Cosmo, su Rai3 la divulgazione scientifica fuori dagli schemi tradizionali

Tikal

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Giugno 2003
Messaggi
18.057
Località
Scotland the Brave
Continua su: Digital-sat

Finalmente la RAI si decide di fare qualcosa che le altre televisioni pubbliche fanno da anni, speriamo non vada in onda solo il pilot ma onestamente ho dei dubbi che un programma del genere possa continuare anche se spero vivamente di sbagliare, inoltre spero che il programma vada in onda in chiaro sul sat almeno posso registrarlo senza problemi.....
 
veramente un bel programma, davvero ben fatto...

però purtroppo le tematiche affrontate mi sembrano veramente "troppo scomode"...
 
ma che scomode e scomode.............:D

ti hanno mostrato tutto quello che si potrebbe fare e non lo faranno MAI....

ti hanno fatto sognare....... e ti daranno l'incubo della STASI.:eusa_shifty:
 
Visto fino a Freccero ,:D quello che hanno detto sulla storia della tv e delle dittature prima della II guerra mondiale già lo sapevo, non sapevo delle specifiche , come la sede della tv italiana .

Avete visto il primo ripetitore in Italia quando è stato attivato ???:eusa_naughty: e quale era ??? :evil5:
 
potevano azzardare anche un orario più umano...
 
e un ottimo programma condotto da un ottima giornalista (del resto buon sangue non mente :D) Meriterebbe una collocazione più meritevole... è un gran bel programma, dovrebbero seguirlo tutti
 
io ho visto la parte sulla televisione e i nuovi servizi internet che stanno entrando sempre più nelle nostre case...veramente interessante e ben fatto ;)
 
Cera una frase di Carlo Freccero che mi ha colpito durante la trasmissione: ha detto che molti si stanno convincendo del fatto che la maggioranza costituisce la verità, ed è una cosa sbagliata...
Mai più vera sta frase...
 
stefio ha scritto:
Infatti ! :icon_twisted: Io dopo Freccero mi sono addormentato ... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sui tre canali rai, in particolare rai tre dalle 23 e le 2 ci sono programmi sulle scienze e tecnologia che potrebbero essere utilizzati meglio, magari togliendo qualche talk show pomeridiano sula cronaca (nera), e utilizzare quelle fasce solo per le repliche.

Invece c'è la moltiplicazione di programmi simili, a volte in contemporanea in diversi canali rai, quando si potrebbe differenziare (rispetto anche alla concorenza) e con qualità...

@agostino31

peccato che non tutti hanno una adsl flat veloce.
 
Indietro
Alto Basso