Costo d'impianto

timoteo l. ha scritto:
allora forse ora ci riusciamo a schiarire un po le idee ho trovato la copia che mi sono fatto spedire dalla televes del listino e il materiale costa:
cavo probabilmente se ha utilizzato un cavo televes sicuramente ha utilizzato un cavo classe A che costa di più rispetto ad un altro cavo più "commerciale"
centrale AVANT 3 di listino è a 223.50€, beh 45 elementi dovrebbe rientrare in pieno nella V-Range antenna che cadauna costa 58.00 di listino facciamoci due conti e vediamo che
223.50 x 3 = 670.50
58.00 x 5 = 290
il resto non avendo dati certi non saprei valutarlo i prezzi sopra indicati gli ho presi dal listino ufficiale televes e sono ovviamente senza iva quindi di preciso quanto hai pagato il tutto??

quindi siamo a 960.5 euro con centraline ed antenne.
mancano :
- 40 metri di cavo coassiale
- armadio metallico con serrature
- 1 ripartitore

questi ultimi 3 punti dovrebbero fare insieme circa 400 euro per arrivare ai circa 1.300 euro : può essere ?
 
maino. ha scritto:
questi ultimi 3 punti dovrebbero fare insieme circa 400 euro per arrivare ai circa 1.300 euro : può essere ?

Ciao,

bè... un armadio metallico con serratura (50 X 60) costa circa 150 Euro (ma forse il tuo è più grande) + metti, 20 euro di cavo e 10 euro di partitore...

Manca ancora qualcosa! ;)
 
... condivido in parte allora condivido che l'armadietto non puo costare piu di 150 euro, ma se ha utilizzato 40 mt di cavo classe A non costa 20 euro ma molto di piu dato che da me cavo classe A televes lo fanno a circa 1.30 al metro quindi diciamo 40 euro li al massimo.
Il partitore infine massimo massimo arriviamo a 20 euro senti ma sulla fattura che dovrebbe essere fatta come si deve dovrebbero essere indicati i prezzi unitari non ci sono???
 
no, sulla fattura è riportato quello che ho scritto nel primo messaggio di questo thread ...

quindi, ad occhio , dite che la cifra è un pò ... altina ?

:eusa_think:
 
cioe allora ma non è che per caso ci sono altri filtri e tu non ne sei a conoscenza?,
le chiavi dell' armadietto sono state date a tutti i condomini,
se si bisogna aggiungere il costo irrisorio anche della copia della chiave per tutti i condomini
 
Che ci siano altri filtri non lo so.
Quello che so l'ho riportato prendendolo da quello che c'è scritto sulla fattura e sul preventivo
L'armadio è senza chiavi.

concludendo: dai commenti che ho ricevuto posso desumere che il costo di questo impianto è stato particolarmente "salato": ho capito bene?
Oppure c'è qualcuno che lo può giustificare?
 
maino. ha scritto:
Che ci siano altri filtri non lo so.
Quello che so l'ho riportato prendendolo da quello che c'è scritto sulla fattura e sul preventivo
L'armadio è senza chiavi.

concludendo: dai commenti che ho ricevuto posso desumere che il costo di questo impianto è stato particolarmente "salato": ho capito bene?
Oppure c'è qualcuno che lo può giustificare?

Ciao. Questo impianto a mio parere non può essere giustficato in nessun modo ma solamente nell'ignoranza dell'antennista!
Un'antennista vero e proprio non installa assolutamente 1 centrale sia di quella marca sia di quella portata solo per 1 discesa composta da 10 prese (anche se ha P.Iva non vuol dire nulla). Altra giustificazione: non essendo convinto del lavoro (magari anche senza strumentazione adeguata) ha abbondato per non trovarsi in difficoltà ma, difficoltà non nè trovava per 27-30 prese. Altra giustificazione: "antennista" appoggiato a negozio; più mi fai vendere + = gain
 
Grazie Rita73 e grazie a tutti quelli che hanno espresso il loro parere.
Mi sono fatto un'idea più precisa (purtroppo).:crybaby2:

Speriamo almeno che vada bene ... :D

a presto
 
rita73 ha scritto:
Ciao. Questo impianto a mio parere non può essere giustficato in nessun modo ma solamente nell'ignoranza dell'antennista!
Un'antennista vero e proprio non installa assolutamente 1 centrale sia di quella marca sia di quella portata solo per 1 discesa composta da 10 prese (anche se ha P.Iva non vuol dire nulla). Altra giustificazione: non essendo convinto del lavoro (magari anche senza strumentazione adeguata) ha abbondato per non trovarsi in difficoltà ma, difficoltà non nè trovava per 27-30 prese. Altra giustificazione: "antennista" appoggiato a negozio; più mi fai vendere + = gain

scusa Rita, potresti spiegare meglio la parte che ho evidenziato?
grazie ;)
 
maino. ha scritto:
scusa Rita, potresti spiegare meglio la parte che ho evidenziato?
grazie ;)

