Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Forse è stata già fatta questa domanda.
Mi sono sempre chiesto se la formula 1 viene trattata meglio ora su sky o in passato su +f1?

c'é il tread della f1 su sky https://www.digital-forum.it/showthread.php?151867-Sky-Sport-F1-HD

in breve: i servizi interattivi sono meno di quelli che aveva +f1 semplicemente perché la FOM ne produce di meno, quindi no seconda regia, no canale dei box, ecc

per quanto riguarda la produzione in diretta nulla da dire, c'é tutto, ma il tutto é caratterizzato dal voler spettacolarizzare tutto per forza, con musica, riferimenti a film ecc che nulla centrano con la F1. il commento da pacato e tecnico é passato ad essere urlato e votato al gossip. in sostanza il canale della F1 é orientato ai non appassionati, a quelli che non si interessano dell'aspetto tecnico dello sport, ma gli interessa sapere quale é l'account instagram dei piloti.

io posso dire che mi manca molto +f1, mi manca il commento pacato e preciso di leopizzi e tarquini, mi manca la seconda regia e odio lo split screen folle che fanno ora.
 
un pezzo di +F1 con sigla: https://www.youtube.com/watch?v=1Xua7wb1Ie8, sigla +F1 https://www.youtube.com/watch?v=wSyevNzWEBc
ps c'era pure il magazine interattivo della formula 1 se vi ricordate, una specie di rubrica elettronica .
Ma ve lo ricordate il mosaico superpremium? http://en.kingofsat.net/jpg/mosaicopremium.jpg
il test piu lungo della storia televisiva mondiale, rimase inattivo per mesi e mesi prima che funzionasse, fu un parto biblico!!!!
inoltre era talmente raro l'aggiornamento del goldbox che quando appariva il banner verde all'improvviso mi emozionavo!
 
Ultima modifica:
che belle le definizioni:

TELE+ nero Tutto il cinema più recente senza interruzioni pubblicitarie, il calcio in diretta, i documenti più spettacolari e originali produzioni televisive.
TELE+ bianco L'unico canale italiano assolutamente privo di pubblicità.

il vero motivo di una pay tv ormai dimenticato da tutti.
 
che belle le definizioni:

TELE+ nero Tutto il cinema più recente senza interruzioni pubblicitarie, il calcio in diretta, i documenti più spettacolari e originali produzioni televisive.
TELE+ bianco L'unico canale italiano assolutamente privo di pubblicità.

il vero motivo di una pay tv ormai dimenticato da tutti.
Quotone :)
Un piccolo appunto: era il canale Nero a essere privo di pubblicità (nel periodo in cui trasmetteva solo film); il Bianco era con (poca) pubblicità: mi sembra una quantità tipo quella Telepiù 1, soprattutto nei primi tempi.

Inizialmente entrambi (Telepiù Bianco e Nero) trasmettevano sia sport che cinema (a differenza di Telepiù 2 e Telepiù 1 che erano tematiche); successivamente Telepiù Nero divenne quasi solo di cinema, ed è in questa fase che diventa privo di pubblicità... Non durò molto l'assenza totale di pubblicità (forse due anni?). Ma in ogni caso la pubblicità non era invadente come è ora, ed era selezionata, di qualità anche quella. Telepiù bianco rimase "mista" di sport e cinema (soprattutto trasmetteva le prime tv assolute, prima di essere replicate su Telepiù Nero). Spero di ricordare bene...


Dopo Telepiù, io mi sarei abbonato a una pay tv, solo se fosse stata priva di pubblicità. Mi sarebbero bastati 2-3 canali ma privi di alcuno spot. Ma proprio non ci riescono a farlo... devono per forza offrire centinaia di canali belli infarciti di pubblicità. I tre canali premium Telepiù (bianco, nero, grigio), se non lo erano, sono gli unici che si sono avvicinati al mio ideale di "pagare per vedere".
 
Ultima modifica:
C'è anche da dire che con l'attuale costo dei diritti, soprattutto sportivi, pensare di poterli pagare solamente con i ricavi degli abbonati è una cosa impensabile.
 
Io quello che mi chiedo sempre che Vivendi con Tim ha in Italia la piattaforma Studio+ e puntano ai diritti televisivi del calcio in Italia.
A me quel + mi ricorda sempre Tele+, in futuro vogliono lanciare una pay tv? Tele+ non la possono chiamare perchè è un marchio di Sky Italia ma forse Canal+.
 
