Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Chiedo scusa, eurosport era nel pacchetto telepiu?
C'è differenza tra il canale di allora e quello di oggi? (per quanto riguarda i contenuti, trasmissioni,qualità del canale etc.)...

Mi pare fosse nel pacco basic, nel premium c’erano sempre e solo i telepiù.
Il canale all’epoca aveva i diritti dell’eurovisione, quindi mondiali di calcio inclusi. Niente esclusive perché chiunque poteva prendersi i diritti per il proprio paese.
All’inizio il canale nella versione italiana era sotto la tgs della Rai. Nel tennis c’era addirittura un molto anziano Guido Oddo al commento e nei mondiali addirittura un certo Nando Martellini, anche lui molto anziano :)
 
All’inizio nel 1991 i film erano in chiaro per i primi minuti, però la codifica del canale faceva perdere quei 2 secondi che era davvero molto fastidioso. Sono dovuti correre ai ripari e criptare ad inizio film.
I primissimi abbonati del 1 giugno a mezzanotte come facevano ad avere il segnale già attivo? Bella domanda. Probabilmente quella decina già abbonata aveva attivato il tutto a maggio con la procedura dell’epoca, cioè telefonata del tecnico al numero dedicato. Non vedo altre soluzioni. L’attivazione la faceva il tecnico al telefono, non l’abbonato

Invece mi ricordo che più o meno nel periodo che anche Tele+2 era diventata pay tv andavano in onda degli annunci che spiegavano come attivare il decoder per la prima volta premendo alcuni tasti del telecomando del decoder Telepiù (frecce convergenti e divergenti e altre cifre).
 
Invece mi ricordo che più o meno nel periodo che anche Tele+2 era diventata pay tv andavano in onda degli annunci che spiegavano come attivare il decoder per la prima volta premendo alcuni tasti del telecomando del decoder Telepiù (frecce convergenti e divergenti e altre cifre).

Parlo del primissimo periodo, quando solo il tecnico che portava a casa il decodificatore poteva rimettere il segnale in chiaro. Poi chiaramente hanno capito che si doveva trovare altre soluzioni
 
Invece mi ricordo che più o meno nel periodo che anche Tele+2 era diventata pay tv andavano in onda degli annunci che spiegavano come attivare il decoder per la prima volta premendo alcuni tasti del telecomando del decoder Telepiù (frecce convergenti e divergenti e altre cifre).


Anche novembre del 93 c’era una breve promo su tele+2 che spiegava come usare il decoder per vedere i canali tele+ prima inizio documentari, era mattino.
 
Invece mi ricordo che più o meno nel periodo che anche Tele+2 era diventata pay tv andavano in onda degli annunci che spiegavano come attivare il decoder per la prima volta premendo alcuni tasti del telecomando del decoder Telepiù (frecce convergenti e divergenti e altre cifre).

Parlo del primissimo periodo, quando solo il tecnico che portava a casa il decodificatore poteva rimettere il segnale in chiaro. Poi chiaramente hanno capito che si doveva trovare altre soluzioni

Allora quel periodo nessuno poteva portare a casa il decoder a installare alla tv, solo esclusivamente poteva fare il tecnico?
 
Allora quel periodo nessuno poteva portare a casa il decoder a installare alla tv, solo esclusivamente poteva fare il tecnico?

O si chiamava il tecnico oppure al numero di telefono 02701388 dove ti davano il numero di telefono del tecnico più vicino. Si prendeva l’appuntamento e venivano a casa a montare il decoder. Che poi era una cavolata, si attaccavano due cavi e basta. Poi telefonata a telepiù. Si dava il codice cliente ed in pochi minuti c’era la visione. C’era solo questa procedura
 
Invece mi ricordo che più o meno nel periodo che anche Tele+2 era diventata pay tv andavano in onda degli annunci che spiegavano come attivare il decoder per la prima volta premendo alcuni tasti del telecomando del decoder Telepiù (frecce convergenti e divergenti e altre cifre).

O si chiamava il tecnico oppure al numero di telefono 02701388 dove ti davano il numero di telefono del tecnico più vicino. Si prendeva l’appuntamento e venivano a casa a montare il decoder. Che poi era una cavolata, si attaccavano due cavi e basta. Poi telefonata a telepiù. Si dava il codice cliente ed in pochi minuti c’era la visione. C’era solo questa procedura

Ok, mi ricordo settembre 91 si poteva abbonarsi anche nei negozi di tv, in vetrina c’era una scatolina con la scritta il decodificatore. Probabilmente il negoziante dava al cliente il n di tel. del tecnico come dicevi tu.
 
Chiedo scusa, eurosport era nel pacchetto telepiu?
C'è differenza tra il canale di allora e quello di oggi? (per quanto riguarda i contenuti, trasmissioni,qualità del canale etc.)...

Eurosport era sia su Tele+ con le varie denominazioni che ha avuto negli anni (D+, Tele+ Digitale etc), sia nel pacchetto Stream, per gli anni in cui Stream è stata attiva.
Per molti anni è stato un canale unico (arrivò prima Eurosport News e poi, attorno alla metà degli anni 2000, Eurosport 2) e, prima di Discovery, è stata di proprietà del gruppo francese TF1.

