In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

L'ho visto anch'io ieri sera.
Mi è piaciuto molto. Sicuramente alcune cose sono esasperate, ma nel complesso è ben scritto e recitato.
 
Spero di non spoilerare dicendo che l'attore di 10 Cloverfield Lane è Fred Flintstone. :D
 
grandissimo thriller, lho rivisto anche ieri sera, uno dei migliori se non il migliore della scorsa stagione... un kammperspiel con un John Goodman e una Mary Elizabeth Winstead a livelli straordinari...
 
Tutto molto bello, non si capisce fino all'ultimo qual'è la verità, però il finale mi ha lasciato un po' deluso.
 
Tutto molto bello, non si capisce fino all'ultimo qual'è la verità, però il finale mi ha lasciato un po' deluso.

a me il finale per quanto straniante invece ha convinto e positivamente impressionato, bella anche l'ultima scelta della protagonista...
 
Zootropolis

Ma che cosa è Zootropolis... praticamente tutto, tutto quello che si poteva mettere dentro a questi 100 minuti circa di film d'animazione divertentissimo sono riusciti ad inserirlo... e fa capire come la Disney possa sorprenderci anche dopo decenni di storia. Si perchè potrebbe sembrare il solito film con una città di animali antropomorfi, ed infatti così è, ma questo Zootropolis riesce comunque ad essere unico, sensato, diverso da tutti gli altri film d'animazione simili che abbiamo visto finora. Lo scopo principale del film è quello di ricreare la nostra società, umana, attraverso questa metropoli popolata da tutte le razze di animali, ma proprio tutte, quindi non è strano incontrare un elefante che cammina vicino ad un topolino, o un leone vicino ad una gazzella... già questo non è scontato, cioè spiegarci fin dall'inizio come stanno i fatti e precisare che dopo molti anni di "istinti animali" anche le bestie siano riuscite a convivere tra loro. Precisazione iniziale che ci fa capire quanto sia importante questo concetto nei vari sottotesti che ci presenterà il film.

Tutto è veramente perfetto e al posto giusto in questa città, sia dal punto di vista visivo, che creativo e di inventiva nel posizionare la giusta razza di animale nel giusto ruolo che ricopre nella società: la lentezza del bradipo paragonata a quella dei mezzi pensionati che lavorano alle poste o alla motorizzazione con annesse file chilometriche che si vanno a creare; un pelosissimo yak ad interpretare quella specie di hippy volto alla nudità (e probabilmente a molti tipi di droghe); per poi arrivare ai due protagonisti che sono caratterizzati meglio di molti film che vediamo ora con attori in carne e ossa. Quindi tra i vari spassosissimi paragoni tra questa città e il nostro mondo reale e i vari easter eggs che si sprecano da quanti sono (il padrino, breaking bad...) ne viene fuori quasi un buddy movie alla walter hill, un poliziesco divertentissimo che presenta quindi tutti i caratteri del genere: il giallo, l'indagine, i due personaggi che cominciano piano piano ad andare d'accordo, inseguimenti a rotta di collo e soprattutto tante risate. Si perchè se non si puo' dire che il film non sia divertente, e trovare film d'animazione così brillanti sotto il punto di vista comico, anche nelle singole battute pronunciate, è veramente un miracolo a giorno d'oggi.

Detto questo pero' il film si presenta molto più profondo di quello che vorrebbe sembrare, non si limita ad una mera rappresentazione della nostra società in chiave animalesca e comica, ma vuole andare oltre, ed il grandissimo colpo di scena finale è la prova definitiva di quello che vuole dirci il film. Riesce a farci arrivare questo messaggio in modo chiarissimo ma non fastidioso, vuole essere istruttivo ma senza ostentarsi sul discorso del nostro ruolo nella società di oggi soprattutto e in minima parte anche sui vari temi del sogno americano, della diversità di razze ecc... Riesce ad essere quindi completissimo in questa sua rappresentazione di tutti gli aspetti del nostro mondo di oggi, come quasi nessun film live action riuscirebbe a fare, non so se sia un capolavoro questo solo il tempo ce lo dirà, anche se credo che questo film sarà attualissimo anche tra 10 o 20 anni. Straordinario, probabilmente il miglior classico disney di questo nuovo millennio.

Voto: 9

Mi è piaciuto molto questo film che ho appena visto per me uno dei migliori Disney di sempre , ma non gli ho visti tutti , anche il mio voto è 9 .
 
Faccio una breve sintesi dei film che ho visto di recente

Il libro della giungla
Voto 8
Bello, belli gli effetti, la storia e lo svolgimento. Esattamente come mi aspettavo

10 Cloverfield lane
Voto 7
Leggendo la trama ho deciso subito di vederlo perchè mi piace il genere. Diciamo che il film non è male, anzi avrei dato sicuramente un voto più alto perchè il film è fatto davvero bene, ma il finale mi ha un pò deluso, mi aspettavo qualcosa di diverso invece mi ha lasciato un pò così

Affare Fatto
Voto 7,5
Commedia con Vince Vaughn, mi è piaciuta parecchio. Film comico ma anche significativo, promosso!

