In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

The Founder: 7.5

l'Inganno (solo su PrimaFila): 2
evitatelo come la peste, 90 minuti buttati.

Lion - la strada verso casa: 6 La storia è molto bella, ma il film per quanto mi riguarda nn decolla mai veramente.
 
The Founder
Film interessantissimo che descrive la storia del business McDonald's in modo accattivante, mai scontato e noioso, facendone emergere i punti di forza e le contraddizioni di strategia, con un'ottima interpretazione di Michael Keaton.
Voto: 8

Concordo, gran bel film
 
The Belko Experiment (2016)
http://www.imdb.com/title/tt1082807/?ref_=nv_sr_1
Il film è moooolto pulp per cui se piace il genere ce n'è abbastanza.
Pur non essendo un capolavoro il film, fatte le premesse sopra, va visto, mette la giusta ansia e un po' fa anche riflettere sulle decisioni che l'uomo può prendere in caso di bisogno, per sopravvivere.
Voto 6,5
 
Ho visto anche io The Belko Experiment e seppur guardabile l'ho trovato prevedibile e con un impianto narrativo poco forte (l'epilogo finale non da alcuna risposta alle diverse domande che gli stessi personaggi si pongono). Guardabile ma nulla più.
 
The Belko Experiment (2016)
http://www.imdb.com/title/tt1082807/?ref_=nv_sr_1
Il film è moooolto pulp per cui se piace il genere ce n'è abbastanza.
Pur non essendo un capolavoro il film, fatte le premesse sopra, va visto, mette la giusta ansia e un po' fa anche riflettere sulle decisioni che l'uomo può prendere in caso di bisogno, per sopravvivere.
Voto 6,5

Concordo. Alla prima parte si potrebbe dare anche un 7, considerando il genere.
 
Date una possibilità a Qua la zampa, a me è molto piaciuto, sicuramente qualcuno dirà che è un film per famiglie strappalacrime, sconosciuto e con attori non famosi (a parte Quaid)... Io mi ci butto volentieri anche su questi film sconosciuti.
 
Se volete sorridere un po', buttate un occhio senza impegno a Proprio lui?. Attenzione al linguaggio mooolto scurrile, per il resto è una commediola con il classico happy ending che merita di essere vista più che altro per l'interpretazione sopra le righe di James Franco e il sempre bravo Bryan Cranston. Tranquillamente evitabile, ma qualche sorriso lo strappa.
 
Se volete sorridere un po', buttate un occhio senza impegno a Proprio lui?. Attenzione al linguaggio mooolto scurrile, per il resto è una commediola con il classico happy ending che merita di essere vista più che altro per l'interpretazione sopra le righe di James Franco e il sempre bravo Bryan Cranston. Tranquillamente evitabile, ma qualche sorriso lo strappa.
Visto un po' di tempo fa su Primafila, film divertente e per alcuni versi sorprendente.
Lo consiglio.
 
Ho visto anche io The Belko Experiment e seppur guardabile l'ho trovato prevedibile e con un impianto narrativo poco forte (l'epilogo finale non da alcuna risposta alle diverse domande che gli stessi personaggi si pongono). Guardabile ma nulla più.
Concordo, anche io avevo chiaramente detto che non è un capolavoro ma nel suo genere (genere che a me non piace normalmente) si fa apprezzare.
 
Tra i film recenti consiglio Il diritto di contare e T2: Trainspotting.
Il primo e' tratto da una storia vera e racconta delle prime donne di colore che hanno lavorato con ruoli primari alla Nasa cominciando a guadagnare un ruolo importante nella parita' nel pieno della segregazione razziale (bagni separati, etc).
Il secondo e' il seguito del famoso film di Danny Boyle, nonostante di solito i sequel fanno rimpiangere il primo film, questo film tiene abbastanza fino alla fine. Il primo aveva sicuramente piu' mordente e una colonna sonora stratosferica qui solo accennata. Comunque da vedere.
 
Ultima modifica:
Con ritardo ho visto “L’ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo” che ho trovato gradevole e interessante con un sempre ottimo Bryan Cranston. Voto: 7

E in super mega ritardo ho visto anche “Balle spaziali” di Mel Brooks: non mi ha entusiasmato nonostante sia un cult per molti. Sì, è simpatico, ci sono molte citazioni e rimandi ad altri film, ma a tratti mi ha annoiato.
Voto: 6-
 
Cage in Pay the gost mi pare che non abbia il solito doppiatore, perchè?

Purtroppo ho visto questo film, veramente scadente. Poi Cage con questo doppiatore è orribile, stona proprio.

Fa male vedere un attore di questo livello (medio-alto) in film di questo livello (medio-basso). A quanto ho letto pare sia fortemente indebitato ed abbia bisogno di soldi, per questo accetta qualsiasi parte gli venga proposta (come spiegazione ci sta altrimenti la sua filmografia non ha alcun senso).

Evitate il film assolutamente.
 
Sempre a proposito di Cage, su Rai 4 è passato il film Inconceivable in prima assoluta e aveva il doppiatore abituale.
Anche qui è un film senza pretese, un thriller al femminine dove l'attore è come non pervenuto e non offre nulla in più visto la parte secondaria.
 
Purtroppo Nicholas Cage, come già scritto, ormai accetta tutti i copioni che gli vengono proposti, riesce a fare 2-3 film l'anno, si dice perchè sia in bancarotta e abbia uno stile di vita molto "particolare".... La maggior parte di questi film sono di livello mediocre per fare un complimento.
Era uno dei miei attori preferiti, fino a circa il 2006, anno in cui secondo me è iniziato il suo declino.
Tra i suoi successi, per me capolavori: Via da Las Vegas, Il genio della truffa, Lord of War, The Family Man, Windtalkers.

Confermo che il doppiatore che si sente nel film in onda ora su Sky non sia assolutamente Pasquale Anselmo, nonostante i vari siti internet lo riportino. Una voce totlmente diversa e nn azzeccata per lui, oltre al film che è l'ennesimo flop. Tristezza
 
Indietro
Alto Basso