''I maggiori ricavi, ormai è noto, arriveranno dalla cessione dei diritti televisivi. C´è già un accordo di massima per il rinnovo del contratto con Sky, che ha seguito il Napoli sin dalla serie C. In questa stagione l´emittente satellitare di Murdoch ha versato al Napoli 12,5 milioni di euro: in serie A c´è l´intesa che la cifra verrà adeguata agli standard di mercato. Il Napoli vorrebbe che fosse il triplo, ovvero 36 milioni di euro, ma è possibile che la stretta di mano arrivi per 32-33 milioni di euro. Anche il contratto con Mediaset Premium verrà rivisto: nelle intenzioni del club azzurro si dovrà passare dai 3 milioni attuali ai 9 ''.
Con riferimento all’articolo apparso nel sito, mi domando perché sky deve pagare, per avere lo stesso prodotto, tre volte di più di quello che paga mediaset.
E come se due persone vanno al supermercato a comprare 1kg di mele e poi alla cassa uno spende 1 euro e un altro ne spende 3.
Questo squilibrio mi sembra che vale più o meno per tutte le squadre di seria A.
Tutto ciò, secondo me, poteva andare bene all’inizio (e cioè 3 anni fà quando è nato il ddt), ma ora mi sembra eccessivo in quanto le due tecnologie (sat e ddt) sono equivalenti (antenna+decoder+tv).
Con riferimento all’articolo apparso nel sito, mi domando perché sky deve pagare, per avere lo stesso prodotto, tre volte di più di quello che paga mediaset.
E come se due persone vanno al supermercato a comprare 1kg di mele e poi alla cassa uno spende 1 euro e un altro ne spende 3.
Questo squilibrio mi sembra che vale più o meno per tutte le squadre di seria A.
Tutto ciò, secondo me, poteva andare bene all’inizio (e cioè 3 anni fà quando è nato il ddt), ma ora mi sembra eccessivo in quanto le due tecnologie (sat e ddt) sono equivalenti (antenna+decoder+tv).