Cosa si mangia stasera.

Stan

Digital-Forum Master
Registrato
25 Aprile 2003
Messaggi
886
Località
Germany
Cari amici,vedendo fuori la neve che scende copiosa mi viene in mente che quando io ero pargoletto c'era un altro cibo per la giornata fredda.:Vogliamo fare un passo indietro e ricordarci il nostro menu del tempo?;)
Inizio io:in Puglia si usava nella stagione fredda per colazione un tegame di pomodori appesi(cosa rara adesso per il suo sapore particolare)con peperoncino e pane raffermo, e poi tutti a scuola.
Dopo ci servivano o una pignatta di legumi (che potevano essere fagioli,ceci o lenticchie o addirittura cicerchie).(mi dispiace ma a me non son mai piaciute)Con varie paste o cereali tipo Pasta mista o riso o grano saraceno.
Altro che le varie trasmissioni sulle diete ipercaloriche o affini!Basta affidarsi alle vecchie Nonne per vivere sani e dar Godimento di visuale ai Mariti!!!!!!:D
 
Stasera farò una cena speciale:

Antipasto: carpaccio di pesce spada all'aneto
1° piatto: Riso con patate e cozze in casseruola al forno
2° piatto: Cozze tarantine gratinate, polpo in insalata, branzino al sale
Sorbetto al limone (fatto con i limoni freschi della ns. campagna)
Il tutto innaffiato da un bel Bianco di Leverano della "Vecchia Torre" fresco fresco al punto giusto.
Dessert: Tortino ripieno di cioccolato caldo, accompagnato a un calice di Moscato di Pantelleria

E poi chiudero in bellezza.............:laughing7:.............. Ve lo lascio immaginare..................:laughing6:
 
Ultima modifica:
TELEFAN ha scritto:
...............................E poi chiudero in bellezza.............:laughing7:.............. Ve lo lascio immaginare..................:laughing6:
glamour plus?;) :lol: :lol:
 
se approfitti col bianco di leverano.........potrai solo sognarla;)
 
giollo63 ha scritto:
se approfitti col bianco di leverano.........potrai solo sognarla;)

Un paio di bicchieri da vino ci possono bastare. E poi abbiamo già fatto il collaudo da poco. Ci tiene su che è un piacere.:evil6:

Mannaggia a te giollo63, fammi andare. Piuttosto diamo spazio ad altri amici per sapere che cena faranno stasera.;)
 
Non stuzzichiamo le gole dei forumisti...:D

Ricordo solo che le malattie dell'apparato cardiocircolatorio sono la prima causa di morte...Mangiate sano, mangiate in dosi proporzionate alle vostre esigenze.
 
Dal che si evince che il ns. caro amico alex86 NON ha mai partecipato alle ns. pantagrueliche magnate .:badgrin:
Ma x rimanere in tema, ieri sera la mogliettina ed io, come in genere tutte le sere, ci siam tenuti leggeri : un po' di formaggio, 1 fetta di panettone :5eek: ed 1 pera/mela :D , il tutto innaffiato da 1 rosso toscano :eusa_whistle:
 
Stan ha scritto:
Cari amici,vedendo fuori la neve che scende copiosa mi viene in mente che quando io ero pargoletto c'era un altro cibo per la giornata fredda.:Vogliamo fare un passo indietro e ricordarci il nostro menu del tempo?
forse non ho compreso io, ma mi sembra che Stan volesse la nostra opinione sui menù di quando eravamo adolescenti...:D

io ricordo con piacere le tazzone di caffelatte con pane croccante (xchè passato in forno e fatto "biscottare":icon_twisted: ) per colazione.
piatti di pasta e pomodoro, pasta e ceci e risotti vari, accompagnati qualche volta da carne (reale, cuore, fegato etc.) alla fiamma e tanto pane!:happy3:
pesce azzurro (sempre mangiato controvoglia) e frutta.
c'era tutto quello che serviva, ma oggi il problema è il movimento!
da ragazzini si passavano le intere giornate a giocare e le calorie bruciate erano tante.
mi ricordo che ero decisamente "smilzo" anche se mangiavo come un leone!:badgrin:
 
YODA ha scritto:
forse non ho compreso io, ma mi sembra che Stan volesse la nostra opinione sui menù di quando eravamo adolescenti...:D
No, no..hai compreso benissimo :D
Evitiamo di trasformare questo thread in "cosa ho mangiato oggi a colazione, pranzo e cena, questa settimana ho smaltito 2 etti, per mercoledì ho in programma lo zampone..." :icon_cool:
 
Sarebbe un bel topic da affiancare a quelli gia in rilievo....:D
ieri sera una bella bisteccozza accompagnata dall immancabile nella mia tavola verdura condita.
e a fine pasto una bella mela e una succosa arancia.
;)


SERGIOZIZZA ha scritto:
No, no..hai compreso benissimo
Evitiamo di trasformare questo thread in "cosa ho mangiato oggi a colazione, pranzo e cena, questa settimana ho smaltito 2 etti, per mercoledì ho in programma lo zampone..."

ops.....:(:D;)
 
Ultima modifica:
SERGIOZIZZA ha scritto:
No, no..hai compreso benissimo :D
Evitiamo di trasformare questo thread in "cosa ho mangiato oggi a colazione, pranzo e cena, questa settimana ho smaltito 2 etti, per mercoledì ho in programma lo zampone..." :icon_cool:
:lol:
 
Allora x tornare in tema, visto che quasi tutti avevamo capito male :D , mi ricordo che da ragazzo il ven. era giorno di "digiuno" , con divieto assoluto di mangiare carne o salumi e che la sera, sempre di ven. , si comprava la pizza bianca, rigorosamente poi coperta dalla ricotta e la si intingeva nel latte. :eusa_whistle:
Questa era la cena di quasi tutti i ven. e sia mia sorella che io vi eravamo talmente abituati che quelle poche volte che si saltava, ne restavamo stupiti. :eusa_think:
 
TELEFAN ha scritto:
Stasera farò una cena speciale:

Antipasto: carpaccio di pesce spada all'aneto
1° piatto: Riso con patate e cozze in casseruola al forno
2° piatto: Cozze tarantine gratinate, polpo in insalata, branzino al sale
Sorbetto al limone (fatto con i limoni freschi della ns. campagna)
Il tutto innaffiato da un bel Bianco di Leverano della "Vecchia Torre" fresco fresco al punto giusto.
Dessert: Tortino ripieno di cioccolato caldo, accompagnato a un calice di Moscato di Pantelleria

E poi chiudero in bellezza.............:laughing7:.............. Ve lo lascio immaginare..................:laughing6:
Tutto ti potevi mangiare.....ma le cozze Tarantine no,per rispetto dei 2000Km che ci dividono:crybaby2: :D
 
YODA ha scritto:
forse non ho compreso io, ma mi sembra che Stan volesse la nostra opinione sui menù di quando eravamo adolescenti...:D

io ricordo con piacere le tazzone di caffelatte con pane croccante (xchè passato in forno e fatto "biscottare":icon_twisted: ) per colazione.
piatti di pasta e pomodoro, pasta e ceci e risotti vari, accompagnati qualche volta da carne (reale, cuore, fegato etc.) alla fiamma e tanto pane!:happy3:
pesce azzurro (sempre mangiato controvoglia) e frutta.
c'era tutto quello che serviva, ma oggi il problema è il movimento!
da ragazzini si passavano le intere giornate a giocare e le calorie bruciate erano tante.
mi ricordo che ero decisamente "smilzo" anche se mangiavo come un leone!:badgrin:
Hai ragione,perche ho dimenticato che dopo una cosi'pantagruelica colazione dei nostri tempi,da ragazzini non stavamo tante ore dietro alla tivu'o al computer come adesso ma si andava a giuocare fuori a pallone o a biglie o Campana o a cavallone!!!!Che tempi Brrrrrrr.:D
 
Una cosa mi manca del mangiare di una volta,
sono le salgarole"credo sanguinerole in italiano"
pescetto di torrente che mio nonno pescava
con delle strane bottiglie,e che mia nonna
infarinava e friggeva,non vi dico il profumo e la bontà
chiaramente il contorno era la polenta.
Credo adesso siano protette,se ne vedono pochissime,purtroppo.
 
Beh allora io ricordo ancora, e ne sento ancora il profumo:icon_rolleyes: , della pizza (focaccia) che sfornavano dal forno a legna le donne del paese quando facevano il pane. Pizza calda calda che unita al prosciutto appena tagliato, col coltello ovviamente;) , non vi dico che delizia:icon_rolleyes:
Altre volte al posto del prosciutto ci mettevamo la mortazza ....:D
Credo che di questi sapore non ne sentirò mai più:crybaby2:
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso