In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

..e mi sa che per adesso non li vedrò mai :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Lost in translation - L'amore tradotto

lost-in-translation-scarlett-johansson1-140x200.jpg


Sinceramente mi aspettavo di piu'. Il film sia chiaro non è brutto, anche perché la trama è molto bella, e la storia dei due protagonisti che si intreccia molto bene mi ha affascianto non poco. Pero' anche un Bill Murray in stato di grazia, e una sempre stupenda Scarlett Johansson, non sono riusciti a farmi apprezzare piu' di tanto questo film, che soprattutto nella prima parte è noioso e molto lento. Bella cmq l'ambientazione molto moderna di Tokyo, anche se poi la vicenda si svolge quasi sempre in questo albergo, anzi in due stanze di un albergo, questo spazio chiuso che mi sembra rispecchi bene le anime dei due protagonisti. Il film invece è un po' più interessante quando i due protagonisti si trovano insieme, e li si possono apprezzare bei dialoghi e belle interpretazioni, per il resto i dialoghi sono quasi pari a zero, e per quanto questo potesse servire a spiegare meglio il disagio dei personaggi, questa cosa mi ha annoiato e non poco. Potevo dargli un voto piu' alto se il film alla fine fosse giunto a qualche conclusione, ma non mi è sembrato che volesse giungere a qualcosa. Diciamo che questo film non mi sa di niente, o cmq è molto sciapo;).

Voto: 6
 
Potevo dargli un voto piu' alto se il film alla fine fosse giunto a qualche conclusione, ma non mi è sembrato che volesse giungere a qualcosa. Diciamo che questo film non mi sa di niente, o cmq è molto sciapo;).

Voto: 6

Anche tu sei cattivo coi voti : )

Comunque a parte gli scherzi e al di la' dei gusti a volte e'proprio quello che dici tu (la parte che ti ho quotato) che ti fa restare un po' piu' basso col voto, quando ti rendi conto che un film alla fine risulta incompleto.
Il classico esempio di cosa sarebbe potuto essere e cosa invece effettivamente e'.

Alla fine ognuno di noi e'figlio delle proprie esperienze cinematografiche, a seconda di quello che si e' visto si giudica quello che poi si vedra'.
 
Andryk ti consiglio "City of god", stanotte alle 00.55 su RaiMovie.
Magari l'hai gia' visto (il film e'piuttosto vecchiotto) ma se cosi' non fosse trova il modo di vederlo perche' merita davvero.
 
Andryk ti consiglio "City of god", stanotte alle 00.55 su RaiMovie.
Magari l'hai gia' visto (il film e'piuttosto vecchiotto) ma se cosi' non fosse trova il modo di vederlo perche' merita davvero.

ok grazie del consiglio, magari lo vedro in futuro visto che l'orario nn è dei migliori... cmq sarei curioso di sapere quanto gli daresti tu a questo lost in translation;)
 
ok grazie del consiglio, magari lo vedro in futuro visto che l'orario nn è dei migliori... cmq sarei curioso di sapere quanto gli daresti tu a questo lost in translation;)

Purtroppo non l'ho visto, magari appena lo vedo ti faccio sapere.
Mi raccomando, registra quel film e guardalo appena puoi, City of god e' un film che DEVI vedere.
 
Andryk ti consiglio "City of god", stanotte alle 00.55 su RaiMovie.
Magari l'hai gia' visto (il film e'piuttosto vecchiotto) ma se cosi' non fosse trova il modo di vederlo perche' merita davvero.

