In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Money Monster: 3,5

Storia ridicola, svolgimento tragicomico, epilogo fantascientifico.
 
Ultima modifica:
Quello che mi chiedo è attori del calibro di Julia Roberts e George Clooney, che possono piacere o non piacere ma hanno indiscutibilmente una grande fama e carriera...Come possono mai accettare un film del genere? Quando Clooney ha letto la sceneggiatura arrivato alla scena del giro in città con attentatore non gli è venuto da strappare il copione...?
O avrà ricevuto una barca di soldi per girare oppure nn so cosa pensare.
 
Condivisibili le vostre opinioni ma tipo su IMDB gli hanno dato 6,5.
Le vere schifezze diciamo che sono da 4,5 in giù.
 
In questo weekend ho visto:

Love + Hate 6,5

Lounchbox 7

L'attesa 6,5

Fraulein - Una fiaba d'inverno 6,5
 
Quello che mi chiedo è attori del calibro di Julia Roberts e George Clooney, che possono piacere o non piacere ma hanno indiscutibilmente una grande fama e carriera...Come possono mai accettare un film del genere? Quando Clooney ha letto la sceneggiatura arrivato alla scena del giro in città con attentatore non gli è venuto da strappare il copione...?
O avrà ricevuto una barca di soldi per girare oppure nn so cosa pensare.



io lo vidi al cinema e non mi sembrò così malaccio
JR e GC come tanti altri attori accettano copioni sia sulla base del compenso sia sulla base di impegni presi (ti faccio fare questo film e ti strapago poi tu però mi fai anche quest'altro film) sia perchè spesso si innamorano di un copione e si fidano dei produttori e registi

la scena del giro in città è sicuramente pompata e, quasi, irrealistica, tuttavia non è poi così lontano da una realtà in cui TV e internet condizionano pesantemente la vita di molte persone, da post-verità possono nascere rivoluzioni
 
Abbraccialo per me 7

Film commovente che tratta il tema della disabilità. Girato bene e con attori ben calati nella parte. Consigliata la visione anche nelle scuole.
 
Suspiria voto 10

Eh vabbe per me questo è il suo capolavoro, uno degli horror piu belli che abbia mai visto, e ancora oggi dopo 40 anni non ha perso un briciolo della sua potenza... capolavoro...
 
Suspiria voto 10

Eh vabbe per me questo è il suo capolavoro, uno degli horror piu belli che abbia mai visto, e ancora oggi dopo 40 anni non ha perso un briciolo della sua potenza... capolavoro...

Suspiria negli USA incassò più di Profondo Rosso.
Molti criticarono questo passaggio di Dario Argento dal "giallo" classico all' "horror" sovrannaturale , ma questo fu il suo film più indovinato . Quelli a seguire sono stati una parabola discendente senza più acuti
 
Suspiria voto 10

Eh vabbe per me questo è il suo capolavoro, uno degli horror piu belli che abbia mai visto, e ancora oggi dopo 40 anni non ha perso un briciolo della sua potenza... capolavoro...


Sono d'accordo, anche per me Suspiria ha qualcosa in più 😀...
Anche Il gatto a 9 code, lo preferisco a Profondo rosso...
Dopo Suspiria fece inferno ( che non riesce a compararlo) poi Tenebre( che non c'entra con le tre madri) che é l'ultimo film, diciamo Guardabile di Argento....
Dopodiché il nulla 😂 che diventa anche imbarazzo☺☺
 
Sono d'accordo, anche per me Suspiria ha qualcosa in più ...
Anche Il gatto a 9 code, lo preferisco a Profondo rosso...
Dopo Suspiria fece inferno ( che non riesce a compararlo) poi Tenebre( che non c'entra con le tre madri) che é l'ultimo film, diciamo Guardabile di Argento....
Dopodiché il nulla che diventa anche imbarazzo☺☺
Eh si non si Sa cosa gli sia successo... sembra avere in cantiere questo sandman... speriamo bene che almeno ci regali un altro horror decente...
 
Hateful Eight

Quentin insiste con il western rivisitato e soprattutto omaggiato . La storia è ben strutturata , un giallo-western in un interno (l' emporio) , con tutti gli ingredienti necessari per entrambi i generi. Il Film è forse tirato troppo per le lunghe , con i classici "capitoli" titolati , che mettono in chiaro anche i vari flash-back , un' altro milestone del regista. Poco indovinata l'uccisone del vecchio generale sudista che abbocca alla provocazione del cacciatore di teste e si fa uccidere in modo troppo stupido. Anche la descrizione della violenza sessuale al figlio del generale è abbastanza stucchevole e inutile , però è un classico del "maniaco" Tarantino. Finale simil "Le Iene" con sangue a go-go : nessuno si salva

Voto: 7,5
 
Ultima modifica:
Ho visto Attacco al potere 2... Roba da pazzi :D

A parte gli effetti speciali di serie Z, di credibile in questa storia non c'è niente!

Gerard Butler merita, ma secondo me questo film non si doveva fare. Già l'uno era "tirato", figuriamoci questo.

Spero vivamente che si fermino qui... anche se ormai é già troppo tardi...
 
I film di febbraio che mi sono piaciuti di più:

La prima luce - 6,5
Backtrack - 6,5
Taxi Teheran - 7,5
Perfect Day - 7,5
Il caso Spotlight - 7,5
Miracoli dal Cielo - 7

I migliori:

The Hateful Eight - 8,5
E' come leggere il miglior romanzo giallo di Agatha Christie in poco meno di tre ore, tanto per un film ma restando li concentrato sui dialoghi e su cosa accade, il tempo è volato. Tra i pregi mi sono rimasti più impressi la forma narrativa e le tecniche di flashback utilizzate, lo stile giallo che caratterizza buona parte del film, le interpretazioni e dialoghi dei personaggi, e anche la fotografia. Forse mi ha deluso un po' proprio la colonna sonora per cui è valso l'Oscar, Morricone il meglio per me l'ha dato in altre occasioni, in particolare nei western di Sergio Leone.

Colonia - 8
Probabilmente mi ha preso per via della storia ambientata in Cile nel periodo dittatoriale, quasi un film di denuncia per certi versi, poi segue altri aspetti più sul crimine e romantico, ma mi ha tenuto incollato fino alla fine mantenendo un velo di mistero e una discreta azione.

Il peggiore:

L'attesa - 5
L'ho trovato un mattone nonostante la breve durata, forse perchè è rivolto a un pubblico femminile, senza azione e forse per via dei molti dialoghi in francese sottotitolati in italiano. Mi ha però fatto pensare che quando non c'erano i social network, potenzialmente poteva accadere la storia del film.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso