Corte Ue: ''I contributi di Stato per i decoder vanno rimborsati dalle emittenti''

dangerfamily ha scritto:
e solo sui decoder MHP esisteva l'incentivo dove in ognuno dei quali, guarda caso, era inclusa una tessere MediasetPremium :eusa_whistle:
per quale motivo?
Io presi il primo decoder dtt col primo contributo da 150euro, Ci era costato zero euro... Ricordo le 3 ore di fila al negozio...Comunque la tessera premium non ce n'era... VA beh al tempo non esisteva nemmeno premium (era ottobre del 2004 un ICAN 2000T ancora funzionante :D)

Ce da dire che quel contributo ha fatto comodo a molti che ne hanno usufruito
 
Comunque la cifra da pagare deve essere decisa da Romani... Il che è tutto un dire :D
 
Secondo me questo incentivo per i decoder era sbagliato a priori perchè non c'era ancora la corsa allo switch-off... quest'ultimo era lontano e anche molto (anche se all'inizio si pensava fosse entro fine 2006 :D In ogni caso facevano credere che lo spegnimento dell'analogico fosse stato questione poco tempo mentre invece non era così).

Infatti non ho mai preso questi decoder 1° perchè mi sembravano decoder patacca (ed era così) 2° perchè appunto mi sembrava una politica sbagliata, mi sarei sentito meno ladro a nascondere il decoder sotto il cappotto e uscire dal negozio
 
Oggi verso le 19.15 nuovo intervento su Ecoradio del nostro Giosco: questa volta si parlerà della decisione della Corte UE sui contributi dati dallo stato italiano per l'acquisto dei decoder DTT.

Per ascoltarla:

Satellite: in chiaro su Hotbird 13° Est frequenza 12149 V 27500 3/4
Streaming: www.ecoradio.it
In radio: a Roma su 88.3 FM, a Napoli 92.1 FM
 
Adesso mi fate vergognare perchè ho usufruito del contributo! :icon_redface:
 
penso che sia una giusta sentenza. E se hanno già pagato gli fa onore. Che chiedano la revoca della sentenza no, è effettivo che la distribuzione dei decoders DTT in quel periodo promuoveva l'offerta commerciale Premium.
 
Mctayson09 ha scritto:

scusa ma non li reggo questi messaggi frutto di un'ignoranza colossale, in quanto ci lavoro in Commissione Europea e persone come lui non hanno la benché minima idea del fatto che se non ci fosse l'UE l'Italia sarebbe come l'Albania o lo Zimbabwe.
 
Esagerato!

Guarda che l'Italia e gli Italiani esistevano anche prima della Comunità Europea (di cui peraltro sono fondatori).

Il Colosseo o la Cappella Sistina sono stati fatti senza aiuti comunitari ... ;)

Quindi, calmatevi su ...
 
ERCOLINO ha scritto:
Oggi verso le 19.15 nuovo intervento su Ecoradio del nostro Giosco: questa volta si parlerà della decisione della Corte UE sui contributi dati dallo stato italiano per l'acquisto dei decoder DTT.

Per ascoltarla:

Satellite: in chiaro su Hotbird 13° Est frequenza 12149 V 27500 3/4
Streaming: www.ecoradio.it
In radio: a Roma su 88.3 FM, a Napoli 92.1 FM

:)
 
pietro89 ha scritto:
cosa centra? il problema sono gli italiani venuti dopo :D
e allora che parliamo a fare? Se gli Italiani che sono "venuti dopo" son tutti ignoranti che discutiamo a fare?

... sempre gli altri però sono ignoranti ...
 
se nel paese dei furbi il controllore è anche il controllato, credo sia un bene avere "qualcuno ancora più in alto" che vigila... tutto qua ;)

chissà se anche per costruire il colosseo furono dati degli incentivi? :D
 
Riguardo ai contributi, la trovo una cosa davvero patetica il fatto che debbano essere le emittenti a rimborsare. certo questo discorso vale per i decoder senza lo zampino di Mediaset...
Semplicemente le tasse che paghiamo sono servite anche a quello (che già non si sa dove vadano a finire poi...)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso