel numero che indica, però (69-70) mi fa venire un sospetto. Uno dei miei decoder ha l'indicatore di livello che non si sposta mai, e sta proprio su due numeri. Segna uno di quei due numeri su tutti i canali, da 40 a 72 dBuV.
A volte anche "69" su quello da 40 e "70" su quello da 72.

Spero che il suo decoder non sia messo come il mio (quello di cui parlo è un lettore di DVD e chiavette USB con anche un sintonizzatore TV, è un'altra marca ma non si sa mai che montino un software simile...).

Io se fossi in lui proverei anche con altre TV per vedere se i livelli sono sempre uguali.

In ogni caso, decoder e tv, non sono strumenti di misura e quello che hai descritto tu del tuo decoder non è sicuramente un sospetto ma una tremenda verità.
 
Ciao, secondo me il fatto che la qualità sia bassa potrebbe dipendere anche da interferenze di altri siti trasmittenti (p. es. Monte Penice, che a Corio di riceve eccome)... Bisognerebbe però sapere se questo fenomeno (bassa qualità) è rilevabile su tutti i canali o solo alcuni (e quali), e se collegando il tv direttamente all'antenna (al posto del partitore) tutto si riceve perfettamente. Comunque concordo con Flash, meglio spendere qualche soldo per un'antenna nuova (e magari un pò più direttiva del povero PU4F), che per un amplificatore... Considerando la zona, io rimarrei su un pannello (magari doppio), che anche in caso di nevicate abbondanti, mantiene inalterate le proprie prestazioni.
Facci sapere! ;)
 
fatantony ha scritto:
Ciao, secondo me il fatto che la qualità sia bassa potrebbe dipendere anche da interferenze di altri siti trasmittenti...

O potrebbe portarsi dietro problemi dovuti al pp14 se sta alimentando prese di tipo diretto.
 
in pratica è la stessa cosa che ha detto Flash ( questa volta ho puntualizzato ok !? )

Potrebbe darsi che la nota posta sotto l' articolo sia stata proprio fatta perché qualcuno si è lamentato
http://www.elettrotechshop.it/ecommerce/?cid=1128

Non sono adatte prese terminali a causa della bassa separazione con conseguente ROS e allora lunghezze diverse di cavo, diverso il ROS ( mi sembra...) e quindi diverso tipo di qualità del segnale nelle prese che dovrebbe dipendere anche dalla frequenza ( cioè dal canale )

In pratica mi interessava sapere se la diversa qualità di segnale nelle 4 prese è dovuta più che altro al ROS e non tanto dal decadimento del livello del segnale che in effetti potrebbe essere minimo

P.S. ovviamente questa è una domanda in via generale, perché nel caso di Tulex 89, la causa potrebbe essere altrove
 
Ultima modifica:
Los Van Van ha scritto:
... Potrebbe darsi che la nota posta sotto l' articolo sia stata proprio fatta perché qualcuno si è lamentato


Nessuno si è lamentato, semplicemente l'attenuazione tra 2 uscite del pp14 è di soli 10 dB contro i 25 dB di un pa4 che è un partitore di ultima generazione..
 
flash54 ha scritto:
In ogni caso, decoder e tv, non sono strumenti di misura e quello che hai descritto tu del tuo decoder non è sicuramente un sospetto ma una tremenda verità.

Quello del mio decoder è un fatto assodato, il sospetto che ho è che possa il suo avere il problema del mio.
Non so quale sia la norma di "rincoglionimento" dei decoder, ma tutti gli altri che ho non sono messi così. Certo, non dicono il livello effettivo, hanno delle proporzionalità non comparabili tra i valori effettivi e le percentuali segnate, hanno soglie di aggancio differenti...
In uno 70 dBuV=88% 40 dBuV=62%, in un altro 70dBuV=98% 40 dBuV=81%, un altro ancora 70 dBuV=84% 40 dBuV=65%.
Insomma per lo meno rispecchiano il fatto che un canale è più forte di un altro.

Quindi girando con un decoder tra le prese uno può capire o per lo meno a grandi linee in quali zone dell'impianto il segnale è più forte. Non di quanto ma un'idea se la può fare.

Se capita il decoder che segna sempre "70%" può concludere che "i segnali sono identici su tutto l'impianto" anche se tra una presa e l'altra ci sono 30 dB di differenza.
 
flash54 ha scritto:
Nessuno si è lamentato, semplicemente l'attenuazione tra 2 uscite del pp14 è di soli 10 dB contro i 25 dB di un pa4 che è un partitore di ultima generazione..

Quello di cui parla lui, secondo me, è il "perché l'hanno scritto bello chiaro su un sito di ecommerce". Spesso chi vende online non si mette a scrivere tutte le limitazioni d'uso, dato che diminuiscono le probabilità di vendita. Se lo fanno è perché 1) Vogliono bene agli acquirenti 2) Hanno ricevuto lamentele "non funziona" e vogliono evitarne di ulteriori.
 
valerio_vanni ha scritto:
"perché l'hanno scritto bello chiaro su un sito di ecommerce". ....Hanno ricevuto lamentele "non funziona" e vogliono evitarne di ulteriori.

