Cosa fare se si eccede dal regolamento comunale?

matteoxx

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
3.020
Località
-42150E,-1461N,PG f268 m.te pennino,ellissoide Bes
Sono sempre quello di "quanto disturbano le antenne dtt"...ho scaricato or ora il regolamento comunale e vi è un articolo sulle antenne e parabole, ve lo riporto per completezza (se qualcuno crede che porti via troppo spazio può cancellarlo pure, è quello del comune di Perugia):

"Art. 19. - Antenne e parabole televisive.
In tutti gli edifici i nuovi impianti per la ricezione delle trasmissioni radiotelevisive, sia satellitari che terrestri, sono centralizzati. In caso di più corpi scala la centralizzazione è riferita a ciascuno di essi. Per gli edifici esistenti la centralizzazione dell’impianto è obbligatoria nel caso di interventi che prevedano il rifacimento del tetto o dell’impianto elettrico delle parti comuni, nonché qualora risultino comunque presenti un numero di antenne individuali pari o superiore ad un terzo del numero di unità immobiliari esistenti. Per ogni edificio o corpo scale possono essere installate più antenne, non più di una per ogni posizione orbitale, a condizione che siano raggruppate tutte in una unica zona della copertura. L’antenna parabolica possiede i seguenti requisiti: - dimensioni quanto più possibili ridotte e comunque non superiori a 120 centimetri di diametro; - colorazione degli stessi toni del manto di copertura, o di eventuale altra superficie ad essa retrostante (“colore su colore”) con esclusione di scritte, compresi logotipi del costruttore o del rivenditore; i convertitori ed i relativi supporti potranno mantenere la zincatura originale e se colorati dovranno avere la stessa colorazione della parabola; - collocazione sulla copertura dell’edificio ad una distanza dal filo di gronda e dal filo del tetto tale da non renderla visibile dal piano stradale né sporgente oltre il punto più alto del tetto stesso; cavi di collegamento non visibili dall’esterno dell’edificio e, se fissati alle pareti esterne, inseriti in apposite canalizzazioni schermate da grondaie e cornicioni esistenti. E’ comunque vietata nel caso di centralizzazione obbligatoria dell’impianto, la posa di cavi esterni. Queste disposizioni si applicano anche alle antenne tradizionali. Ferma restando la prescrizione di cui al precedente secondo comma, negli edifici esistenti l’installazione di antenne paraboliche individuali, destinate cioè a servire una soltanto delle unità immobiliari che compongono l’edificio, è ammessa soltanto nel caso di mancata approvazione da parte dell’assemblea del condominio, o da parte della maggioranza dei partecipanti alla comunione se questo non è costituito, della decisione di realizzare l’impianto centralizzato. In tal caso l’installazione avviene nel rispetto delle prescrizioni di cui al precedente quarto comma con esclusione, relativamente agli edifici diversi da quelli di cui al Titolo III del presente regolamento, della collocazione che può avvenire anche su terrazzi, balconi, logge o cortili, purchè l’antenna venga posizionata a terra e visivamente schermata. L’antenna individuale è comunque immediatamente rimossa a seguito della realizzazione dell’impianto centralizzato. E’ in ogni caso fatto divieto di installare antenne paraboliche in aderenza al filo esterno dei paramenti murari dell’edificio, all’esterno dei balconi, dei terrazzi che non siano di copertura, nonché al di sopra di camini, comignoli, torrette, belvedere, abbaini o simili, nonché in contrapposizione visiva ad edifici di interesse storico, artistico e monumentale. Il proprietario dell’immobile al quale accede l’antenna di ricezione satellitare o terrestre è tenuto alla rimozione non appena essa abbia cessato la sua funzione. Ove non sia possibile individuare tale immobile, sono tenuti alla rimozione il condominio dell’edificio oppure, ove esso non sia costituito, i proprietari delle unità immobiliari in esso presenti. In caso di mancata ottemperanza provvede d’ufficio il Comune con rivalsa delle spese"

