Cosa cambia con Tivusat?

Esatto, va detto però che le TV straniere o comunque quelle che ci sono sul satellite saranno solo incluse nella numerazione ma in realtà saranno FTA e continueranno ad esserlo, diciamo quindi che faranno parte di TivùSat in senso un po' ampio.
 
LNB70 ha scritto:
TivùSat nasce con uno scopo ben preciso: dare la possibilità a tutti gli italiani di seguire la televisione pubblica in tutto il paese comprese le così dette "zone d'ombra" dove il segnale digitale non potrà mai arrivare per questioni orografiche e che tramite satellite il problema non sussiste.

Ma ci credi davvero a quello che hai scritto o hai copiato e incollato un comunicato stampa di TIVU'SAT ?
 
LNB70 ha scritto:
Certamente è buona cosa che oltre alla tv pubblica si aggreghino anche le altre tv nazionali e non a caso partecipa a tivùSat anche il gruppo Mediaset e di Telecom Italia Media più Sat2000 ed altre. Nella piattaforma saranno incluse anche tv straniere di news.
TivùSat è una società privata i cui soci sono solamente Rai, Mediaset, Telecom.

Le altre TV possono venir incluse nella numerazione pagando le relative tariffe, ma non possono accedere alla società.
 
LNB70 ha scritto:
TivùSat nasce con uno scopo ben preciso: dare la possibilità a tutti gli italiani di seguire la televisione pubblica in tutto il paese comprese le così dette "zone d'ombra" dove il segnale digitale non potrà mai arrivare per questioni orografiche e che tramite satellite il problema non sussiste.
****ata.
Tivusat è stato creato perché un signore ha detto che Sky deve essere isolata.
 
Boothby ha scritto:
TivùSat è una società privata i cui soci sono solamente Rai, Mediaset, Telecom.

Le altre TV possono venir incluse nella numerazione pagando le relative tariffe, ma non possono accedere alla società.
La società è Tivù, TivùSat è solo il nome dell'offerta satellitare preparata dalla società, così come Tivùdtt è il nome di quella terrestre.
 
Voglio dire che però non ho scritto per correggerti perché so che lo sai come funzionano queste cose, ho scritto solo per evitare confusione in chi legge il forum per capirne qualcosa in più, tutto qui.
 
AverageItalian ha scritto:
****ata.
Tivusat è stato creato perché un signore ha detto che Sky deve essere isolata.

ma ancora non vi e' seccato???Ammesso e non concesso che fosse cosi' per il 99% degli italiani non cambia niente..si spegne quel cesso di decoder grigio e si vede la tv per via terrestre.
 
...quindi mi pare di capire che con il mio decoder FTA dovrei continuare a vedere i Canali Rai generalisti + Rai news24, Rai sport, Rai Storia etc.. i canali generalisti mediaset ed anche quelle emittenti locali italiane che sono pure sul satellite, Giusto?
 
Veneris ha scritto:
... capire che con il mio decoder FTA dovrei continuare a vedere i Canali
Esattamente come accadeva fino ad ieri...
quando i generalisti in alcuni momenti devono oscurare per mancanza dei diritti esteri prima lo facevano con codifica NDS (Sky) e da ora in poi la faranno con codifica Nagra (TivùSat) tu questi oscuramenti parziali non li vedevi prima, e non li vedrai neanche adesso.

Inoltre col decoder FTA ti perdi anche Rai4, Iris, Boing, RaiCinema, che prima erano invisibili, ma col nuovo decoder potresti adesso vedere.

nonsosemisonospiegato
 
cavallone ha scritto:
Inoltre col decoder FTA ti perdi anche Rai4, Iris, Boing, RaiCinema, che prima erano invisibili, ma col nuovo decoder potresti adesso vedere.

nonsosemisonospiegato

...vabbè tanto questi li vedo con il dtt, oddio RaiCinema ancora no, ma forse a switch-off avvenuto dovrei vederlo. Bye
 
...quindi mi pare di capire che con il mio decoder FTA dovrei continuare a vedere i Canali Rai generalisti + Rai news24, Rai sport, Rai Storia etc.. i canali generalisti mediaset ed anche quelle emittenti locali italiane che sono pure sul satellite, Giusto?

Per ora sì.
In futuro si vedrà.
Le politiche di oscuramento, come precisa TivùSat, sono liebramente scelte dalle varie emittenti.
Diciamo che sarà il "mercato" a decidere. Se sarà più vantaggioso spingere tutti su TivùSat oppure òaciare fuori un po' di pubblico con gli oscuramenti inevitabili.
Non dimentichiamo che in alcuni paesi esteri è tutto criptato sul satellite della tv pubblica. Lì è la normalità.
 
Indietro
Alto Basso