In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Tutto apposto, che bella giornata oggi, vero?

Mah, ti diro', a me da' piu' fastidio un certo modo di argomentare, veramente terra terra. Pure per me il termine e'piuttosto chiaro solo che ormai molte persone, nascondendosi dietro valutazioni del tutto personali, tendono a far passare messaggi che non esistono ne' in cielo ne' in terra.
Cioe' un film puo' piacere o meno e ci sta, i gusti prima di tutto. Ma non e' che i tuoi gusti fanno diventare un film un capolavoro.

Che poi sai cos'e', Satine? Che con la scusa che tutto e'soggettivo e càzzàte varie vengon fuori delle strònzàte paurose.
"Le parole sono importanti" (cit.) : )
Sono d'accordo ma ognuno ha i suoi gusti.
Però è vero che a volte basta veramente poco per far si che qualcuno giudichi una pellicola un capolavoro e questo lo trovo molto svilente.
Per il resto, massimo rispetto per le opinioni altrui e gli stessi critici spesso toppano.
Ci sono stati diversi film che hanno ricevuto una marea di riconoscimenti che a me non sono piaciuti.
 
Still Life

Il tema trattato è molto forte ma, come avevate gia notato anche voi, affrontato cmq con leggerezza. Devo dire che il film dal punto di vista dell'umanità, delle sensazioni che suscita riesce nel suo scopo. Penso che il regista volesse proprio farci sentire proprio questo senso di solitudine, con quei paesaggi spogli e scene con massimo 2-3 persone e nulla di piu', anzi per la maggior parte del tempo vediamo solo il protagonista praticamente;). In generale cmq come sensazioni è bello e anche come fotografia e colonna sonora, forse quest'ultima la cosa che mi è piaciuta di piu', insomma un bel film, non lo trovo cmq di molto sopra la media. Il finale mi è piaciuto tantissimo;).

Voto: 7.5
 
Boyhood (primafila)

Molto bello, un esperimento rischioso ma riuscito. Si nota il grande impegno che ha messo il regista e gli attori nel creare questo film. Dal punto di vista dell’inventiva e dell’interesse sicuramente non delude. Il film in sé diciamo che è un film classico senza picchi positivi ne negativi. Devo dire che pero’ è molto emozionante e conivolgente vedere crescere i protagonisti e il mondo intorno a loro. Si è riusciti a immortalare il tempo che passa e farcelo sentire molto bene. Analizzando il film in se direi che la prima parte è molto piu’ interessante rispetto alla seconda, quella sull’adolescenza diciamo, che mi è sembrata abbastanza scontata, ma molto bello il finale, nessun film meglio di questo ci fa capire come il tempo passi molto in fretta;). Tornando quindi al tema degli oscar, direi che continuo a preferirgli gli altri due favoriti, birdman e Budapest che rispecchiano molto di piu’ il mio genere, ma questo film è secondo me piu’ o meno sullo stesso livello. Insomma è da vedere, poi puo’ non piacere perché diciamocelo non sembra proprio un film perché non cè nessun fatto eclatante o che spezzi la trama e che ci ricorderemo per sempre, ma è piu’ un documentario sulla nostra infanzia;).

Voto: 8
 
SNITCH - L'INFILTRATO

Un discreto action (anche se è più drammatico) che si lascia vedere ma non offre nulla in più rispetto ai film di questo genere.
Buono il cast anche se la sceneggiatura non riesce ad esaltare nessuno degli interpreti.

film senza infamia e senza lode, per la classica serata tra amici con birra e patatine.

Voto: 6.5
 
Ragazzi ma qualche film horror su sky mai? Boh e' un po' che ci faccio caso ma non trovo mai film un po' di tensione...come mai?
 
Penso si riferisse al pack Cinema. Effettivamente è vero. Non a caso sull'On Demand li aggiungono con il contagocce.


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk


Beh ma se hai il pack cinema hai anche il base....comunque volevo solo segnararlo agli amanti dell'horror vecchio stile...di solito le premiere del sabato vengono replicate più volte
 
Ieri sera su horror channel ..la stagione della strega. Horror del 1972 di King Romero....

Dannyanel lo vuoi un bell'horror coi controcåzzi? The Seasoning House, c'e' mancato davvero poco per il capolavoro.
Non so se lo trovi pure in italiano (ho mooooooolti dubbi) ma mi sembra che non ti fai problemi a guardare film in lingua originale.

Te lo straconsiglio, fammi sapere se lo guardi.
 
Lo avete già visto To the Wonder?
Film simile a The Tree of Life con pochissimi dialoghi, tanti pensieri spesso in francese/spagnolo (i sottotitoli per me non sono un problema) è un po' difficile capirne il senso/significato, ma le riprese, le inquadrature e le immagini sono di una bellezza impressionante. Alle immagini/pensieri fanno da sottofondo dei brani tipo musica classica (non ho riconosciuto qualcosa di particolare) ma mi ha fatto venire in mente il classico Disney "Fantasia". Abbastanza impegnativo/pesante e le spettacolari immagini non bastano, e poi viene da chiedersi se il regista abbia avuto dei traumi infantili che lo hanno portato a realizzare questi film particolari.
Voto: 5,5 (se fosse un documentario gli darei 7,5 per le immagini).
E per The Tree of Life voto 6,5 il film e 9 se fosse un documentario.
 
Ultima modifica:
Bello Non-Stop per una serata leggera ma coinvolgente, ambientato quasi tutto tra i cieli, è una mix tra thriller/giallo e azione.
Voto: 7
 
Indietro
Alto Basso