Cosa succede sulla mia linea?

ameriooo

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Luglio 2009
Messaggi
371
Da quando ho effettuato il passaggio da alice casa a linea rtg dalle 7-8 di sera fino a mezza notte la linea adsl non funziona. Il led adsl rimane acceso la connessione è presente ma non navigo!!!

Chiamo telecom da 2 mesi senza risultati. I tecnici quando vengono a casa o controllano in centrale non riscontrano problemi perche chiaramente è giorno e tutto funziona a meraviglia. Chiudono la chiamata e scocciati mi mandano a quel paese.

Per navigare in queste ore devo usare una chiavetta e quindi pago 2 abbonamenti per avere internet... Sto pensando seriamente di passare definitivamente alla chiavetta e al cellulare.

A qualcuno è mai capitata una cosa del genere? Come hanno risolto?
 
Ciao Ameriooo, abiti per caso in un piccolo paese ? Succede pure a me questa cosa ed è dovuta alle infrastrutture Telecom insufficienti per il numero di connessioni che avvengono nelle ore di punta.Io ho Fastweb ma in wholesale(non ci sono linee di altri provider che non siano Telecom al mio paesello), e in certi orari è impossibile navigare.Spero per te che il tuo problema sia diverso.Alcuni amici che hanno Alice vanno un po' meglio,probabilmente può essere che Telecom dia una priorità ai propri abbonati rispetto a quelli degli altri provider,ma questa è solo una mia supposizione.
 
Errore 404. Comunque accedo già senza problemi al modem digitando 192.168.1.1. La connessione è attiva ma non riesco a navigare sempre nelle stesse fasce orarie.
 
Il link è valido solo se il router di Alice è collegato al Pc ,altrimenti da errore 404
 
ameriooo ha scritto:
dalle 7-8 di sera fino a mezza notte la linea adsl non funziona. Il led adsl rimane acceso la connessione è presente ma non navigo!!!
Ma proprio mai mai mai... neanche una sera di agosto per sbaglio???:5eek:

La linea non puo' essere sempre perennemente congestionata da 2 mesi o piu'... c'e' qualcosa che non torna...:eusa_think:
 
Beh anche a me da errore quel link eppure ho la connessione che và e il collegamento con il modem anche quindi mi sa che il link non è proprio corretto ;)
 
ale89 ha scritto:
Adesso non so che differenza ci sia tra modem e router ma io ho lo stesso modello che ha scritto l'utente sopra e con quel link da errore mentre se metti solo:
http://192.168.1.1/

allora và ;)

Il tuo link funziona invece grazie... ma lo conoscevo già...
Purtroppo neanche se a ferragosto tutti sono in ferie la linea funziona.
Ho già cambiato 2 router; prima un Alice Gate 2 Plus Wifi e poi questo.
Il tecnico che è venuto a casa mia mi ha detto che purtoppo non sa che fare.
Mi ha detto di tornare alla 20 mega e forse in questo modo risolvo ma non ne è sicuro.
Figuratevi che il tecnico precedente mi ha detto che la 20 mega non ce la faceva e che era meglio la 7 perchè più stabile...

Io so solo che sono stufo di pagare Telecom e contemporaneamente la Vodafone per ricevere lo stesso identico servizio che telecom non riesce a garantirmi.

Sono raggiunto in ULL da fastweb, tiscali, teletu e infostrada però se non mi funziona telecom figuratevi gli altri...
 
Se ti colleghi via wireless al router, quando non riesci a navigare riesci comunque ad accedere all'indirizzo del router, oppure non vedi piu' neanche quello?

Se non lo raggiungi, potrebbe essere che c'e' qualche interferenza radio che blocca la wireless, per esempio un tuo vicino che a quell'ora accende sempre un trasmettitore audio/video sulla banda dei 2,4 GHz...
 
