Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Cosa mi manca di Telepiù? Che la vedevo gratis:laughing7:

Scherzi a parte, la qualità video, il livello di film, la professionalità della messa in onda...devo continuare? Faccio prima, tutto quello che Sky non ha, pessimi encoder, pessima qualità, pochissima serietà. Sempre peggio.

Telepiù curava il cinefilo abbonato, SKY, tv commerciale, se ne frega e alla grande.
Parlo dal lato prettamente tecnico, non di programmazione, sia chiaro
 
Telepiù curava il cinefilo abbonato, SKY, tv commerciale, se ne frega e alla grande.
Parlo dal lato prettamente tecnico, non di programmazione, sia chiaro

Sky adesso che non ha più contenuti oltre alla serie A, alla Champions e agli sport minori come F1 e Moto GP poteva puntare più alla qualità tornando a quell'atmosfera che c'era con Tele+ anche nella grafica e nello stile, ricreare quei servizi interattivi che c'erano prima sulla Pay per View, il mosaico, i giochi, gli spot televisivi
 
Quando mi sono abbonato anni fa alla pay-tv, speravo di pagare per avere più qualità e meno attenzione agli ascolti.
Purtroppo Sky sta sempre più diventando la tv di 4 hotel e xfactor. Qualità sempre meno, prezzi sempre più alti e i conti che non mi sembra siano così floridi lo stesso.
 
Telepiù curava il cinefilo abbonato, SKY, tv commerciale, se ne frega e alla grande.
Parlo dal lato prettamente tecnico, non di programmazione, sia chiaro
A mio modo di vedere il problema é che Telepiu come pay TV fino à metà degli anni 90 non aveva praticamente concorrenza, poi c'è stata Stream con cui si é fusa nei primi anni 2000.
I tempi sono cambiati, anche Mediaset ci ha provato per un pò a proporre i suoi canali pay TV, non dimentichiamoci Dahlia e anche La7 aveva qualcosa.
Con tanta concorrenza e tanti competitor anche un colosso come Sky secondo me se ne frega della qualità puntando più sui contenuti (sportivi e film), sui nuovi format e poco altro.
 
A mio modo di vedere il problema é che Telepiu come pay TV fino à metà degli anni 90 non aveva praticamente concorrenza, poi c'è stata Stream con cui si é fusa nei primi anni 2000.
I tempi sono cambiati, anche Mediaset ci ha provato per un pò a proporre i suoi canali pay TV, non dimentichiamoci Dahlia e anche La7 aveva qualcosa.
Con tanta concorrenza e tanti competitor anche un colosso come Sky secondo me se ne frega della qualità puntando più sui contenuti (sportivi e film), sui nuovi format e poco altro.

E gioco calcio c’era come pay tv.
 
Un fallimento annunciato.

Da Wikipedia:
Presentato il 26 agosto 2003, era un consorzio nato per tutelare gli interessi economici delle cosiddette provinciali, ovvero quei club italiani di seconda fascia rimasti senza contratto televisivo:[1] nella stagione calcistica 2003-2004 Gioco Calcio ha prodotto e trasmesso le partite casalinghe di Ancona, Brescia, Chievo, Empoli, Modena e Perugia per la Serie A, e AlbinoLeffe, Avellino, Piacenza, Venezia (di cui è stato anche sponsor di maglia), Verona e Vicenza per la Serie B.

Tuttavia la concorrenza di Sky Italia, titolare dei restanti e più importanti diritti TV del calcio italiano, era dura da sostenere, sicché Gioco Calcio ha immediatamente incontrato problemi di carattere finanziario[2] che l'hanno portata alla chiusura dopo un solo anno di attività (di cui un mese effettivo), lasciandosi alle spalle alcuni strascichi giudiziari.[1] Presieduta prima da Enrico Preziosi e poi da Antonio Matarrese,[2] Gioco Calcio utilizzava le codifiche NDS e Seca 2.
 