Ossessione senza fine
Voto 7,5
Non l'avevo mai sentito nominare e pure su internet non si trovano molte notizie, però mi ha sorpreso in positivo. Un bel thriller sul tema dello stalker, tratto da una storia reale(almeno così dicono). Film che scorre bene, crea una discreta suspance e ha un bel finale
 
Ultima modifica:
La famiglia Belier (2015) Francia
https://www.comingsoon.it/film/la-famiglia-belier/51040/recensione/

Commedia campione d'incassi che mantiene le promesse, mi ricordavo di averne letto buone recensioni mesi fa e la visione del film mi ha confermato le sensazioni positive che nutrivo.

Buona visione, per me è un 8 per l'originalità della storia, seppur con alcuni aspetti scontati ma siamo in ambito commedia per famiglie.
 
Quel fantastico peggior anno della mia vita

E' uno di quei film indipendenti da Sundance che sa perfettamente di essere indipendente e da sundance e ci sguazza dentro allegramente. Detto questo non vuol dire che sia per forza malvagio, anzi la pellicola sia dal punto di vista tecnico che di scrittura è discreto e niente male. E' il classico teen dramedy alla Juno per intenderci, molto drama e poco comedy, quindi non è niente di mai visto, anzi la storia è abbastanza prevedibile eccetto per alcuni aspetti. Una storiella di formazione di un giovane liceale all'ultimo anno, dove ci infilano dentro la classica ragazza malata di cancro. Niente di nuovo quindi, pero' come detto anche tutti questi difetti non rovinano comunque una teen dramedy molto piacevole, con interpreti che se la cavano egregiamente, con una regia forse troppo "bella" e "innovativa", l'avrei preferita più quadrata il regista sembra quasi voler mostrare quanto sia bravo e "indipendente" con artifici registici magari benfatti ma senza un senso logico nella storia e nel film. Con anche due belle scene sul finale, soprattutto l'ultimissima con il protagonista che "scopre" alcune cose e noi che capiamo dove il film volesse andare a parare. Quindi insomma ha alcuni difetti evidenti pero' è piacevole e credo soprattutto che potrebbe rendere piacevole sia una serata di un cinefilo accanito, sia di un normale fruitore di film e di semplici commedie drammatiche. Soddisfacente e interessante poi il fatto che il protagonista sia appassionato di cinema, quello vero.

Voto: 7
 
Ho visto Spy, film troppo esilarante! Si ride molto dall'inizio alla fine, soprattutto con il personaggio interpretato da Jason Statham!

L'inizio é da 6, ma man mano che prosegue prende ritmo e finisce in bellezza: 7,5 meritato.
 
Ho visto Spy, film troppo esilarante! Si ride molto dall'inizio alla fine, soprattutto con il personaggio interpretato da Jason Statham!

L'inizio é da 6, ma man mano che prosegue prende ritmo e finisce in bellezza: 7,5 meritato.

mbè anche perchè, per quanto mi riguarda, l'unico personaggio credibile che può interpretare statham con quella faccia è l'idiota di turno, e feig l'ha capito bene;)...
 
Money Monster - L'altra faccia del denaro

Bel thriller diretto da Jodie Foster con George Clooney e Julia Roberts.
È la storia di un famoso esperto di finanza che conduce un programma televisivo in cui dà consigli d'investimento.
Un giorno durante una diretta, un uomo fa irruzione nello studio, eludendo la sicurezza, e prende in ostaggio tutti, minacciando di far saltare in aria il conduttore.
Molto semplice la trama, ma mantiene alto l'interesse. Non mancano momenti più leggeri e qualche battuta dell'istrionico Clooney.

Voto: 7
 
mbè anche perchè, per quanto mi riguarda, l'unico personaggio credibile che può interpretare statham con quella faccia è l'idiota di turno, e feig l'ha capito bene;)...
Non sono d'accordo, a me come attore convince nei suoi classici ruoli da duro. É stata invece una piacevole sorpresa vederlo anche in altre vesti a lui meno consone.

P.S. Bel thriller Money Monster, concordo con quanto recensito da theclubber ;)
 
Non sono d'accordo, a me come attore convince nei suoi classici ruoli da duro. É stata invece una piacevole sorpresa vederlo anche in altre vesti a lui meno consone.

P.S. Bel thriller Money Monster, concordo con quanto recensito da theclubber ;)

secondo me l'unico film in cui riusciva bene è questo, e i primi due di guy ritchie (che anche li erano d'azione/crime pero' erano molto comici) per il resto è un attore monoespressivo alla stallone e schwarzenegger per intenderci, praticamente non-attori per quanto mi riguarda...
 
The perfect guy
Voto 7
Niente di clamorosamente innovativo, però è un thriller che tratta il tema dello stalker, film piacevole che dei momenti di suspance. Consigliato per passare un'oretta e mezza senza grosse pretese
 
Indietro
Alto Basso