Cosa vedi in TV stasera?

Stavo rivedendo la finale di Supercoppa Italiana, che sabato scorso causa concomintanza olimpiadi avevo seguito in maniera spezzetata.
Poi anche qualche occhiata alla memoria sportiva su Raisport2.
 
Il nome della rosa su rai3.
Non sapevo nulla della programmazione, infatti era già iniziato da un bel po' quando mi sono accorto, ma è sempre affascinante vedere cosa abbia prodotto la fervida fantasia di Eco imbottita della sua solidissima cultura basata su fonti di prima mano! (classica, medievale e naturalmente moderna).
E se un giorno scoprissimo per vero il secondo volume della Poetica di Aristotele, tutta dedicata alla commedia e alle forme del riso nella Grecia antica?? (magari non manoscritto dell'autore, ovviamente!!! questo lo escludo, ma un'edizione alessadrina il cosiddetto "codice archètipo"...), sicuramente non rischieremmo la morte oggi -se volessimo leggerla...ma non si sa mai...ho la vaga sensazione che un velo di censura ci sia sempre anche nel terzo millennio!
Insomma questo film mi ha permesso di stemperare la nostalgia dell'atletica di cui mi sentivo orfano :D
 
Indietro
Alto Basso