A mio modo di vedere il problema é che Telepiu come pay TV fino à metà degli anni 90 non aveva praticamente concorrenza, poi c'è stata Stream con cui si é fusa nei primi anni 2000.
I tempi sono cambiati, anche Mediaset ci ha provato per un pò a proporre i suoi canali pay TV, non dimentichiamoci Dahlia e anche La7 aveva qualcosa.
Con tanta concorrenza e tanti competitor anche un colosso come Sky secondo me se ne frega della qualità puntando più sui contenuti (sportivi e film), sui nuovi format e poco altro.

La concorrenza di oggi mi pare abbastanza finta, Sky ha accordi praticamente con tutti, tranne forse Amazon, per far vedere i canali degli altri anche su decoder sky o viceversa. Sono in tanti rispetto al passato ma non mi sembra che si aggrediscano più di tanto, anzi. Quasi tutti hanno preferito avere la loro fetta della torta e accordarsi per convivere pacificamente.
 
La concorrenza di oggi mi pare abbastanza finta, Sky ha accordi praticamente con tutti, tranne forse Amazon, per far vedere i canali degli altri anche su decoder sky o viceversa. Sono in tanti rispetto al passato ma non mi sembra che si aggrediscano più di tanto, anzi. Quasi tutti hanno preferito avere la loro fetta della torta e accordarsi per convivere pacificamente.
Il mondo delle TV e fatto così non ci sarà mai concorenza vere a perché qualcuno ha un esclusiva di una cosa e quindi sono tutti degli agfegatiri con seri tv e film si poi sielglere mese per mese per lo sport e piu complicato
 
Mi pare di ricordare che trasmise qualche turno dell'allora Coppa UEFA, i cui diritti non erano centralizzati

Certo che Conto TV ha trasmesso la Coppa Uefa, questa "chicca" mi sa' che in pochi se la ricordano: https://www.digital-news.it/news/sk...ina-trasmessa-gratuitamente-agli-abbonati-sky

La cosa fu talmente clamorosa che Digital-Sat fu citata anche dall'ANSA per aver pubblicato la notizia -> https://www.digital-news.it/news/sp...v-vogliamo-la-serie-b-ma-la-lega-non-risponde
 
Sto facendo una ricerca su TeleCapodistria, antenata di Tele+, che a fine anni '80 è stata utilizzata da Fininvest per trasmettere eventi sportivi in diretta. Io purtroppo all'epoca ero troppo piccolo...

Chi c'era, si ricorda qual è stato il primo Slam di tennis in assoluto con le telecronache di Rino Tommasi e Gianni Clerici?

Forse risale prima ancora di TeleCapodistria, ai primi tempi di Canale 5... qualcuno se lo ricorda?
 
Sto facendo una ricerca su TeleCapodistria, antenata di Tele+, che a fine anni '80 è stata utilizzata da Fininvest per trasmettere eventi sportivi in diretta. Io purtroppo all'epoca ero troppo piccolo...

Chi c'era, si ricorda qual è stato il primo Slam di tennis in assoluto con le telecronache di Rino Tommasi e Gianni Clerici?

Forse risale prima ancora di TeleCapodistria, ai primi tempi di Canale 5... qualcuno se lo ricorda?

Rispondo io, quel periodo non seguivo telecapodistria. Se vai più indietro a pagina 70 c’è la storia di telecapodistria :) intanto ho fatto copia incolla:

Da quel che so io è che il palinsesto Fininvest-Telecapodistria partì nel gennaio 1988,ma Telecapodistria mi sembra che trasmetteva Wimbledon ed il Roland Garros gia da diversi anni prima anche se non in una copertura completa dell'evento,poichè era (e anche tutt'ora)una tv pubblica iscritta all'Eurovisione.
L'ultimo Wimbledon trasmesso dalla RAI ed in contemporanea su Telecapodistria fu quello del 1988.Nel 1989 fu trasmesso solo in diretta da Telecapodistria ad eccezione della finale maschile trasmessa in leggera differita da Italia 1
Credo (non ne sono sicuro)che ai tempi ci furono delle proteste per il fatto che la RAI non trasmetteva più Wimbledon,un conto era il segnale RAI ed un conto quello di Telecapodistria...
 
Indietro
Alto Basso