Ma i parametri quali per esempio il "Margine di rumore" e" l'Attenuazione di linea" in upload/download come sono (in pratica quali valori hanno) ? Variano quando non ti riesci a collegare ? La linea rimane connessa o si disconette (lo vedi nella pagina web del router) di tanto in tanto ? :)

PS: @Ale89
Un router è (traduzione alla buona) un giratore di pacchetti ip. Cioè è in grado di fare girare i pacchetti ip che ricevono od inviano più computer, a cui sono stati assegnati indirizzi ip locali, e consentendo a questi di usare un indirizzo ip esterno unico. Quindi dall'esterno (in internet) si vedrà un unico indizzo ip 'esterno', a cui corrispondono diversi computer con indirizzi ip 'locali'. Alcuni tipi di router sono dotati di un modem, per consentire l'accesso ADSL, e di uno switch che permette praticamente di collegare più computer.
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Ma i parametri quali per esempio il "Margine di rumore" e" l'Attenuazione di linea" in upload/download come sono (in pratica quali valori hanno) ? Variano quando non ti riesci a collegare ? La linea rimane connessa o si disconette (lo vedi nella pagina web del router) di tanto in tanto ? :)

PS: @Ale89
Un router è (traduzione alla buona) un giratore di pacchetti ip. Cioè è in grado di fare girare i pacchetti ip che ricevono od inviano più computer, a cui sono stati assegnati indirizzi ip locali, e consentendo a questi di usare un indirizzo ip esterno unico. Quindi dall'esterno si vedrà un unico indizzo ip esterno, a cui corrispondono diversi computer con indirizzi ip locali. Alcuni tipi di router sono dotati di un modem, per consentire l'accesso ADSL, e di uno switch che permette praticamente di collegare più computer.
Grazie per la spiegazione :)
 
ALEVIA ha scritto:
Ma i parametri quali per esempio il "Margine di rumore" e" l'Attenuazione di linea" in upload/download come sono (in pratica quali valori hanno) ? Variano quando non ti riesci a collegare ? La linea rimane connessa o si disconette (lo vedi nella pagina web del router) di tanto in tanto ? :)

Come potete vedere da qui il modem si connette tranquillamente e la connessione rimane come nell'immagine anche negli orari serali però non viene erogata la banda. In parole povere è come se fossi allacciato all'acquedotto ma dalle 7 alle 11 non mi danno l'acqua.

Il modem funziona perfettamente avendolo cambiato più volte. Quando chiamo il 187 la sera fanno il test del ping e notano che i pacchetti non tornano indietro. A quel punto aprono la segnalazione perchè visualizzano il guasto. Il giorno dopo, al mattino o al pomeriggio, il tecnico rifà il test e chiude la chiamata perchè a quell'ora il test del ping da esiti positivi. Il problema sta in centrale e per di più per i motivi appena descritti sembra irrisolvibile.
 
Ultima modifica:
ameriooo ha scritto:
Come potete vedere da qui il modem si connette tranquillamente e la connessione rimane come nell'immagine .
Se questi sono i dati nella fascia oraria in cui non si naviga, sarebbe utile confrontarli con quelli durante le ore in cui si riesce a navigare.

A prima vista mi sembra che l'attenuazione in download sia un po' troppo alta per una linea da 8 Mb/s, forse potresti avere dei cablaggi un po' vecchi, oppure troppe giunzioni lungo il cavo, oppure sei molto distante dalla centrale...
 
Ringrazio tutti per l'aiuto ma alla fine il problema come immaginavo non era mio. La mia centrale è satura. Infatti non attivano più ne 7 ne 20 mega e coloro che ce le hanno sono in parte se non totalmente messi male come me. Dal momento che la situazione a distanza di quasi 4 mesi non si è sbloccata, preso dalla disperazione ho fatto didetta di linea telefonica di base+adsl. Perdo il numero che la mia famiglia ha da 35 anni ma tanto cosi non si poteva continuare.

Sia con telecom che con altri operatori non avrebbe mai funzionato la linea quindi ho dovuto prendere una decisione estrema.

La situazione mi lascia con l'amaro in bocca in quanto per tutti questi mesi i tecnici della mia zona si sono limitati a chiudere le oltre 50 chiamate effettuate dal sottoscritto dicendomi solo "mi dispiace più di cosi non possiamo fare".

Vivo nel digital divide in una città di novecentomila abitanti. Che futuro ha telecom se continua cosi?
 
Secondo me dovevi prendere carta e penna e scrivere ad Asti o direttamente alla direzione generale prima di prendere una decisione del genere...Magari facevano un ampliamento della centrale.

Ovviamente mi dispiace per la tua sfortuna...
 
alex86 ha scritto:
Secondo me dovevi prendere carta e penna e scrivere ad Asti o direttamente alla direzione generale prima di prendere una decisione del genere...Magari facevano un ampliamento della centrale.

Ovviamente mi dispiace per la tua sfortuna...

Ovviamente l'ho fatto... senza risultato
 
Indietro
Alto Basso