Non so se è abbastanza "vecchio", ma posso inserire qui il palinsesto di Eurosport di una giornata qualsiasi del mese di Aprile 2000 (prendo il fine settimana che di solito ha più eventi):

Eurosport - Sabato 8 Aprile 2000 (D+, canale 22; Stream, canale 4):

06:00 Live Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Prova di qualificazione 125 cc
07:00 Live Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Prova di qualificazione 500 cc
08:00 Live Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Prova di qualificazione 250 cc
09:30 Yoz - Youth Only Zone
11:00 Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Replica
13:00 Live Curling: Campionati del Mondo a Glasgow, Scozia - Uomini, semifinali
14:30 Live Formula 3000: Campionato Internazionale FIA - San Marino/Imola
16:30 Live Curling: Campionati del Mondo a Glasgow, Scozia - Uomini, semifinali
18:00 Live Equitazione: Coppa del Mondo FEI a Goteborg, Svezia
19:00 Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Highlights della giornata
20:00 Live Curling: Campionati del Mondo a Glasgow, Scozia - Finali femminili
23:00 News: Sportscentre
23:15 Boxe: incontro
00:15 Jet Skiing: Jet Indoor a Parigi-Bercy
01:45 News: Sportscentre

Nelle giornate successive vedo altre discipline quali Nascar, Motocross, Tennis, Tuffi, Sumo e naturalmente il Biliardo :)
Gli sport invernali sono sempre stati presenti massicciamente sul canale ;)
 
Eurosport era sia su Tele+ con le varie denominazioni che ha avuto negli anni (D+, Tele+ Digitale etc), sia nel pacchetto Stream, per gli anni in cui Stream è stata attiva.
Per molti anni è stato un canale unico (arrivò prima Eurosport News e poi, attorno alla metà degli anni 2000, Eurosport 2) e, prima di Discovery, è stata di proprietà del gruppo francese TF1.

Non so se è abbastanza "vecchio", ma posso inserire qui il palinsesto di Eurosport di una giornata qualsiasi del mese di Aprile 2000 (prendo il fine settimana che di solito ha più eventi):

Eurosport - Sabato 8 Aprile 2000 (D+, canale 22; Stream, canale 4):

06:00 Live Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Prova di qualificazione 125 cc
07:00 Live Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Prova di qualificazione 500 cc
08:00 Live Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Prova di qualificazione 250 cc
09:30 Yoz - Youth Only Zone
11:00 Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Replica
13:00 Live Curling: Campionati del Mondo a Glasgow, Scozia - Uomini, semifinali
14:30 Live Formula 3000: Campionato Internazionale FIA - San Marino/Imola
16:30 Live Curling: Campionati del Mondo a Glasgow, Scozia - Uomini, semifinali
18:00 Live Equitazione: Coppa del Mondo FEI a Goteborg, Svezia
19:00 Motociclismo: Campionato del Mondo - Grand Prix a Motegi, Giappone, Highlights della giornata
20:00 Live Curling: Campionati del Mondo a Glasgow, Scozia - Finali femminili
23:00 News: Sportscentre
23:15 Boxe: incontro
00:15 Jet Skiing: Jet Indoor a Parigi-Bercy
01:45 News: Sportscentre

Nelle giornate successive vedo altre discipline quali Nascar, Motocross, Tennis, Tuffi, Sumo e naturalmente il Biliardo :)
Gli sport invernali sono sempre stati presenti massicciamente sul canale ;)

In quei anni eurosport è stato in chiaro in lingua italiana sul Satellite hot Bird in analogico.
 
In quei anni eurosport è stato in chiaro in lingua italiana sul Satellite hot Bird in analogico.

In chiaro in Italiano su hot bird?
Non mi sembra, le prime trasmissioni che ho visto, nel 1994/95 o giù di lì, erano da Astra ma solo in lingua inglese/tedesca.
La versione italiana credo sia arrivata con D+ a pagamento. In italiano mai free.
Forse ti confondi con Euronews.
 
In chiaro in Italiano su hot bird?
Non mi sembra, le prime trasmissioni che ho visto, nel 1994/95 o giù di lì, erano da Astra ma solo in lingua inglese/tedesca.
La versione italiana credo sia arrivata con D+ a pagamento. In italiano mai free.
Forse ti confondi con Euronews.

Credimi, io comprai la parabola e ricevitore analogico nel 1998, vedevo eurosport gratis su hot bird in italiano era l’audio accordo con la Rai.Guardavo il motomondiale, tennis ecc. C’era anche su astra in analogico. Su hot bird in analogico c’era fino al 2000 credo, c’è anche adesso su astra e in chiaro solo in lingua tedesca in sd.
 
Ultima modifica:
Eurosport in italiano, quella curata dalla Rai, nella seconda metà degli anni 90 era disponibile in chiaro in analogico su Hotbird, poi però passò al digitale a pagamento nel bouquet di Telepiù. Non ricordo però quanto durò in chiaro in analogico
 
Eurosport in italiano, quella curata dalla Rai, nella seconda metà degli anni 90 era disponibile in chiaro in analogico su Hotbird, poi però passò al digitale a pagamento nel bouquet di Telepiù. Non ricordo però quanto durò in chiaro in analogico

Nel 98 c’era ancora, quando su hot bird non c’era più in analogico, ancora per molto tempo proseguiva sempre in analogico e in chiaro su astra in lingua inglese e tedesca.
 
Questa è bella, mi ricordo bene, quel periodo 98 era un sabato mattina, mentre guardavo motocross su eurosport analogico per errore per qualche minuto è stato criptato il segnale dopo ritornato in chiaro. :)
 
In chiaro in Italiano su hot bird?
Non mi sembra, le prime trasmissioni che ho visto, nel 1994/95 o giù di lì, erano da Astra ma solo in lingua inglese/tedesca.
La versione italiana credo sia arrivata con D+ a pagamento. In italiano mai free.
Forse ti confondi con Euronews.

Eurosport Germania era gratuito in analogico e ha cessato le trasmissioni a marzo 2012.
Su Hotbird a marzo 2003.
 
Indietro
Alto Basso