Cosa stai ascoltando?

da lì deriviamo!:evil5: :D
quello che siamo e ciò che abbiamo (antenna satellitare compresa!) lo dobbiamo ai loro antenati (nel caso della parabolica: vedasi lo skàphion, specchio parabolico!) :icon_cool: :icon_cool:
Nel caso della musica loro hanno questi ritmi particolari (esportati poi nei Balcani) che derivano dalla antica versificazione, che a sua volta deriva dal linguaggio.
Noi abbiamo... la tarantella!:crybaby2: :crybaby2:
In effetti anche Dante e Ariosto nei loro ritmi usavano la...tarantella (6/8 con ductus giambico, praticamente un trimetro giambico catalettico) ;)
Ogni tanto sono invidioso :crybaby2: :D :D
 
milanistaavita ha scritto:
ma dove abiti?? in Grecia?? :laughing7:

Lo confesso: mi hanno regalato una casa in Grecia!!! è un po' decrepita però...
si chiama Naòs tou Dìa (d = th come they inglese) e significa Tempio di Zeus!!!:badgrin: :badgrin: :evil5: :D :D :lol: :lol: :icon_cool: :icon_cool:
 
peppee96 ha scritto:

Grande peppee!!! :icon_cool: :D

e devo dire che tenere il tempo bene fino alla fine non è facile, sia per le suddivisioni sia per la velocità che non ti permette respirare mai. :badgrin: :D
quei 4 minuti sono un'eternità, se non si vuole scivolare.:evil5: :D
circa a 0:17 (ma qui non basta riferirsi ai secondi, ci vorrebbero i centesimi di secondo nel timer!!) vedi le gambe delle donzelle che fanno un passo "fuori" e "anticipato" perché il metro è dispari hehe:icon_cool: :icon_cool: :icon_bounce:
magari a chi non piace la tradizione potrà ignorare il video e concentrarsi solo sulla sezione ritmica:icon_cool: :icon_cool:

con questo link ho abbandonato l'epitrito per il docmio...
(quest'ultima frase era un promemoria per me, non fateci caso :laughing7: :laughing7: :laughing7: :eusa_whistle: :D )
 
Dear Milanist :D
queste musiche non hanno bisogno di apprezzamenti:evil5: :D : la loro storia di 2800 anni (dal modo lidio dei Greci antichi e dal metro epitrito eptasèmo VIII a .C. al modo lidio de... I Simpson) ne è la prova!!:evil5: :icon_cool: :icon_bounce:

ed ora mila beccati sta anticaglia in modo lidio e misolidio!! ascoltala però, potresti rimanere sorpreso!!:evil5: :D
poi confronta le note dei Simpsons con la scala lidia (su cui era intonata una cetra d'età romana) descritta da Claudio Tolemeo (II d.C.):
chi ha copiato da chi?:badgrin: :badgrin:
e se hanno copiato vuol dire che queste mie anticaglie "tirano" ancora eh!!:evil5: :badgrin: :badgrin: :D :icon_cool: :icon_bounce: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
http://www.youtube.com/watch?v=Xqog63KOANc

vuoi sentire un "Amen" gregoriano in chiesa?? hai presente quell'Amen che fanno in chiesa, quell'amen antico, modale, fuori dal tempo, meditabondo, estraneo, formale, primitivo, orientale, senza tempo, minore ma non del tutto???
eccolo!!!:badgrin: :lol: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=ro3BC-e_XPo :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D :D

sai qual è la vera figata??? (opsss ho detto figata, scusate, non è da me :eusa_shifty: :icon_redface: :D )
che queste scale (modali) vanno benissimo sia per la chiesa (quella pre-conciliare, quella del "vero" Ratzinger per capirci) sia per la discoteca!!!:evil5: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
:eusa_whistle: :eusa_whistle: :badgrin: :D :icon_cool: :icon_bounce:
e scusate se ho detto poco!!:badgrin: :eusa_whistle: :D
:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Great! :D
danza della greca Macedonia che mi era totalmente sfuggita! :eusa_shifty:
Dovrebbe significare "danza dei giovanotti gagliardi" (buon per noi!!! :tongue: ) :icon_cool: :icon_bounce:
battete il piedino! battete!:eusa_whistle: :eusa_whistle: :badgrin: :badgrin:

Link che mi ha portato sulla stessa danza Levéndes!:icon_cool:
http://www.youtube.com/watch?v=mhFmjIeaW5w&feature=related

Dopo cena approfondirò perché merita!:icon_cool:
Efxaristò polì, caro peppee!! (= molte grazie) :icon_cool: :D :D

che ritmo ragazzi!! talmente estraneo a noi che giustamente hanno ritenuto di dovere indicare la frazione nel video!! hehe peccato però che lo abbiano reso noto, mi sarei fracassato i neuroni volentieri per suddividere :D :D niente sudore, niente gratificazione ;) cmq anche la "pappa pronta" non è da buttar via hihi :tongue:
 
Ultima modifica:
Caro peppe con quel link hai scagliato una bomba micidiale sai!! :D

perché concentrati qui sul basso elettrico per 4,5 minuti!!! impazzisci!!:5eek: :D
http://www.youtube.com/watch?v=mhFmjIeaW5w&feature=related

e la frazione "rivelata" nel video mica ti salva più di tanto hehe:crybaby2: :D
se poi pensiamo alla naturalezza della danza....
vedi quant'è fondamentale il luogo di nascita per familiarizzare con certi ritmi?!!

e mica serve studiare eh (cioè non basta)
non a caso si usa dire "hai il blues nel sangue" ad esempio...
così come i professori dei Berliner Phil. non riescono a suonare valzer viennese, ma solo valzer "alla maniera non viennese"...e così accade con questi ritmi pestiferi che abbiamo sentito oggi.
I miei link erano assai più facili perché una misura (per quanto fosse "strana") si ripeteva uguale a se stessa fino alla fine, ma qui è il ripetersi di cellule ABAB che crea disastri!!:D :D
ahhh sti Macedoni!!!:badgrin: :D :D
 
Indietro
Alto Basso