Se non erro le dovresti puntare entrambe in polarizzazione verticale. Ma non è questo il punto, anzi, crdo che la scelta di quelle antenne sia più che valida (usa un buon cavo e non di quelli sottili, mi raccomando!).
Il discorso polarizzazione lo riferivo più che altro alla log: se, come ricordo, è usata in verticale, in VHF III banda può succedere che la ricezione sia tutt'altro che buona, anzi, spesso il segnale si riceve con scarsa qualità. Visto che il Mux 1 RAI (quello con RAI 1, 2 e 3) è trasmesso in III banda...
Il problema con le log usate in verticale si può però aggirare usando polarizzatori (cioè quelle staffe laterali di montaggio) piuttosto lunghi, in modo da discostare la log dal palo di almeno 70-80cm.
Però per la tua zona, dovendo ricevere segnali che da Perdifumo debbono percorrere una distanza non indifferente, attraversando per tutta la tratta una superficie di mare (è più che altro questo il problema), raccomando in ogni caso di NON usare le antenne logaritmiche, caratterizzate da un guadagno in dB piuttosto basso e direttività non eccelsa. Una logaritmica in Estate con il fenomeno della
propagazione stagionale,
dalla Costiera Amalfitana ti tira dentro i segnali più impensabili, da Calabria e Sicilia e persino da Tunisia, Algeria...
Con la 6E512F (o anche una BLV6F) e la BLU420F, seppure il fenomeno non viene impedito del tutto, forse sarà meno evidente.