Ciao,scusa,volevo seguire anche io il tuo consiglio,non conoscevo questo film,ho letto la trama e volevo registrarlo.
Però consultando il palinsesto di Raimovie vedo che viene riportato un altro film a quell'ora.
Qualche giorno fa sono rimasto "fregato" credendo di registrarmi un film programmato in orario notturno,sempre su Raimovie,poi quando sono andato a controllare la registrazione ho purtroppo constatato
che il palinsesto aveva subito una variazione!:sad:
 
Ciao,scusa,volevo seguire anche io il tuo consiglio,non conoscevo questo film,ho letto la trama e volevo registrarlo.
Però consultando il palinsesto di Raimovie vedo che viene riportato un altro film a quell'ora.
Qualche giorno fa sono rimasto "fregato" credendo di registrarmi un film programmato in orario notturno,sempre su Raimovie,poi quando sono andato a controllare la registrazione ho purtroppo constatato
che il palinsesto aveva subito una variazione!:sad:

Ooops, chiedo scusa ragazzi, il film e' su Rai4 e non su Raimovie.
Dunque 00.55 Rai4
 
Moris, piu' nello specifico, ti consiglio di programmare il registratore con un buon anticipo sulla registrazione ma soprattutto con un ampio margine di ritardo... ; )
 
Ooops, chiedo scusa ragazzi, il film e' su Rai4 e non su Raimovie.
Dunque 00.55 Rai4

OK,imposto il dvd recorder.
Grazie della segnalazione.;)
Seguirò il tuo consiglio (di solito è Mediaset che mi frega) .
Anche se siamo Ot considerando che siamo sul thread di Sky,già che ci siamo,ho programmato di registrarmi,stavolta sì su Raimovie due il film che daranno in settimana "I giorni del cielo" e "Babel".
Sono film che non ho mai visto,hanno recensioni positive,anche se poi il giudizio finale spetta a me...ma prima bisogna vederseli i film! :)
 
OK,imposto il dvd recorder.
Grazie della segnalazione.;)
Seguirò il tuo consiglio (di solito è Mediaset che mi frega) .
Anche se siamo Ot considerando che siamo sul thread di Sky,già che ci siamo,ho programmato di registrarmi,stavolta sì su Raimovie due il film che daranno in settimana "I giorni del cielo" e "Babel".
Sono film che non ho mai visto,hanno recensioni positive,anche se poi il giudizio finale spetta a me...ma prima bisogna vederseli i film! :)

Ottime scelte; in particolare ti consiglio "Babel", il regista (Inarritu) e' uno dei miei preferiti in assoluto ed ha dato vita ad un nuovo modo di fare cinema.
Ultimamente ho recensito (oddio, recensito e'una parola grossa...diciamo che ho speso due parole) nella sezione cinema il film "Disconnect" (che vidi a Venezia fuori concorso qualche anno fa), un film che pur non avendomi entusiasmato particolarmente, mi aveva notevolmente impressionato proprio per la struttura narrativa presa pari pari da quelle tipiche del regista messicano.
Insomma, Inarritu per me me e'garanzia di successo ; )

Buona visione!
 
Cloud Atlas

cloud_atlas_it_G.jpg


Penso che solo pensare di poter creare un film basato su una trama cosi' complessa è da pazzi, ma geniale allo stesso tempo. Questi registi invece ci hanno provato. Poi voi direte, ci saranno riusciti o no? Se ci fossero riusciti in modo perfetto, allora staremo parlando di uno dei piu' grandi film della storia del cinema. Al contrario invece si parlerebbe del piu' grande pasticcio della storia del cinema. Io credo, invece, che mai come in questo caso la verità sta nel mezzo;). Perché il film non è riuscito in tutto e per tutto, ma allo stesso tempo non è un brutto film, anzi è un grande film, secondo me. Ha mantenuto il mio interesse vivo fino al minuto 157, grazie a sei storie magnifiche, che spaziano dal dramma storico al dramma romantico, dall' action-thriller alla commedia all'inglese, dalla pura fantascienza all'avventura post- apocalittica. Inutile anche sottolineare la scenografia, il trucco, i costumi e gli effetti speciali da oscar. Nota di merito per le interpretazioni di Jim Broadbent e Hugo Weaving. Insomma, non un capolavoro, ma un film bellissimo, che alla prima visione non sarà chiarissimo, ma un film per essere bello non deve per forza spiegarci tutto, secondo me;).

