Costo diritti tv

macmac

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Aprile 2004
Messaggi
525
''I maggiori ricavi, ormai è noto, arriveranno dalla cessione dei diritti televisivi. C´è già un accordo di massima per il rinnovo del contratto con Sky, che ha seguito il Napoli sin dalla serie C. In questa stagione l´emittente satellitare di Murdoch ha versato al Napoli 12,5 milioni di euro: in serie A c´è l´intesa che la cifra verrà adeguata agli standard di mercato. Il Napoli vorrebbe che fosse il triplo, ovvero 36 milioni di euro, ma è possibile che la stretta di mano arrivi per 32-33 milioni di euro. Anche il contratto con Mediaset Premium verrà rivisto: nelle intenzioni del club azzurro si dovrà passare dai 3 milioni attuali ai 9 ''.

Con riferimento all’articolo apparso nel sito, mi domando perché sky deve pagare, per avere lo stesso prodotto, tre volte di più di quello che paga mediaset.
E come se due persone vanno al supermercato a comprare 1kg di mele e poi alla cassa uno spende 1 euro e un altro ne spende 3.
Questo squilibrio mi sembra che vale più o meno per tutte le squadre di seria A.
Tutto ciò, secondo me, poteva andare bene all’inizio (e cioè 3 anni fà quando è nato il ddt), ma ora mi sembra eccessivo in quanto le due tecnologie (sat e ddt) sono equivalenti (antenna+decoder+tv).
 
straquoto

d'accordissimo, ormai i decoder per il digitale terrestre, a spese dell'erario, li hanno diffusi abbastanza, ora Mediaset dovrebbe pagare le squadre quanto Sky...

e il guaio è che anche noi paghiamo le partite più che su mediasetpremium :mad:
 
macmac ha scritto:
Tutto ciò, secondo me, poteva andare bene all’inizio (e cioè 3 anni fà quando è nato il ddt), ma ora mi sembra eccessivo in quanto le due tecnologie (sat e ddt) sono equivalenti (antenna+decoder+tv).
Concordo in pieno, e non capisco perchè Sky accetti questo atteggiamento...
 
Ma sopratutto, offrire 30 milioni (oh, 30 MILIONI!!!) e non 33 e con l'avanzo acquistare altro?
No, x il Napoli invece mi sembra giusto svenarsi.
Percarità, è squadra dal bacino enorme (4° in Italia) e in proporzione a quanto prendono Juve-Milan-Inter è perfino (!!!) poco però vorrei far capire che il costo del calcio è spropositato, di una esagerazione più unica che rara.

Ma non si era parlato di "tagli ai diritti sul calcio"?
 
Bentrovati.
Una domanda.Se passa la legge sulla vendita collettiva dei diritti tv,si puo' pensare ad una sua applicazione PER LA SERIE B gia' dalla prossima stagione ?

Che io ricordi nella B del prox anno non credo ci sia ancora qualche societa' che abbia un contratto in esclusiva con Sky o no ?

Inoltre dalle vostre fonti,indicrezioni etc vi risulta che Sky acquistera' i diritti tv della B anche per il prox anno ?

Grazie per le vs. risposte.
 
serla ha scritto:
Bentrovati.
Una domanda.Se passa la legge sulla vendita collettiva dei diritti tv,si puo' pensare ad una sua applicazione PER LA SERIE B gia' dalla prossima stagione ?

Che io ricordi nella B del prox anno non credo ci sia ancora qualche societa' che abbia un contratto in esclusiva con Sky o no ?

Inoltre dalle vostre fonti,indicrezioni etc vi risulta che Sky acquistera' i diritti tv della B anche per il prox anno ?

Grazie per le vs. risposte.
Eh, almeno che non ci sia un consistente taglio sui diritti (se non sbaglio SKY firmò un contratto annuale da 40 milioni), niente Serie B il prossimo anno.
Nessuna big altisonante, tutto il contrario degli altri anni. Anzi, ci sono società storicamente da cadetteria come Brescia, Ascoli, Pisa, Avellino...quindi, o i presidenti si accontentano dello zuccherino-Rai (magari in extremis) o al max spunta SportItalia. Ma entrambe eventualmente devono fare attenzione a Murdoch xchè se la cifra scende pesantemente, come detto, penso proprio che SKY starà alla finestra.
X quanto riguarda i diritti collettivi, si, naturalmente saranno venduti in questa maniera.
 
Io scommetterei che alla fine SKY acquisterà la serie B, ma al trattativa sarà lunga e gli accordi arriveranno solo all'ultimo momento, se non dopo qualche giornata.
I presidenti di serie B sono affamati di soldi (tutti) e partiranno chiedendo cifre che saranno rispedite al mittente.
La RAI offrirà poco, SportItalia non ha soldi; l'unica che potrà dare una cifra ragionevole, anche se lontana da quanto dato lo scorso anno è SKY.
 
speriamo sky faccia lo sforzo...giusto x completezza io nn seguo il calcio :D
 
Progressive ha scritto:
Li recupererà quando cripterà il canale che destinerà alle partite se vincerà la gara d'assegnazione così aveva detto un anno fà il capo di SportItalia.
Ci credi ancora? Io no, anche se sarei felice di ricredermi.
 
Per tutta la A su SKY come siamo messi? Sullo sky mag lug-ago viene scritto "TUTTA LA SERIE A". E' verisimile?
 
Quando finalmente sky non dovrà più sottostare ai vincoli imposti dall'UE per la fusione Stream - Tele+ il digitale terrestre tremerà davvero....
Altro che promo fedeltà o così.. quindi c'è da sognarsi la serie B targata sky...

Hanno preso la formula 1.. nn vi basta?
 
emma ha scritto:
Hanno preso la formula 1.. nn vi basta?

Non ci basta? E mi chiedo a cosa serve la Formula1 se è già visibile anche sulla Rai... guardi un pò di Wimbledon e capirai tante cose... SPETTACOLO!
 
Indietro
Alto Basso