Concordo su tutto. Auspichiamo che la prossima organizzazione porti una maggiore qualità di tutte le prime tv sul nuovo canale Premiere.Proprio a quello volevo arrivare...possibile che un film in prima visione come "La Favorita" debba essere trasmesso con una simile qualità quando sul canale con la presunta qualità "top" viene programmata una replica di una cafonata come "Attacco al potere 3"?
Lo Sky Cinema di un tempo trasmetteva tutti i suoi migliori film sull'uno, dove il bitrate era superiore agli altri canali anche quando il super hd non era stato nemmeno pensato...ora invece vedo che su tale canale vengono programmate solo commediole italiane o blockbuster popolari. La Favorita, con tanto di premio Oscar, va sul due...Gerard Butler sull'uno. Proprio vero che non è più lo Sky Cinema di un tempo.
Io non ho ricordi in passato di aver visto così tanti film con una qualità visiva tale da farmi sbottare così. Poteva capitare, ora è una regola.
Un film come La favorita avrebbe meritato non solo il trattamento diverso da quella visione da dietro un vetro appannato, ma addirittura il 4k (che comunque sullo Sky Q non è nemmeno eccelso, e l'unico film che mi ha varanente soddisfatto è stato Maria Regina di Scozia).
L'altra sera guardavo su Rai Play il romanzo in costume di Camilleri. La qualità era impressionante, era una meraviglia per gli occhi, davvero nulla da invidiare al 4k. Idem settimana scorsa per The mule in 4kHDR su Infinity (e pensare che qualcuno su queste pagine addirittura ha ringraziato la volontà di Dio perché fra qualche mese i Warner arriveranno su Sky..). Uno spettacolo. E parliamo di servizi streaming. Perchè allora i capolavori (non dico tutti i film, ma almeno i capolavori) sul satellite, per un corrispettivo non indifferente, devono essere trattati alla stregua di uno spot pubblicitario??
Ultima modifica: