Cosa stai ascoltando?

milanistaavita ha scritto:
non ricordo chi (forse alessandro) ha messo qui una musichetta movimentata, tipo estiva....è nuova come canzone, ma non la trovo :eusa_think: :eusa_think:

aiutatemi..:eusa_whistle:
Ti riferisci a Titanium? :D
 
tok tok, è permesso? :D:D :D
brevissima incursione (buon anno a tutti!!!) solo per mostravi la differenza tra un direttore VIVO ed uno ... più morticino;) :D

è sufficiente l'incipit, dai primi 5 secondi si capisce già l'andazzo ;)

http://www.youtube.com/watch?v=UNxFm7_XTyA

1:48
http://www.youtube.com/watch?v=tq36r7s_ar8

nel primo link il crine dell'archetto spezzato la dice lunga sulla passionalità eh
(la pessima definizione video non aiuta ad individuarlo)

dov'è finito il fuoco???:icon_rolleyes:

eppure le note sono le stesse... ;)

ci sentiamo con più calma dopole feste;) :D

PS. 3.33 frullino con bacchetta :evil5: :D :D
 
Caspita che differenza!

Non pensavo che un direttore potesse influire così in una performance...

PS: avanti! Cosa posso offrirti? :D :D
 
hihihi be' offrimi musica trance!!:D
ma già di mio sono in trance.... anche senza musica :D :D

grazie per aver apprezzato ;)

concludo l'incursione con questo:

attento:
anno 1991.

2:38
http://www.youtube.com/watch?v=_yMvZwcQxT8

terzine: veloci, chiare, cristalline, precise, terzine!!!!

e domenica scorsa che han fatto? erano loro in trance mi sa!! :5eek:
:D :D
4:18 stesso punto!!!
http://www.youtube.com/watch?v=uyKZnVedpXk

anziché parlare di "pasticcio" preferisco la mia espressione dialettale: sbrodolèzz!!!! :D :D han fatto un sbrodolezz!!! :badgrin: :badgrin:
che sarà successo non so....:icon_rolleyes:
ahi ahi wiener ahi ahi!!:5eek:

:D :D
 
sopron ha scritto:
hihihi be' offrimi musica trance!!:D
ma già di mio sono in trance.... anche senza musica :D :D

grazie per aver apprezzato ;)

concludo l'incursione con questo:

attento:
anno 1991.

2:38
http://www.youtube.com/watch?v=_yMvZwcQxT8

terzine: veloci, chiare, cristalline, precise, terzine!!!!

e domenica scorsa che han fatto? erano loro in trance mi sa!! :5eek:
:D :D
4:18 stesso punto!!!
http://www.youtube.com/watch?v=uyKZnVedpXk

anziché parlare di "pasticcio" preferisco la mia espressione dialettale: sbrodolèzz!!!! :D :D han fatto un sbrodolezz!!! :badgrin: :badgrin:
che sarà successo non so....:icon_rolleyes:
ahi ahi wiener ahi ahi!!:5eek:

:D :D

Ciao, Sopron
Mi sembra che si siano mangiati qualcosa, ma forse era un abbellimento.
(Non vorrei provocare :lol: :lol: :lol:).
No, dicevo per dire ... tu conosci talmente bene il brano ... :D

Mi stavo chiedendo, per indirizzare un po' di "provocazione" anche verso gli amici della "trance",
se i suoni prodotti dal computer si possono chiamare musica.
Non si fa molta fatica ... non c'è nessuna abilità manuale su nessuno strumento ...
Sì, forse la tastiera ... qwerty, però ...
Bah, è un peccato che non si faccia distinzione.
Io ammiro sempre chi prende in mano uno strumento musicale vero ... e si espone.
Nel bene e nel male.
:badgrin: :lol: :D
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Ciao, Sopron
Mi sembra che si siano mangiati qualcosa, ma forse era un abbellimento.
(Non vorrei provocare :lol: :lol: :lol:).
No, dicevo per dire ... tu conosci talmente bene il brano ... :D

Mi stavo chiedendo, per indirizzare un po' di "provocazione" anche verso gli amici della "trance",
se i suoni prodotti dal computer si possono chiamare musica.
Non si fa molta fatica ... non c'è nessuna abilità manuale su nessuno strumento ...
Sì, forse la tastiera ... qwerty, però ...
Bah, è un peccato che non si faccia distinzione.
Io ammiro sempre chi prende in mano uno strumento musicale vero ... e si espone.
Nel bene e nel male.
:badgrin: :lol: :D

Ciao Ippo e ben ritrovato nel nuovo anno! :)

be' non sono esperto di questo brano, ma senti che dovrebbe fare:
tan parapapò parapapì, PARAPA PARAPA PARAPA PI parapa pi ponpan.

mentre quello scritto in maiuscolo non si sente, perché non lo fanno. anche guardando il movimento delle dita sulla tastiera del violini la situazione diventa misteriosa... :eusa_think: :eusa_think:

cmq quest'anno è la moda che prevede lo stravolgmento delle partiture: hanno aggiunto un colpo di frusta in Tuoni e fulmini...si saranno confusi tuoni e fulmini con il fantino mahh non so che dire.:5eek:
cmq esteticamente il concerto è sempre bello (peccato dover rinunciare all'HD).:crybaby2: :crybaby2:


concordo pienamente con la tua analisi:
una cosa è premere il bottone del sintetizzatore, una cosa è...trovare la nota perfetta su una corda in tensione o gli armonici perfetti su una pergamena di capra :evil5: :D (ogni riferimento ai timpani dei wiener è puramente intenzionale hehe!!), sensibile persino al calore sviluppato dai fari per le riprese televisive e necessaria di continui aggiustamenti!!..ma è viva!!!!

il pc è capace di imitare il timbro degli strumenti ed anche gli Herz della nota sono giusti, ma morti! (preferisco l'imperfezione alla morte ;)

a proposito...tu che sei del settore hehe, hai visto il "rullante" che avevano?? Aural!! cassa in legno. che bello e brillante il suono!

non è un caso che TUTTO il palco (seggiole e leggii) sia in legno!!
hai voglia a studiare le onde sonore analizzate al pc...quella sala fu costruita nella seconda metà '800 eppure l'acustica è insuperata/insuperabile!


guarda, sai cosa ti dico? voglio proprio vedere se qualche programmatore sarà mai in grado di realizzare al pc il valzer viennese, con le "sospensioni" che sappiamo...non so se vivrò abbastanza però ;)

hai tutta la mia approvazione per quello che hai detto.
suoni sintetizzati...ma io sono allergico a tutto ciò che è finto! (persino le donne finte non mi piacciono!! :D :D )

e pensare che "Qualcuno", dopo aver diretto per tutta la vita la Quarta di Brahms, era sempre teso all'inizio perché non sapeva mai "che sapore" avrebbe avuto la prima nota in quel momento...pazzesco...

come già scrissi, penso che l'elemento fondamentale sia il bum bum continuo (anche laddove esso si erga ad un più prezioso unz unz), già la melodia è superflua, figuriamoci se uno sta attento al colore dei suoni (in questo caso accetto la provocazione di Cage: suonare i cerchioni dell'automobile, si potrebbe fare...).

PS: mi ha colpito il pianississimo con i piatti a due. in generale mi fa piacere che i wiener mantengano viva la vecchia scuola di tecnica strumentale in funzione del calore/colore dei suoni generati (i Berliner se la sognano).
Se sei appassionato di strumenti antichi ed esecuzioni filologiche con strumenti d'epoca ti segnalo Nikolaus d'Harnoncourt (direttore. sua moglie è primo violino).
Ciao!
 
sopron ha scritto:
Ciao Ippo e ben ritrovato nel nuovo anno! :)

be' non sono esperto di questo brano, ma senti che dovrebbe fare:
tan parapapò parapapì, PARAPA PARAPA PARAPA PI parapa pi ponpan.

mentre quello scritto in maiuscolo non si sente, perché non lo fanno. anche guardando il movimento delle dita sulla tastiera del violini la situazione diventa misteriosa... :eusa_think: :eusa_think:
Ciao, Sopron è sempre un piacere leggerti!
Sei attento a Tutto.

Sissi. Mi sono accorto che manca quello che hai segnato in maiuscolo, ma è talmente veloce ... sembra quasi una "frasettina" di congiunzione, ma sai sono un po' profano e non vorrei essere blasfemo verso qualcosa che, comunque, mi appare meraviglioso.

sopron ha scritto:
a proposito...tu che sei del settore hehe, hai visto il "rullante" che avevano?? Aural!! cassa in legno. che bello e brillante il suono!
Non m'è sfuggito ... sembra che l'abbiano ripreso apposta !!! Una chicca! Video bellissimo.
E non m'è "scappato" neanche il pianissimo dei piatti.
E' davvero un divertimento rivedere i particolari che tu sai descrivere così bene! Grandissimo!

Te l'ho detto, devo avere una sorta di morbo innato e mi attira tutto quello che può vibrare; quindi anche la musica antica mi prende assai e sono affascinato dalla storia degli strumenti. Mi piacerebbe avere più tempo per approfondire ...
Grazie della segnalazione.
Approfitto anch'io per augurarti buon anno.
 
Ultima modifica:
Pato balla Ah se eu te pego

Invece Larrivey e Cossu balleranno questa durante il girone di ritorno
Ahi su mudregu (Nenno Pisittu)

Sabatu na chiagara/ a galera cun issu tanti cassada / sesi sempri cicchendi mindula/ ariseu ses andara a Palau?

Caddozza, balossa, ma sei accallonata? / Ahi su mudregu, Ahi Ahi su mudregu / De Vizia, De Vizia, ma l'aliga è passata?/ Ahi su mudregu, Ahi Ahi su mudregu

Caddozza, balossa, cos'è ti sei ca**ta? / Ahi su mudregu, Ahi Ahi su mudregu / De Vizia, De Vizia, sei a frago di orata/ Ahi su mudregu, Ahi Ahi su mudregu

la traduzione la sappiamo io e Mctayson09 e qualche altro cagliaritano del forum :D
 
Indietro
Alto Basso