Ecco, dopo tutta questa lettura, mi ha tagliato le gambe (o meglio non a me ma alla mia idea di fare un giorno lontano una 180) sapere che la misura massima è 120 tra l'altro da tenere più nascosta possibile. ..capisco l'impatto ambientale che può esserci nel vedere una padella bianca larga come un ottavo del tetto ma così si inibisce tutto il ramo dei sat amatori:(
Ma chi di voi ha una parabola che supera le misure del regolamento comunale (perché avete anche voi delle disposizioni simili, vero?) cosa ha dovuto fare per mettersi in regola? Chiedere un permesso scritto in comune con relativa tassa o cos'altro?
Grazie per le risposte e l'aiuto.

P.s. ah, tanto per sapere (e trovare il modo di adempiere almeno ad un comma), la laminas 180 viene venduta solo bianca? Se sì che tipo di vernice servirebbe per farla rosso mattone? Grazie di nuovo
 
Ultima modifica:
... dopo tutta questa lettura, mi ha tagliato le gambe (o meglio non a me ma alla mia idea di fare un giorno lontano una 180) sapere che la misura massima è 120 tra l'altro da tenere più nascosta possibile....
P.s. ah, tanto per sapere (e trovare il modo di adempiere almeno ad un comma), la laminas 180 viene venduta solo bianca? Se sì che tipo di vernice servirebbe per farla rosso mattone? Grazie di nuovo

E' gia' difficile nascondere una classica Gibertini 125cm, cmq con questo diametro non fai la Banda C ma in Ku ti diverti parecchio. Con quell'ordinanza che hai postato rischi di spendere soldi per poi rimuove tutto e sarai costretto a svendere per recuperare.
Qui da queste parti molti anni fa, in un comune vicino, un sindaco fece la campagna contro le parabole su balconi e terrazze e gente in tribunale ne ha portate parecchie. Fattosta' che ora patacche nei balconi non se ne vede piu', fra' l'altro certamente un bel vedere per l'ambiente, ma scrutando bene alcuni si sono attrezzati con le mimitizzazioni balconali, insomma chi si è ingegnato si è attrezzato ed ora ha il suo disco personale nascosto.
Sul tetto la vedo piu' dura nasconderlo, cmq il disco se vuoi lo puoi verniciare, c'e' proprio una discussione di PantaSat in questa sezione http://www.digital-forum.it/showthread.php?146407-Verniciare-parabola-chiedo-consigli
Vorrei montare anch'io una 180 ma se aggiungo un disco dovro' fermarmi a una 150. Attualmente ho gia' una 125 motorizzata e una 105 con 4 feed ovvio dovrei togliere la 105 attualmente montata su un palo da 90cm e mettere li la 180 o la 150.
Cmq il tuo problema è di tutti e sufficiente andare in ogni comune e vedrai che ci sono ordinanze in merito, devo dire che nel tuo caso sei fortunato, il tuo comune è di manica larga se si è fermato a 120cm. Da quello che ho letto in alcuni posti si fermano a 85 in altri arrivano a 100.


Z.K.;)
 
La vorresti mettere sul tetto o a terra?
Se vuoi fare le cose in regola, credo tu debba chiedere una DIA, mi pare si chiami così, se viene accettata potrai montare la tua 180.
Hai un amico geometra? Oppure prendi appuntamento col tecnico comunale, solitamente non è sempre in municipio perchè in condivisione con diversi comuni.
 
Ora faccio della filosofia, siamo in Italia. Tutti questi regolamenti dimenticano una cosa: se una persona abita in un condominio nuovo dove c'è l'antenna satellitare orienta su hotbird e vuole ricevere un altro satellite che richiede un orientamento ed una dimensione di parabola superiore a quello prescritto che fa ? In questo modo si lede un diritto sacrosanto a ricevere quel che si vuole. Questo diritto è sancito fin dai tempi del 1928:

http://www.radiomarconi.com/marconi/leggiantenna.html

Chiaramente il diritto a ricevere non può ledere il diritto degli altri.
 
Se la faccio, l'unica sarebbe sul tetto di casa, tutta allo scoperto (non metà protetta dalla falda più alta) per poter spaziare il più possibile. ..se la metto a terra o sul tetto di un annesso avrei gli alberi prima e poi la casa del vicino a coprire tutto il West. ..per l'est sarebbe ok...ma mi sembra inutile spendere molto per avere solo metà...
Addirittura una dichiarazione di inizio attività?! Va bene che dovrei andare sul tetto con un bel palo e dopo una bella padella ma credo si possa fare senza dover chiamare una ditta. ..
 
che mi ricordi c'è ancora per piccole modifiche.

Comunque, detto tra noi, a meno di una denuncia del vicino di casa, non verrà mai fatto alcun controllo.
 
Considerando che farei esattamente quello che dice Maxicono, cioè me ne fregherei, vi confermo che DIA e SCIA esistono tutt'ora, però, per quanto riguarda un'eccezione al regolamento comunale, serve più che altro un progetto da presentare in giunta, in modo che possa essere accettata l'installazione.
Io che sul tetto del mio condominio ho una offset da 120 cm fissa su Hotbird, una primefocus da 180 cm motorizzata per la banda KU ed una primefocus da 230 cm motorizzata per la banda C, ho chiesto al comune se ci fossero dei divieti nel realizzare il tutto, sentendomi rispondere che, in situazioni particolari (ad esempio zona a vincolo paesaggistico) avrei dovuto presentare questo progetto con una proiezione di impatto visivo da terra.
Detto questo mi sorge spontaneo farti una domanda: fino a poco tempo fa non volevi installare una 120 cm con un rotorino?
Vedo che l'appetito vien mangiando!
 
Esatto sull'appetito. ..però può essere totalmente spazzato via se sorgono tutti questi problemi e rischi conseguenti...sì, volendo cambiare parabola (ho una penta 85 scoperto con sgomento, pensavo fosse 100 date le misure delle diagonali e invece il catalogo si riferisce ai lati...) stavo tentando di analizzare tutte le soluzioni possibili...e fattibili. ..mi piacerebbe sfruttare il più possibile il fatto di avere visuale libera dal tetto da 78e a 61w...ma temo che dovrò ridimensionarmi. ..
 
Esatto sull'appetito. ..però può essere totalmente spazzato via se sorgono tutti questi problemi e rischi conseguenti...sì, volendo cambiare parabola (ho una penta 85 scoperto con sgomento, pensavo fosse 100 date le misure delle diagonali e invece il catalogo si riferisce ai lati...) stavo tentando di analizzare tutte le soluzioni possibili...e fattibili. ..mi piacerebbe sfruttare il più possibile il fatto di avere visuale libera dal tetto da 78e a 61w...ma temo che dovrò ridimensionarmi. ..

Si è discusso a lungo sulla possibilità che la penta 85 avesse un guadagno verosimile ad una 100 di forma cononica (ovale) quando in realtà è una 85 e nulla più.
Per quanto riguarda invece il discorso sulla possibilità di installare una 180 cm non desistere per così poco.
Se sei veramente motivato chiedi e fai valere le tue ragioni.
Ricorda altresì che un regolamento comunale non può andare a ledere la tutela alla libera informazione del cittadino, alias se devi raggiungere determinate informazioni trasmesse da un canale X del transponder Y sul satellite Z e dalle mappe di footprint è necessario un diametro di almeno N cm il tuo comune dovrà permetterne l'installazione.
Pensa che nel prossimo anno installerò nel mio appartamento principale una 4 m piena ad un 12esimo piano, sai che scassamento di balls?! ;)
 
Dipende sempre da come poni il problema, non possono sapere a priori che la tua non sia una *reale necessità*.
L'impianto installato è a Rapallo, in provincia di Genova, mentre quello che dovrò installare a Genova.
 
Indietro
Alto Basso