Voto: 8.5
 
Cloud Atlas
certamente la complessità e la inconcludenza di questo film è la prima cosa che salta agli occhi...ma la mia visione è stata talmente incentrata sulla ricerca del filo della storia ,che alla fine è stato proprio questo ad averlo reso un gran film....forse è necessaria una seconda visione per unire i "puntini" ma ,credetemi,è stato uno spettacolo....se ,come me,siete cinefili puri,assolutamente ,non perdetelo e se non lo siete,guardatelo senza cercare niente....
voto:9
 
Lost in traslation
questo è un film che avevo già visto al cinema ...comunque gli avrei dato 7 allora e gli do lo stesso giudizio ora
voto:7
P.S. scusate ma ho letto nei post precedenti che i film universal passano solo su primafila??? quindi non è automatico che i film in primafila poi vengono trasmessi nel canale cinema???? scusate ma questa non la sapevo e quindi vi chiedo di confermare la cosa....grazie
 
P.S. scusate ma ho letto nei post precedenti che i film universal passano solo su primafila??? quindi non è automatico che i film in primafila poi vengono trasmessi nel canale cinema???? scusate ma questa non la sapevo e quindi vi chiedo di confermare la cosa....grazie

i diritti sono diversi tra ppv e la pay tv, non è automatico. l'accordo con Mediaset (detentore in esclusiva dei film Universal) e solo per Sky Primafila.
 
Cloud Atlas

Troppo incasinato
Veramente difficile da seguire. O cercavo di capire gli incastri con le varie storie o cercavo di seguire i vari dialoghi.Alla fine ci si perde un pò...Certo che da ogni storia poteva essere tratto un film completo. . E non sarebbe stato male.
Riprese e attori ottimi ma il mal di testa ti viene lo stesso...
Forse sei storie erano troppe. .

Voto 6

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
AMOUR [Drammatico/Romantico, 2012]

amour-la-locandina-italiana-252551_medium.jpg


George e Annes, ottantenni, sono due insegnanti di musica in pensione. La loro figlia, anche lei musicista, vive lontano con la sua famiglia. Un giorno, Anne ha un malore, e la stabilità del rapporto tra i due viene messa a dura prova.


E' un' opera imperdibile sulla forza dell'amore ai tempi della malattia e della morte...quell'amore non fatto di baci e carezze, ma di affetto, comprensione e sostegno.
Reale, drammatico, toccante, asciutto, crudo; è uno di quei film che lascia il segno; ogni inquadratura, sguardo, dialogo sono una pugnalata al cuore, anche i silenzi fanno male (e i titoli di coda lo sottolineano).
Il regista è un genio, ma i due attori riescono a superarlo, Trintignant è magistrale, il suo personaggio è ammirevole per la sua forza, dedizione e fedeltà verso la sua donna, questo soggetto era destinato a lui e solo lui poteva farlo (dopo anni di assenza dai set cinematografici causa depressione); Emmanuelle Riva è impressionante e bellissima con i suoi quasi 90 anni.

Questo non è un film...E' VITA!!!


Voto: 9 (oggettivamente vale anche di più)
 
Ultima modifica:
Amour

Un grande film, questo di sicuro, pero' secondo me non è un capolavoro, anche se le due interpretazioni magistrali e le ottime scelte registiche(soprattutto il fatto della telecamera sempre ferma), possono avermi fatto pensare ad un capolavoro. Il fatto è che lho trovato troppo triste, troppo pesante e questo tipo di film non è un genere che amo, non li reggo piu' di tanto, anche perché secondo me è durato un po' troppo. Al di la' invece del mio punto di vista, credo che sia un film che insegna a soffrire, ad amare e insegna a vivere. Dovrebbero vederlo tutti almeno una volta, questo sicuramente si;).

Voto: 7.5
 
Indietro
Alto Basso