[Cosenza, CS] Problema ricezione digitale terrestre

ciaox1

Digital-Forum New User
Registrato
13 Novembre 2011
Messaggi
2
Salve a tutti :)

Vorrei mettere il digitale terrestre a casa mia. Ho una di quelle vecchie antenne a rete con l'amplificatore sul tetto che é abbastanza per la ricezione di tutti i canali,ma voglio mettere la tv digitale al 1° piano (al Piano Terra ho SKY) dove per qualche strano motivo il cavo coassiale non mi fà prendere i segnali dall'antenna,mentre al 2° (il più vicino all'antenna) si. Allora mi sono attrezzato: Ho preso un'amplificatore d'antenna e un'antenna a dipolo (dai cinesi :D). Ho un decoder Digitale Terrestre EXiTV che mi sembra funzionare bene,così nella presa ANT IN ho collegato al decoder l'antenna domestica,a sua volta collegata all'amplificatore con valori Ultra-high Frequency e Very high frequency al massimo. Prende solo I canali RAI (1,2.3.4,Sport,Storia,Gulp) e quelli Mediaset (Italia 1,Rete 4,Canale 5,IRIS,Cartoonito,Boing) e qualche canale regionale,insieme a canali che nessuno vede mai :)D) come ClassTV MSNBC. Italia 2 e MTV non prendono insieme a vari altri canali,tipo PokerItalia24.

Ho così provato a trovare un compromesso tra valori UHF/VHF stabili sull'amplificatore e sull'antenna a dipolo ma i canali sempre quelli sono :) Anche modificando la posizione dell'antenna niente. Avete qualche idea?
 
ciaox1 ha scritto:
Salve a tutti :)

Vorrei mettere il digitale terrestre a casa mia. Ho una di quelle vecchie antenne a rete con l'amplificatore sul tetto che é abbastanza per la ricezione di tutti i canali,ma voglio mettere la tv digitale al 1° piano (al Piano Terra ho SKY) dove per qualche strano motivo il cavo coassiale non mi fà prendere i segnali dall'antenna,mentre al 2° (il più vicino all'antenna) si. Allora mi sono attrezzato: Ho preso un'amplificatore d'antenna e un'antenna a dipolo (dai cinesi :D). Ho un decoder Digitale Terrestre EXiTV che mi sembra funzionare bene,così nella presa ANT IN ho collegato al decoder l'antenna domestica,a sua volta collegata all'amplificatore con valori Ultra-high Frequency e Very high frequency al massimo. Prende solo I canali RAI (1,2.3.4,Sport,Storia,Gulp) e quelli Mediaset (Italia 1,Rete 4,Canale 5,IRIS,Cartoonito,Boing) e qualche canale regionale,insieme a canali che nessuno vede mai :)D) come ClassTV MSNBC. Italia 2 e MTV non prendono insieme a vari altri canali,tipo PokerItalia24.

Ho così provato a trovare un compromesso tra valori UHF/VHF stabili sull'amplificatore e sull'antenna a dipolo ma i canali sempre quelli sono :) Anche modificando la posizione dell'antenna niente. Avete qualche idea?

Il minimo che può succedere facendo ciò che hai fatto tu (compreso il comprare la robaccia cinese....)è che la televisione NON si veda.
Cerchiamo di mettere ordine,ripartendo da 0:

1- L'antenna "a rete" che dici di avere potrebbe essere un'antenna a pannello per la banda UHF (intera oppure per la sola IV banda,o ancora per la sola V banda...in questo caso credo che sia per l'intero range 21-69).Dovresti innanzitutto dare informazioni sulla direzione di puntamento (anche se credo di sapere già la risposta...) e fare foto,o quantomeno dare indicazioni scritte,sulla parte "elettrica" dell'impianto_Ovvero dovresti fornire:

-marca e modello dell'amplificatore e SOPRATTUTTO in che condizioni è;
-verificare l'alimentatore in casa
-cosa IMPORTANTISSIMA,dire come è distribuito il segnale alle prese...se con partitori/derivatori o prese passanti (da una presa all'altra)....sperando che non ci siano "orrori" del tipo cavi nastrati tutti insieme....
-marca e modello delle prese (smonta quella in posizione più comoda e leggi cosa c'è scritto,se c'è scritto qualcosa.)

2-Di solito il guadagno di un amplificatore (soprattutto delle robacce cinesi che già fanno schifo di per sè) non si regola al massimo "alla cieca",perchè,in caso di ricezione di segnali troppo forti già in antenna,rischi solo di saturare il sintonizzatore del decoder e in definitiva non vedi nulla lo stesso (segnale troppo basso=segnale troppo alto,in poche parole).La regolazione dev'essere un compromesso tra i segnali di tutti i canali,finchè tutti si vedono al meglio.

3- Non so cosa possa essere un' "antenna a dipolo" ,ma potrebbe essere qualche triplex cinese simil-Televes DAT45,ricevente tutta la banda tv. Infatti dici di ricevere (anche se male) il mux Rai A (trasmesso da M.te Scuro sul ch.H2) e il mux Mediaset 2 (trasmesso da Lappano sul ch.40).

A mio parere,comunque,se vuoi fare le cose fatte bene (e in maniera duratura nel tempo),questa è la lista della spesa:

-Antenna 4 o 6 elementi per la banda VHF da puntare in polarizzazione ORIZZONTALE verso M.te Scuro/Lappano:da qui riceverai SICURAMENTE AL MEGLIO Rai1 analogico,i 2 mux digitali Rai e il mux TIMB2B trasmesso da Lappano;

-Antenna UHF: potrebbe andare bene anche il pannello che già hai,in alternativa consiglio la BLU420F della Fracarro,da puntare in polarizzazione ORIZZONTALE nella stessa direzione. Da qui riceverai tutti i canali "privati".

-Amplificatore MAP 204 Fracarro o equivalente(Televes,GBC,Sud Elettronica...),con un ingresso VHF,uno UHF e l'uscita per la corrente 12V. Ti raccomando di buttare IL PIU' LONTANO POSSIBILE QUELLA CINESATA che hai comprato,e di non ripetere l'errore ;)

-Partitore a X uscite (dove X è il numero di prese che vuoi collegare)della Fracarro,da montare tra l'alimentatore (che comprerei nuovo,dato che costa niente) e i cavi che vanno alle prese tv.

-X prese terminali (X=quante te ne servono),se quelle presenti ti sembrano da sostituire.

Facendo così otterrai un impianto bilanciato e già pronto per il futuro,ovvero non dovrai comprare niente altro quando si completerà lo Switch-Off anche lì da voi;)
Tienici aggiornati....:)
pgxx
 
Ciao, l'unica cosa che ho capito è che non sei molto ferrato in materia :D.
Dall'antenna che hai sul tetto riesci a ricevere qualcosa? Se si cosa ricevi e con che qualità? Se in una presa ricevi bene e in un'altra no bisogna capire in che modo sono collegate le prese all'impianto.
Ti consiglio di verificare l'impianto esistente, se vuoi un aiuto scatta delle foto dei vari componenti dell'impianto e realizza un semplice schema dello stesso (puoi usare Paint per realizzarlo).
Le cineserie per favore mettiamole da parte;)
 
Mazsc76 ha scritto:
Ciao, l'unica cosa che ho capito è che non sei molto ferrato in materia :D.
Dall'antenna che hai sul tetto riesci a ricevere qualcosa? Se si cosa ricevi e con che qualità? Se in una presa ricevi bene e in un'altra no bisogna capire in che modo sono collegate le prese all'impianto.
Ti consiglio di verificare l'impianto esistente, se vuoi un aiuto scatta delle foto dei vari componenti dell'impianto e realizza un semplice schema dello stesso (puoi usare Paint per realizzarlo).
Le cineserie per favore mettiamole da parte;)

Complimenti! io ci ho impiegato mezza pagina e tu 5 righe per dire le stesse cose! ahahahahah:D poi spiegami come si fa perchè io sono sempre così prolisso.....
pgxx
 
pgxx ha scritto:
Il minimo che può succedere facendo ciò che hai fatto tu (compreso il comprare la robaccia cinese....)è che la televisione NON si veda.
Cerchiamo di mettere ordine,ripartendo da 0:

1- L'antenna "a rete" che dici di avere potrebbe essere un'antenna a pannello per la banda UHF (intera oppure per la sola IV banda,o ancora per la sola V banda...in questo caso credo che sia per l'intero range 21-69).Dovresti innanzitutto dare informazioni sulla direzione di puntamento (anche se credo di sapere già la risposta...) e fare foto,o quantomeno dare indicazioni scritte,sulla parte "elettrica" dell'impianto_Ovvero dovresti fornire:

-marca e modello dell'amplificatore e SOPRATTUTTO in che condizioni è;
-verificare l'alimentatore in casa
-cosa IMPORTANTISSIMA,dire come è distribuito il segnale alle prese...se con partitori/derivatori o prese passanti (da una presa all'altra)....sperando che non ci siano "orrori" del tipo cavi nastrati tutti insieme....
-marca e modello delle prese (smonta quella in posizione più comoda e leggi cosa c'è scritto,se c'è scritto qualcosa.)

2-Di solito il guadagno di un amplificatore (soprattutto delle robacce cinesi che già fanno schifo di per sè) non si regola al massimo "alla cieca",perchè,in caso di ricezione di segnali troppo forti già in antenna,rischi solo di saturare il sintonizzatore del decoder e in definitiva non vedi nulla lo stesso (segnale troppo basso=segnale troppo alto,in poche parole).La regolazione dev'essere un compromesso tra i segnali di tutti i canali,finchè tutti si vedono al meglio.

3- Non so cosa possa essere un' "antenna a dipolo" ,ma potrebbe essere qualche triplex cinese simil-Televes DAT45,ricevente tutta la banda tv. Infatti dici di ricevere (anche se male) il mux Rai A (trasmesso da M.te Scuro sul ch.H2) e il mux Mediaset 2 (trasmesso da Lappano sul ch.40).

A mio parere,comunque,se vuoi fare le cose fatte bene (e in maniera duratura nel tempo),questa è la lista della spesa:

-Antenna 4 o 6 elementi per la banda VHF da puntare in polarizzazione ORIZZONTALE verso M.te Scuro/Lappano:da qui riceverai SICURAMENTE AL MEGLIO Rai1 analogico,i 2 mux digitali Rai e il mux TIMB2B trasmesso da Lappano;

-Antenna UHF: potrebbe andare bene anche il pannello che già hai,in alternativa consiglio la BLU420F della Fracarro,da puntare in polarizzazione ORIZZONTALE nella stessa direzione. Da qui riceverai tutti i canali "privati".

-Amplificatore MAP 204 Fracarro o equivalente(Televes,GBC,Sud Elettronica...),con un ingresso VHF,uno UHF e l'uscita per la corrente 12V. Ti raccomando di buttare IL PIU' LONTANO POSSIBILE QUELLA CINESATA che hai comprato,e di non ripetere l'errore ;)

-Partitore a X uscite (dove X è il numero di prese che vuoi collegare)della Fracarro,da montare tra l'alimentatore (che comprerei nuovo,dato che costa niente) e i cavi che vanno alle prese tv.

-X prese terminali (X=quante te ne servono),se quelle presenti ti sembrano da sostituire.

Facendo così otterrai un impianto bilanciato e già pronto per il futuro,ovvero non dovrai comprare niente altro quando si completerà lo Switch-Off anche lì da voi;)
Tienici aggiornati....:)
pgxx

Innanzitutto grazie per avere risposto a tutti e due :)

Comunque mi sono sbagliato,di cinese ho l'antenna ad orecchie di coniglio. Tutta l'altra roba (Amplificatore UHF/VHF) l'ho comprata in un negozio come si deve. Ma penso che lascierò perdere,non ne vale la pena di far venire un antennista :) mi terrò solo SKY (ma non prenderò la digital key). Grazie lo stesso ragazzi siete stati favolosi! :)
 
Indietro
Alto Basso