Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Vi ricordate un quiz su Tele+2 condotto da Luana Colussi e Attilio Ierna? Bisognava indovinare sette voci misteriose di personaggi dello sport e del cinema...
 
Cine cinemas 1. (25 luglio 2003).

Ore 10:35 "una relazione privata"
Ore 12:00 "princesa"
Ore 13:30 "Quattro ragazze all'abbordaggio"
Ore 15:20 "il banchetto di nozze"
Ore 17:05 "Simbad il marinaio"
Ore 19:05 "cadaveri eccellenti"
Ore 21:00 "le promesse"
Ore 22:15 "il magnifico fuorilegge"
Ore 23:40 "piovono pietre"
Ore 1:10 "la vergine dei sicari".
 
TELEPIU 2. (1 NOV '90.)

13:30. Calcio. Qualificazioni europei '92. Jugoslavia-Austria. (r)
15:45 Bordo ring. Storie di pugni e pugili. Conduce Franco Ligas
16:45 Wrestling spotlight. Le sfide dei giganti dello spettacolo. Conduce D. Peterson
17:30 Calcio int.
19:30. Sport time. Quotidiano sportivo.
20:00 Tuttocalcio. Servizi e immagini dai campi d'allenamento.
20:30 il grande tennis. "storie a filo di rete". Conduce R. Tommasi.
22:15 Gol d'europa. Servizi e interviste sulle partite di qualificazione Euro '92. Conduce B. Longhi.
23:15 Bordo ring.
0:15 il grande tennis.
 
TELEPIU 2. (1 NOV '90.)

13:30. Calcio. Qualificazioni europei '92. Jugoslavia-Austria. (r)
15:45 Bordo ring. Storie di pugni e pugili. Conduce Franco Ligas
16:45 Wrestling spotlight. Le sfide dei giganti dello spettacolo. Conduce D. Peterson
17:30 Calcio int.
19:30. Sport time. Quotidiano sportivo.
20:00 Tuttocalcio. Servizi e immagini dai campi d'allenamento.
20:30 il grande tennis. "storie a filo di rete". Conduce R. Tommasi.
22:15 Gol d'europa. Servizi e interviste sulle partite di qualificazione Euro '92. Conduce B. Longhi.
23:15 Bordo ring.
0:15 il grande tennis.

Tele+2 che da poco aveva preso il posto di Telecapodistria
 
preferivo pagare per vedere un squadra di calcio che desideravo ,che non pagar di piu ora e vederle tutte(poi in realta'non mi interessano) giustamente voi direte ,il medico non lo ha prescritto che devo veder il campionato,e solo un optional
 
Un pensiero va sempre per Gianni Clerici E Rino Tommasi
Non mi stancherò mai di dirlo hanno fatto la storia di telepiu poi sky
 
Un pensiero va sempre per Gianni Clerici E Rino Tommasi
Non mi stancherò mai di dirlo hanno fatto la storia di telepiu poi sky

Giusto l’altro pomeriggio mi sono messo su spezzoni del periodo 1993-94-95 e 96. Un modo di fare tv che ora non esiste più.
Ah, la voce di Elena Pero del 1995 era praticamente di una bambina
 
Elena Pero grande anche lei poi cera un'altro ragazzo ma non mi ricordo il nome
 
Giusto l’altro pomeriggio mi sono messo su spezzoni del periodo 1993-94-95 e 96. Un modo di fare tv che ora non esiste più.
Ah, la voce di Elena Pero del 1995 era praticamente di una bambina

Io di quel periodo mi ricordo anche Titti Damato, si occupava prevalentemente di tennis anche lei. Se non sbaglio lascio’ il giornalismo per esercitare la professione di psicologa
 
Io di quel periodo mi ricordo anche Titti Damato, si occupava prevalentemente di tennis anche lei. Se non sbaglio lascio’ il giornalismo per esercitare la professione di psicologa

È un nome che ho già sentito, ma sinceramente ricordo molto poco. È stata prevalentemente dietro le quinte e non si sentiva molto spesso :)
 
preferivo pagare per vedere un squadra di calcio che desideravo ,che non pagar di piu ora e vederle tutte(poi in realta'non mi interessano) giustamente voi direte ,il medico non lo ha prescritto che devo veder il campionato,e solo un optional
L'altro giorno stavo pensando a questa cosa e praticamente i broadcaster e la lega ci guadagnano di più così prima forse essendo i primi anni di pay tv non guardavano troppo i numeri come adesso. Però con Stream poi dovevi fare sempre due abbonamenti come ora siamo arrivati al punto che per vedere tutto devi fare sia Sky che Dazn e bisogna anche uscire i 49€ di Prime Video
 
L'altro giorno stavo pensando a questa cosa e praticamente i broadcaster e la lega ci guadagnano di più così prima forse essendo i primi anni di pay tv non guardavano troppo i numeri come adesso. Però con Stream poi dovevi fare sempre due abbonamenti come ora siamo arrivati al punto che per vedere tutto devi fare sia Sky che Dazn e bisogna anche uscire i 49€ di Prime Video
Io Prime video pago solo i mesi della mia squadra preferita e DAZN c’è l’ho condiviso con amici…
 
Tele+ mi sembrava molto più europea negli stili e nei contenuti inoltre, sopratuttto certi sport, erano raccontanti e commentati meglio, con telecronisti meno urlanti. Va da sé che coppie alla Tommani e Clerici restano uniche.Apprezzavano anche i silenzi.
Anche certe scelte musicali che in teoria dovrebbero fare da sottofondo, nella pratica fanno confusione e basta. E poi quanta pubblicità trasmette?
Saranno cambiati anche i tempi ma una volta c'erano più FILM da CINEMA che non vedevi l'ora di vedere in anteprima in tv. Adesso più titoli fatti apposta per riempire l'offerta streaming, cosa che ha spalancato la strada alle serie tv (tante ma sempre meno quelle memorabili)
 
Tele+ mi sembrava molto più europea negli stili e nei contenuti inoltre, sopratuttto certi sport, erano raccontanti e commentati meglio, con telecronisti meno urlanti. Va da sé che coppie alla Tommani e Clerici restano uniche.Apprezzavano anche i silenzi.
Anche certe scelte musicali che in teoria dovrebbero fare da sottofondo, nella pratica fanno confusione e basta. E poi quanta pubblicità trasmette?
Saranno cambiati anche i tempi ma una volta c'erano più FILM da CINEMA che non vedevi l'ora di vedere in anteprima in tv. Adesso più titoli fatti apposta per riempire l'offerta streaming, cosa che ha spalancato la strada alle serie tv (tante ma sempre meno quelle memorabili)
sui film e telefilm ce poco da fare sullo stile ormai non ce piu la peytv di una volta questa e una tv comerciale che non bada allo stile ma va dove tira il vento
 
Indietro
Alto Basso