Corte EU:condannata Italia x distribuzione frequenze TV (ricorso di Europa 7)

in sardegna hanno preservato gli investimenti fatti.....tradotto in soldoni significa che gli operatori nazionali si tengono tutte le reti che hanno messo in piedi

Cioè si stà violando ancora i dettami della UE ossia si passa al digitale le attuali reti analogiche di ogni operatore ci stanno in un solo mux....il resto che avanza ritorna allo stato che poi potrà anche dare ulteriori mux anche a RAI e Mediaset ma con criteri diversi

Per arrivare all'accordo in sardegna hanno cavato fuori un numero di reti fuori di testa....magari nell'isola ci riescono pure....dubito che ad es in pianura padana ci riescano

O meglio le reti le faranno pure ma non saranno vere reti SFN ovunque useranno spesso solo il medesimo canale e e ci sarà da riceverne uno con gli altri che a tutti gli effetti sono interferenti

Come finirà??? adesso senza nominare entità di cui è vietato discutere sul forum....sono praticamente certo che Europa7 non nascerà neanche stavolta.....e si cercherà di non dargli neppure il risarcimento economico non per salvaguardare le casse statali ma per non cedere nulla a questo signore che ha osato fare questa sfida...presto diventerà il nemico numero uno al pari del solito Ing DeBenedetti!!!!

Se restava Gentiloni col piccolo resticino digitale dell'accordo spuntato in sardegna finalmente sarebbe finalmente rispettato le promesse che lo stato aveva fatto

in sardegna comunque non ho ancora ben capito fra reti con oltre 80% di copertura e le altre con copertura minore quante reti danno alle tv di sicuro non sono max 2 ma di +

Adesso prevedo un barbatrucco alla Gasparri per aprire in teoria quando ormai non c'è + nulla!!!! cioè si apre la porta ma dietro c'è un muro
 
dj GCE ha scritto:
Ma sta porcheria di situazione delle frequenze c'è anche nelle radio? :doubt:

non è tutte rose neanche lì...comunque visto che la radio occupa meno spazio nel solito intervallo della fm ci stanno molte + radio

E lì almeno fino a poco fà non c'era la ben nota entità :D
 
liebherr ha scritto:
Che potrebbero esserci anche altri nelle condizioni di Europa7 da un pto di vista teorico è vero però l'unica ad aver fatto causa è lei e quindi lei sicuramente ora ha qualche titolo in mano...gli altri no visto che non hanno fatto valere i loro diritti

esattamente. quello che penso io.
 
liebherr ha scritto:
in sardegna hanno preservato gli investimenti fatti.....tradotto in soldoni significa che gli operatori nazionali si tengono tutte le reti che hanno messo in piedi
....
in sardegna comunque non ho ancora ben capito fra reti con oltre 80% di copertura e le altre con copertura minore quante reti danno alle tv di sicuro non sono max 2 ma di +

Infatti questo NON è un modello equo!!!
Anzi alla fine avranno tutti MOLTE più reti ... fonti parlano di 6 reti a mediaset e 5 a RAI!!! (temo che come in passato il governo abbia calato le braghe in cambio di favori da altre parti...) con un dividendo minimo per i nuovi ....
 
liebherr ha scritto:
non è tutte rose neanche lì...comunque visto che la radio occupa meno spazio nel solito intervallo della fm ci stanno molte + radio

E lì almeno fino a poco fà non c'era la ben nota entità :D
che adesso ha fatto man bassa di frequenze per R101...
comuque anche qui deregulation assoluta!
Per fortuna che avendo la radio antenne omnidirezionali non ci sono i probelmi di dover avere tutti i ripetitori sulla stessa posizione per poterla ricevere
 
...in realtà, non è che sia un gran vantaggio la ricezione con antenne omnidirezionali.
Anzi è addirittura peggio, se le postazioni e le frequenze delle postazioni trasmittenti non sono state pianificate...;)
E' anche questa la ragione per cui all'estero con un TX da 500W, magari in polarizzazione incrociata (250W+250W), la ricezione e la copertura sono decisamente migliori rispetto all' Italia, dove, anche usando un TX da 10Kw il risultato è... pietoso. (minore copertura, minor spazio per le emittenti, elevato costo e consumo degli impianti)
Comunque la si voglia vedere, alla fine bisogna arrendersi all'evidenza, c'è un unico modo per risolvere il problema, a patto che lo si voglia davvero risolvere....:evil5:

BillyClay ha scritto:
Per fortuna che avendo la radio antenne omnidirezionali non ci sono i probelmi di dover avere tutti i ripetitori sulla stessa posizione per poterla ricevere
 
tuner ha scritto:
in realtà, non è che sia un gran vantaggio la ricezione con antenne omnidirezionali.
...per i mezzi mobili sono però indispensabili... in ogno caso per l'utente NON c'è l'extra costo generato dalla complessità dell'impianto di ricezione TV selettiva......anche se i risultati sono quelli che sono visto l'elevato "rumore di fondo" causato da impianti isofrequenziali su zone adiacenti che obbliga ad una continua guarra al rialzo di potenze trasmesse...

Solo le provincie potrebbero dire qualcosa con lo strumento del PLERT ma per ora "fotografano" solo lo status quo e il ministero ben se ne guarda di regolamentare canalizzazioni e spaziature minime fra siti contigui...
 
Ultima modifica:
Ragazzi è l'ultimo avviso se non riuscite a discutere in modo tranquillo ,il 3d lo chiudo.


Cerchiamo di discutere con calma senza andare oltre il dovuto
 
Indietro
Alto Basso