Spiegare in teoria situazioni del genere non è che sia tanto complicato (come tutti sappiamo), nella scelta del centralino, tutto si basa sulle attenuazioni di tratta che in fin dei conti matematici (veri e propri) ti riportano ai dBmicrovolt necessari ad alimentare le dovute prese utenze. Partire con 114dBMicrovolt ad inizio discesa, vorrebbe dire ottenere 70dBmicrovolt su tutte le prese (con tolleranza max di 4dB) alimentando non voglio esagerare ma di sicuro 80-100 prese in un impianto calcolato doc. Quindi come si diceva in prec. post le 3 centrali che avete installato sono sufficienti ad alimentare quasi 300 prese.
 
rita73 ha scritto:
Spiegare in teoria situazioni del genere non è che sia tanto complicato (come tutti sappiamo), nella scelta del centralino, tutto si basa sulle attenuazioni di tratta che in fin dei conti matematici...

Ciao,

non voglio certo giudicare l'operato di un tecnico, senza aver visto il lavoro in loco, ma ciò che mi lascia terribilmente perplesso (se ho compreso bene l'architettura dell'impianto) è la scelta di collegare tre centraline allo stesso gruppo di antenne! Ma come diavolo ha fatto? Ha messo un divisore all'uscita di ogni antenna, per poi andare su 3 centrali? Ma così, si perdono ben 7 dB di "segnale buono"... puro... prima di qualsiasi amplificazione, riducendo in questo modo, la qualità del segnale...

Boh... comunque, sarebbe tutto da vedere e da misurare, prima di dare un giudizio! ;)
 
concordo con wgator , molto probabilmente avra' collegato le centrali insieme raggruppando gruppi di canale dalle diverse direzioni di ricezione ecco perche avevo chiesto una foto delle centraline per capire il tipo di impianto effettuato.
;) ;)
 
oscilloscopio ha scritto:
concordo con wgator , molto probabilmente avra' collegato le centrali insieme raggruppando gruppi di canale dalle diverse direzioni di ricezione ecco perche avevo chiesto una foto delle centraline per capire il tipo di impianto effettuato.
;) ;)

Curiosità assoluta per l'indirizzamento delle foto, ancora per constatare l'operato di certi elettricisti!
Ma non finisce la storia con le foto, rimane sempre il dubbio nel fatto che ha predisposto l'impianto per 300 prese.
Ma il fabbricato è in via di espansione /costruzione o è finito?
 
no, il fabbricato è finito e strafinito e non si prevedono ampliamenti ...
avevo messo una immagine del condominio tratta da google heart qualche post fa per darvi una idea di come è fatto: ha una forma a "T"

purtroppo per le foto non posso farci niente : il sotto tetto per il momento non è facilmente raggiungibile ... dobbiamo mettere a posto la scaletta di accesso ...
 
maino. ha scritto:
no, il fabbricato è finito e strafinito e non si prevedono ampliamenti ...
avevo messo una immagine del condominio tratta da google heart qualche post fa per darvi una idea di come è fatto: ha una forma a "T"

purtroppo per le foto non posso farci niente : il sotto tetto per il momento non è facilmente raggiungibile ... dobbiamo mettere a posto la scaletta di accesso ...

era... una battura il fatto dell'ampliamento :eusa_whistle:
L'elettricista per 30 prese adopera 3 centrali di quel calibro, per un condominio composto da 120 prese cosa installa, sempre stesso metodo
centrali collegate come nel suo campo "parallelo elettrico" suppongo.
 
rita73 ha scritto:
Spiegare in teoria situazioni del genere non è che sia tanto complicato (come tutti sappiamo), nella scelta del centralino, tutto si basa sulle attenuazioni di tratta che in fin dei conti matematici (veri e propri) ti riportano ai dBmicrovolt necessari ad alimentare le dovute prese utenze. Partire con 114dBMicrovolt ad inizio discesa, vorrebbe dire ottenere 70dBmicrovolt su tutte le prese (con tolleranza max di 4dB) alimentando non voglio esagerare ma di sicuro 80-100 prese in un impianto calcolato doc. Quindi come si diceva in prec. post le 3 centrali che avete installato sono sufficienti ad alimentare quasi 300 prese.

Già.... con un centralino IARE 9670/165 a 230 euro di listino ho servito 54 appartamenti per un totale di 160 prese.
Il centralino ha 5 ingressi con uscita che varia da 120 a 124 dBuV e al momento non ha dato segni di cedimento (2 anni dopo l'installazione).
 
Indietro
Alto Basso