Si. Quella che ho fatta era una battuta, ovviamente, ma che può nascondere una verità

Probabilmente a riciclare ( per modo di dire) un partitore che con l' analogico, bene o male, poteva anche essere terminato con prese finali, adesso può darsi che sappino che con il digitale crea problemi a causa del disadattamento d' impedenza anche se non è particolarmente alto.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Vi do un aggiornamento. Ho aggiunto un amplificatore.
Questo qui:
scheda_Prodotto.aspx
. Ho regolato il guadagno su UHF al massimo.

Non avendo a disposizione gli strumenti per misurare precisamente i valori di qualità mi sono affidato nuovamente al decoder per provare le prese. Ora su tutte le prese l'intensità del segnale è aumentata fino ad arrivare a 78% circa, mentre la qualità arriva al 97% (ho provato sui canali rai e mediaset).

Ogni tanto però capita una cosa strana. All'improvviso la qualità del segnale da 97% scende a picco fino al 30% (indipendentemente dalla presa su cui mi collego e dal canale che sto guardando). Se cambio canale e poi rimetto subito su quello precedente si vede di nuovo normalmente e la qualità torna su 97%.
Cosa significa questa cosa?
Forse farei meglio a mettere una BLU420F? Mi aiuterebbe a risolvere il problema?
 
tulex89 ha scritto:
Ciao a tutti, innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Vi do un aggiornamento. Ho aggiunto un amplificatore.
Questo qui:
scheda_Prodotto.aspx
. Ho regolato il guadagno su UHF al massimo.

Non avendo a disposizione gli strumenti per misurare precisamente i valori di qualità mi sono affidato nuovamente al decoder per provare le prese. Ora su tutte le prese l'intensità del segnale è aumentata fino ad arrivare a 78% circa, mentre la qualità arriva al 97% (ho provato sui canali rai e mediaset).

Ogni tanto però capita una cosa strana. All'improvviso la qualità del segnale da 97% scende a picco fino al 30% (indipendentemente dalla presa su cui mi collego e dal canale che sto guardando). Se cambio canale e poi rimetto subito su quello precedente si vede di nuovo normalmente e la qualità torna su 97%.
Cosa significa questa cosa?
Forse farei meglio a mettere una BLU420F? Mi aiuterebbe a risolvere il problema?
Puo' dipendere dal segnale forte ,prova a diminuire il guadagno dell'amplificatore!!!!
 
tulex89 ha scritto:
Ciao a tutti, innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Vi do un aggiornamento. Ho aggiunto un amplificatore...

... Ogni tanto però capita una cosa strana. All'improvviso la qualità del segnale da 97% scende a picco fino al 30% (indipendentemente dalla presa su cui mi collego e dal canale che sto guardando). Se cambio canale e poi rimetto subito su quello precedente si vede di nuovo normalmente e la qualità torna su 97%.
Cosa significa questa cosa?
Forse farei meglio a mettere una BLU420F? Mi aiuterebbe a risolvere il problema?

E' sempre un piacere aiutare chi è in difficoltà ma cosi mi passa la voglia!

... chi è causa del suo mal, pianga se stesso :evil5:
 
Più chiaro di così! :evil5:

flash54 ha scritto:
Come sempre è saggio "spremere" il più possibile il segnale che ti arriva sul tetto ottimizzando la (le) antenne. L'antenna che guadagna di più farà aumentare il soltanto il segnale utile mentre l'amplificatore aumenterà sia il segnale utile che quello inutile (il rumore).
 
E va bè Flash, adesso ha capito che quello che dicevamo era vero, e non ca**ate... ;)
Inoltre Flash, che ne dici del PU8F come alternativa alla BLU420F (considerando che Corio è gia abbastanza su; il PU8F ha un lobo abbastanza stretto, e gli interferenti potrebbero cadere in un punto di nullo)? Quest'inverno, ho visto davvero tante antenne (yagi et similia) piegarsi sotto il peso della neve, mi piangeva il cuore! :D In più, se non erro, una BLU ricoperta di neve ha prestazioni nettamente inferiori a quelle dichiarate...
@tulex89
il pannello singolo non va sicuramente bene, poteva andare con l'analogico, ma ora secondo me è adatto solo per ricevere segnali da postazioni vicine (tipo Torino città vs. Eremo-maddalena), max una decina di chilometri di distanza dal tx; se più distante, si rischia solo di "tirar dentro" segnali indesiderati di altri tx. ;)
 
flash54 ha scritto:
E' sempre un piacere aiutare chi è in difficoltà ma cosi mi passa la voglia!

... chi è causa del suo mal, pianga se stesso :evil5:

Non dire così, invece mi sei stato molto utile. Mi siete stati molto utili tutti quanti, infatti seguirò i vostri consigli. Grazie!
 
Spostato leggermente l'antenna, l'avevo regolata male, per quello che non riceveva bene. Resta comunque il fatto che il PU4F non va bene per la zona di Corio per i diversi motivi elencati in questa discussione. Come avete osservato tutti è meglio un'antenna direttiva, che ha un guadagno maggiore e permette di arginare più facilmente oppure evitare eventuali disturbi. Io ho acquistato un'antenna a pannello e un amplificatore, ho sbagliato perchè con la cifra che ho speso avrei potuto prendere un'antenna direttiva più adatta e forse evitare anche l'acquisto dell'amplificatore. Bah... La prossima volta guardo di farmi un po' più furbo...:D
 
Indietro
Alto Basso