Correva il 1993 con la WCW su canali tedeschi ed inglesi

Zanetti4

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1.138
Ciao a tutti, chi se lo ricorda? I miei genitori acquistarono da mondial casa un set di piatti o pentole non ricordo precisamente… ed in omaggio c’era in regalo parabola e ricevitore satellitare. Vi dico da lì ci fu lo shock e l’inizio della mia passione per la ricezione dei canali satellitari… con quella parabola praticamente h24 riuscivo a vedere in wrestilng in lingua straniera ….raccontate anche la vostra storia se vi va
 
Ciao a tutti, chi se lo ricorda? I miei genitori acquistarono da mondial casa un set di piatti o pentole non ricordo precisamente… ed in omaggio c’era in regalo parabola e ricevitore satellitare. Vi dico da lì ci fu lo shock e l’inizio della mia passione per la ricezione dei canali satellitari… con quella parabola praticamente h24 riuscivo a vedere in wrestilng in lingua straniera ….raccontate anche la vostra storia se vi va
pensavo fossero le televendite del SILVANO


La maggior parte dei canali si vedevano su Astra che stava iniziando a coposizionare i satellite (genialata)
Poi ogni tanto giravo l'antenna (a mano) a 13e per vedere Superchannel (che apparteneva al gruppo Marcucci editore , in Italia, della bellissima Videomusic) e poc'altro.

Su Astra il wrestling all'epoca lo vedevo su GALAVISION e forse RTL (molto simile a Italia1...e con la raccolta pubblicitaria affidati a Publitalia '80/ Fininvest) poi ogni tanto c'erano le dirette della SERIE A (cioè i primi posticipi delle Domenica sera) su Dsf che era di Kirch, socio di Berlusconi in Tele+ .
Poi c'era Eurosport che oltre a essere in lingue inglese era nettamente meglio come programmazione (i diritti sportivi non avevano costi spropositato come oggi) e con meno pubblicità e CNN (di Ten Turner) famosa dopo la WAR IN THE GULF del 1991
Ricordo anche il canale Cartoon Network condiviso, alla sera con TNT (Tuner Network Television) / TCM (Turner Classic Movie).

Insomma CNN, EUROSPORT, MTV, RTL e DSF valevano il prezzo del biglietto :D


Primi giramenti di scatole...perché alcuni canali cominciavano a criptare ..Oltre a quelli di Sky, c'erano gli RTL olandesi, Documania, TV1000 ..ADULT CHANNEL :D ecc..

I
 
Grandeeeeeeee ora ricordo benissimo anche a me era su astra! Là venne a posizionare un amico di mio papà a 19,2 … Che tempi mamma mia
 
Grandeeeeeeee ora ricordo benissimo anche a me era su astra! Là venne a posizionare un amico di mio papà a 19,2 … Che tempi mamma mia
e a te i vicini cosa dicevano?!?! :D
"Ma cosa serve? Ma cosa vedi? Ma ci sono canali italiani? Ma è inutile! ", poi anni dopo...tutti con l'antenna anche e inutilmente più grande della mia, solo per tele+, sky, ecc..

avevo piazzato tutto sul balcone, più comodo per girare l'antenna. I ricevitori analogici avevano la comodità di fare la ricerca completa e reale delle frequenze..non c'era bisogno di conoscere i parametri di sintonia I canali tv avevano le tracce audio anche delle radio.
Da appasionato di teletext, a 19e gran parte dei canali l'avevano ed era divertente sfogliarli, sopratuttto per le guide tv (l'epg è arrivata con il digitale)
Belli anche i video promozionali di ASTRA che mostravano la messa in orbita dei loro satellite e spiegavano il coposizionamento nello spazio.

In tv, in Italia, c'era Mai dire Tv e spesso facevano vedere immagini prese dal satellite dei vari canali alternate dalla schermata azzurra con la scritta DISH IS MOVING .

Su internet, adesso, si trov molto materiale.
 
interessante anche dal minuto 15:30 un misto tra Piccoli Fans e Tali e quali (in playback ) :D
RTL trasmetteva la F1 per seguire l'astro nascente Schumacher
 
e a te i vicini cosa dicevano?!?! :D
"Ma cosa serve? Ma cosa vedi? Ma ci sono canali italiani? Ma è inutile! ", poi anni dopo...tutti con l'antenna anche e inutilmente più grande della mia, solo per tele+, sky, ecc..

avevo piazzato tutto sul balcone, più comodo per girare l'antenna. I ricevitori analogici avevano la comodità di fare la ricerca completa e reale delle frequenze..non c'era bisogno di conoscere i parametri di sintonia I canali tv avevano le tracce audio anche delle radio.
Da appasionato di teletext, a 19e gran parte dei canali l'avevano ed era divertente sfogliarli, sopratuttto per le guide tv (l'epg è arrivata con il digitale)
Belli anche i video promozionali di ASTRA che mostravano la messa in orbita dei loro satellite e spiegavano il coposizionamento nello spazio.

In tv, in Italia, c'era Mai dire Tv e spesso facevano vedere immagini prese dal satellite dei vari canali alternate dalla schermata azzurra con la scritta DISH IS MOVING .

Su internet, adesso, si trov molto materiale.

Ero troppo piccolo per vederla o ricordarla, ma negli stessi anni segnalo anche la trasmissione Sat Sat durante la programmazione notturna di Rai 3, curata dal duo Krisma.
Era una sorta di assemblaggio di spezzoni strani o curiosi dalle tv satellitari allora disponibili, un Blob della tv sat :)
 
Nel mio caso era prima del 93, non ricordo esattamente l'anno, il mio decoder era un pace , ricordo l'attesa delle riviste in cui c'erano le frequenze dei canali ,
Ricordo che c'era già Eurosport o qsa che poi divenne Eurosport che trasmetteva la Parigi Dakar come ancora oggi fa, c'era Nbc Europe che trasmetteva una partita di baseball alla settimana, canali tedeschi in quantità e anche feed di servizio in chiaro delle TV di Berlusconi , galavision messicana con trasmissioni a dir poco pacchiane ..

Veramente altri tempi
 
Anno 1994
Parabola e ricevitore appena acquistati in uno dei primi ipermercati della mia zona (abito in un piccolo paesino in Calabria) per vedere Eurosport, Dsf e ogni tanto giravo a mano per vedere le trasmissioni free di Canal+ Horizons sui 13
Appena portata a casa la parabola io e mio padre, la stavamo entrando in casa, passa una vicina vecchietta si ferma e dice: cosa ci dovete friggere in questa padella? Peperoni?
E questo è quello che so del tema vecchietti e satellite negli anni 90
 
Indietro
Alto Basso