Io quello che mi chiedo sempre che Vivendi con Tim ha in Italia la piattaforma Studio+ e puntano ai diritti televisivi del calcio in Italia.
A me quel + mi ricorda sempre Tele+, in futuro vogliono lanciare una pay tv? Tele+ non la possono chiamare perchè è un marchio di Sky Italia ma forse Canal+.

si chiamera' CANALE+ , c'era scritto cosi sui giornali
 
si chiamera' CANALE+ , c'era scritto cosi sui giornali

anche io spero nasca canalplus perche ricorda tantissimo la vecchia telepiu pero da quello che ho letto la societa che nascera' dalla fusione tim-canalplus si chiamera timvision ma spero tanto di sbagliarmi.bisognera' vedere poi come andra a finire la querelle tra mediaset e vivendi su premium
 
Bisogna vedere se saranno canali lineari o solo via internet, difficilmente ci saranno sul sat, e difficilmente avranno la qualità che caratterizzava Tele+.
 
Bisogna vedere se saranno canali lineari o solo via internet, difficilmente ci saranno sul sat, e difficilmente avranno la qualità che caratterizzava Tele+.

da quanto ho capito via internet, praticamente una nuova Timvision
 
Telepiu3\grigio li guardavate?

Occhio che Telepiù Grigio non prese il posto di Telepiù 3, se non in senso lato come "terzo canale Telepiù"(ma solo sul satellite). ;)

Accadde così:

Telepiù 1 -> Tele+ Nero (sia su terrestre che su sat).
Telepiù 2 -> Tele+ Bianco (sia su terrestre che su sat).
Telepiù 3 -> Vetrina D+ (su terrestre) e Classica (su sat).
--------- -> Tele+ Grigio (solo su sat).

Da che ricordo il canale Classica era inizialmente un contenitore trasmesso su Telepiù 3, che divenne un vero e proprio canale sul sat quando cessò Telepiù 3.

La ripetizione di Mtv ('95-'96) era precedente all'introduzione di Classica... se ricordo bene.
 
Classica ed MTV c’erano anche insieme, ricordo bene la sera che c’era Classica ed MTV il pomeriggio e la notte.
MTV ci fu in esclusiva dal 1 settembre 1995 al 31 agosto 1997, poi per alcuni mesi ancora con lo stesso segnale di Rete A alternato a Vetrina D+
Sì, telepiù grigio con telepiù 3 non c’entra assolutamente niente :)
 
Classica ed MTV c’erano anche insieme, ricordo bene la sera che c’era Classica ed MTV il pomeriggio e la notte.
MTV ci fu in esclusiva dal 1 settembre 1995 al 31 agosto 1997, poi per alcuni mesi ancora con lo stesso segnale di Rete A alternato a Vetrina D+
Sì, telepiù grigio con telepiù 3 non c’entra assolutamente niente :)
Ok ora mi hai fatto ricordare meglio :)

Mi rimane un dubbio: il canale Classica sul sat è esistito seppur per poco anche prima della chiusura di Telepiù 3? La domanda mi viene perche ricordo che Telepiù 3 non c'è mai stato sul bouquet satellitare (DSTV e Telepiù Satellite), e quindi sul sat c'era il canale "Classica" al suo posto (e trasmetteva 24 ore) (?), così come MTV (Italia). Oppure Classica come canale vero e proprio sul sat è arrivato come dicevo dopo la chiusura dei tre canali? (inizio era Canal plus per intenderci).
 
Ok ora mi hai fatto ricordare meglio :)

Mi rimane un dubbio: il canale Classica sul sat è esistito seppur per poco anche prima della chiusura di Telepiù 3? La domanda mi viene perche ricordo che Telepiù 3 non c'è mai stato sul bouquet satellitare (DSTV e Telepiù Satellite), e quindi sul sat c'era il canale "Classica" al suo posto (e trasmetteva 24 ore), così come MTV (Italia).

Mi sembra proprio di sì, i primi mesi del 1997 c’era Telepiù 3 sul terrestre analogico, mentre sul satellite il primissimo bouquet digitale di telepiù tra gli altri canali aveva sia MTV Europe (quindi con programmazione differente ad MTV su telepiù 3 almeno per il pomeriggio) e anche Classica :)
Forse @ZWOBOT se passa di qui può confermare, che si ricorda sempre tutto di solito :D
 
Sì, senz'altro :)

Nel frattempo posso verificare su dei numeri di Satellite: ho novembre '96 e gennaio '97, ma non posso escludere Classica fino a settembre (inizio era Canal plus), se a inizio anno non c'era.
 
Leggo che c'era pure Telepiù 3 nel bouquet Telepiù Satellite... non ci avevo mai badato (anche perché nelle pagine della programmazione ci sono solo le prime due reti). Telepiù 3 lo indica come insieme a Cartoon network, quindi si dividevano la giornata sul satellite (probabile negli orari in cui su terrestre c'era MTV, su sat c'era Cartoon network in onda)...

Classica non c'era almeno a Gennaio '97. Il dubbio ce l'ho sui mesi successivi... Ma visto i pochi canali (e frequenze, solo 3 all'epoca con tutta la ppv del calcio), mi sembra più verosimile che è lo "slot" Telepiù 3/Cartoon netw. che è stato poi preso da Classica.

Cmq aspettiamo se passa Zwobot :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso