Cosa fare con ricariche scadute MP

pocotecnico

Digital-Forum New User
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
19
Ho una ricarica acquistata in Settembre, non usata, che riporta come data di scadenza il 31 Marzo 2008. Il Call Center mi dice che e' ormai scaduta e quindi non usabile. Prima di grattare il codice e provare a ricaricare vorrei ricevere qualche consiglio....1) Riportarla al rivenditore 2) Scrivere a Mediaset spiegando che sono dei ladri (gia' a quale indirizzo) 3) Rassegnarmi

Grazie
 
Ma la legge Bersani non sarebbe dovuta valere anche per le ricariche MP o mi sono perso qualcosa ?
 
Gianni ha scritto:
Ma la legge Bersani non sarebbe dovuta valere anche per le ricariche MP o mi sono perso qualcosa ?
hanno scadenza le tessere, figuriamoci se non ce l'avessero anche le ricariche...
 
Magari hai fortuna e fanno un'altra promozione valida su schede scadute...
 
Prima di sottoporre il quesito ho dato un'occhiata ai thread passati. Si parlava di crediti riusabili per tessere in scadenza nel 2008 e si accennava ad un testo di legge. Mi sembrava infatti una casistica molto simile o sbaglio?
 
sbagli: si parlava e se ne parla ancora, di tessere in scadenza, non di ricariche.

Il credito su una tessera che scade il 30/06/2008 potrà essere trasferito su una nuova tessera, ma le ricariche scadute non possono essere utilizzate in alcun modo.
 
Forse fai rifeirmento al fatto che il credito residuo in una tessera scaduta può essere traferito su una nuova smart card. Quello si può fare anche se ancora non si conoscono modalità e prezzo.

Comunque se c'è scritta la data di scadenza deve essere cura dell' utente utilizzare il prodotto prima dellla data indicata, è lo stesso discorso che si fa con il cibo o qualsiasi altra merce che abbia una data di scadenza.


Sulla correttezza di tale politica si può discutere all' infinito, ma se non sbaglio è una prassi consolidata, anche le ricariche dei telefonini hanno una scadenza o no?
 
gpp ha scritto:
Comunque se c'è scritta la data di scadenza deve essere cura dell' utente utilizzare il prodotto prima dellla data indicata, è lo stesso discorso che si fa con il cibo o qualsiasi altra merce che abbia una data di scadenza.

Sulla correttezza di tale politica si può discutere all' infinito, ma se non sbaglio è una prassi consolidata, anche le ricariche dei telefonini hanno una scadenza o no?
quoto :)
 
Sul sito MP hanno messo le procedure per il rimborso.
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_794.shtml

Lo riassumo:
1) Compilare il modulo scaricabile dal 1 luglio.
2) Spedirlo assime alla tessera scaduta, tramite raccomandata di ricevuta di ritorno.
3) La restituzione del credito avvera' tramite bonifico bancario o Vaglia (in base alla scelta fatta).

P.S.: Non verranno rimborsati o restituiti i crediti il cui ammontare sarà inferiore o pari ai costi riconosciuti addebitabili.
 
L'avranno fatto cosi' macchinoso almeno la gente si scoraggia e non richiede il rimborso, cosiche' ci guadagnano!!! Bha
 
quindi ricapitolando, il costo sarà poco meno di 4 euro per la raccomandata A/R + un dei non meglio precisati "costi riconosciuti addebitabili"... in pratica bisognerà avere almeno 10 euro per poter recuperare qualcosa.
 
Appunto non riesco a capire i costi addebitabili... Ti faranno pagare pure l'operazione!! Qui bisogna chiamare l'Altroconsumo!!!
 
Ma era cosi difficle dare la possibilità di portare il credito di una tessera in scadenza su una nuova tessera?

CIAo
Beppe
 
giuseppeBG ha scritto:
Ma era cosi difficle dare la possibilità di portare il credito di una tessera in scadenza su una nuova tessera?
Mi rispondo da solo:
Nel sito di Mediaset Premium indicano anche questa possibilità.
Mediaset Premium verificherà la presenza del credito residuo sulla tessera scaduta e procederà al trasferimento dello stesso sulla nuova tessera indicata dall'utente
Per quanto concerne i "costi addebitabili" sembrerebbe che nel caso di passaggio su una nuova tessera non ci siano costi addebitabili.

CIAo
Beppe
 
giuseppeBG ha scritto:
Per quanto concerne i "costi addebitabili" sembrerebbe che nel caso di passaggio su una nuova tessera non ci siano costi addebitabili.

E i costi di invio della raccomadata A/R dove li metti (oltre alla rottura di palle di andare in posta a spedirla)?

Ciao,

Ice
 
I costi addebitabili a cui mi riferisco io sono un'altra cosa.
La raccomandata è da mandare comunque a nostre spese. :crybaby2:

CIAo
Beppe
 
Indietro
Alto Basso