150€ sono stati il 1° anno, e c'era un tetto di spesa in modo da non erogarne più di 670.000 circa... poi lo ridussero a 50-70 euro dal 2005 e durò fino al 2009 (penso prima sinceramente) e bastava essere residenti in area s.o. e pagare il canone. C'era comunque il tetto di spesa. Poi fu introdotto il limite di spesa (pensavo prima)
in ogni caso abbiamo una cifra stimata di 2.000.000 di persone che ne hanno usufruito. Di tutte queste 2.000.000 di persone, poi quante si sono abbonate a mediaset? Ora davvero mi dite che i 3 milioni di clienti che hanno dichiarato l'anno scorso se li sono fatti qura asi tutti grazie ai contributi? Che poi ricordiamoci, valevano solo per le aree s.o... Mi sembra esagerato arrivare a tanto...
Se poi mi dite magari che invece di spingere sulla banda larga hanno spinto di più sul DTT (in linea generale) per questioni di un eventuale conflitto d'interesse, bhe allora il discorso cambia, ma non lo possiamo fare qui.
in ogni caso abbiamo una cifra stimata di 2.000.000 di persone che ne hanno usufruito. Di tutte queste 2.000.000 di persone, poi quante si sono abbonate a mediaset? Ora davvero mi dite che i 3 milioni di clienti che hanno dichiarato l'anno scorso se li sono fatti qura asi tutti grazie ai contributi? Che poi ricordiamoci, valevano solo per le aree s.o... Mi sembra esagerato arrivare a tanto...
Se poi mi dite magari che invece di spingere sulla banda larga hanno spinto di più sul DTT (in linea generale) per questioni di un eventuale conflitto d'interesse, bhe allora il discorso cambia, ma non lo possiamo fare qui.
Ve ne siete ricordati tutti oggi però, quando l'hanno fatta (se l'hanno fatta, io non la ricordo) tutti a cercare di vedere come ne potevano approfittare. A me comunque non hanno instillato nulla.war3333 ha scritto:Campagna pubblicitaria di una disinformazione abominevole visto che ha instillato in tutti l'idea DTT = Tv a pagamento.