Costo effettivo decoder TvSat.

Certo che è un po' buffo vedere chi ha Sky che si mette a fare le pulci sul prezzo di Tivùsat :D

Per gli altri quoto agostino31: Fai da te.Costo 40€(parabola+palo+fili) :eusa_whistle:
 
Io una volta usavo un tipo di commutatore dove inserivo la discesa del coassiale e da li partivano 2 cavi uno allo skifobox ed il 2 ad un telewire analogico , ricordo che aveva anche il 12v. credo che possa costare intono ai 20 euro.
by Pablosat 53E:D 24W
 
mastor ha scritto:
Forse con il decoder TV SAT risolverei il problema
Certo che risolveresti la visione di tutto quello che vediamo stando in Italia, il satellite è lo stesso e la parabola non manda all'insù nessuna informazione su chi la stia usando...

Eventualmente potresti (forse) avere qualche problema al momento di "Attivare" una nuova tessera, se tu gli dicessi che ti trovi all'estero.
Dovresti (per il momento) dargli i dati angrafici di un tuo parente che risiede in Italia, oppure farti mandare una tessera ch esia già Attivata da un tuo parente o conoscente in italia.
 
Io vivo all estero e ho il decoder da ottobre ..nessun problema apparte quelli dovuti al dec..si blocca di continuo è uno schifo x questo..ma si riceve tranquillamente e come hanno gia detto..l impianto sat è fatto per ricevere e non per inviare quindi mai e poi mai qualcuno si accorgerà che vedi il tvsat dall estero.Devi solo trovare qualche parente residente in italia che ti attivi la scheda..o che ti dia i dati codice fiscale nome cognome via ecc..Non è richiesto che paghi il canone .

Per i più tecnici ho una domanda da fare non che serva a me personalmente ma solo curiosità.
Ho visto che sono usciti gli impianti sat in fibra ottica mi pare di aver capito che serve una normale parabola con un suo specifico lnb si scende con un cavo solo dalla parabola e poi in casa o condominio si procede con qualcosa tipo multiswitch per dividere il segnale nei vari appartamenti o varie prese tv.Qualcuno di voi l ha mai fatto provato visto?
Apparte i cositi che ora mi paiono un tantino alti per una singola abitazione privata,per il resto mi pare una cosa molto utile no?
 
Interessante...

Scusate se mi intrometto ma leggevo con interesse questo post per due motivi:
1- La mia zona è e sarà sempre non coperta dal digitale terrestre (sono in una valle)
2- Ricezione di TiVusat per ovviare al problema e trovare una soluzione valida.

Ora uso Sky per ricevere anche le tv nazionali e mi ritrovo, alcune volte, oscurato...
Pago il canone da 15 anni (100€ all'anno), pago sky (32€ al mese) e so che:
I 100€ all'anno di CANONE non mi danno nulla se non qualche trasmissione di politica...
I 32 di Sky (384€ all'anno) mi fanno vedere film, documentari, musica e forse l'unico tg indipendente SKYTG24, e poi c'è il miglior canale al mondo: Current. Pagherei per vedere solo quello!!!

Trovo sbagliato che la piattaforma digitale terrestre non sia uguale per tutti e obblighi a costi diversi in funzione di dove si abiti... il sat era la democrazia: ovunque abitavi vedevi tutto...

Sky ti fornisce il decoder in comodato, paghi se vuoi HD, MySky ecc

Perchè anche il pacchetto TiVuSAT non fornisce un decoder in comodato con prima installazione gratuita??? :5eek:

Ora sto valutando l'acquisto di xdome (HD, sat, Digitale terrestre e SKY in uno)

Grazie per avermi letto.
Marco
 
miram ha scritto:
Perchè anche il pacchetto TiVuSAT non fornisce un decoder in comodato con prima installazione gratuita???

Perche' il pacchetto Tivusat e' gratuito!!! cosa vuoi che ti paghino anche??

Ovviamente il servizio e' gratuito, ma il ricevitore, o decoder o la CAM o in qualsiasi modo tu voglia vederlo, insomma per l'hardware ci devi pensare tu.
Diciamo, che se vuoi sentire le trasmissioni radiofoniche, la radio almeno, la devi comprare.
 
@quizface
si hai ragione, in questo hai perfettamente ragione...
ma non capisco perchè si debbano avere 3 decoder e non uno solo... optero forse proprio per l' xdome...
 
tommy20 ha scritto:
Non è richiesto che paghi il canone .
si ma una volta intestata la scheda secondo me ti arrivano quelli della rai a casa o per lettera a chiedergli di pagare il canone
 
miram ha scritto:
@quizface
si hai ragione, in questo hai perfettamente ragione...
ma non capisco perchè si debbano avere 3 decoder e non uno solo... optero forse proprio per l' xdome...

il problema è sky che ti fa usare solo ed esclusivamente il suo decoder...
mentre tivusat la puo vedere su molti decoder dotati di Common interface
dunque se sky avesse ad esempio una sua CAM si potrebbe inserire in un decoder con doppio slot insieme a quella di tivusat e cosi si aveva un solo decoder in casa...

ciao
 
Risolto

Alla fine ho optato per SkyHD e digital key inclusa... va na meraviglia... ridistribuisco il segnale da scart di skyhd in appartamento e vedo il digitale terrestre in tutta casa...
 
miram ha scritto:
Alla fine ho optato per SkyHD e digital key inclusa... va na meraviglia... ridistribuisco il segnale da scart di skyhd in appartamento e vedo il digitale terrestre in tutta casa...

:eusa_think: Scusa ma a questo punto non capisco tutta la tua polemica passata:

1- La mia zona è e sarà sempre non coperta dal digitale terrestre (sono in una valle)

Pago il canone da 15 anni (100€ all'anno), pago sky (32€ al mese) e so che:
I 100€ all'anno di CANONE non mi danno nulla se non qualche trasmissione di politica...

Trovo sbagliato che la piattaforma digitale terrestre non sia uguale per tutti e obblighi a costi diversi in funzione di dove si abiti... il sat era la democrazia: ovunque abitavi vedevi tutto...

La digital key non è altro che un decoder per il digitale terrestre fta :evil5: ! Quindi arriva anche nella tua "valle" il DTT!

PS com'è che ridistribuisci il segnale di skyhd?
 
beh arriva per modo di dire... vedo solo le reti rai dal ch23 e i fininvest sul ch39 ma saltano sempre alla sera... poi vedo non so quanti canali doppi o oscurati... comunque tanto per non perdere il tg3 lombardia...

Uso il VCR sul ch 50... Ho scollegato il cavo antenna a monte del partitore delle prese tv... ho mandato l'antenna solo alle key e poi il segnale di ritorno del vcr a tutte le prese...
 
Mi spieghi dove vedi l'astio? Vi state tutti sbrodolando per questa pseudo piattaforma, iniziativa lodevole, e non vi siete accorti che i transponder da cui trasmette sono attivi da tempo e venivano fino ad uggi utlizzati per alimentare i ponti del dtt. L'unico canale che è arrivato su un transpoder negli ultimi 10 giorni è LA7;

Infatti, ma ti sei accorto che appena trasmettono qualcosa di decente questo viene oscurato? Tivusat è nato per coloro che non sono raggiunti decentemente dal segnale digitale terrestre ora e non lo erano neanche prima col segnale analogico, per cui probabilmente già dotati di parabola.
Comunque tornando al discorso economico, il decoder telesystem+tessera+parabola viene venduto a 130/140€.

poi se cerchiamo di fare i conti un tantino più approfonditi, e con meno superficialità, urtiamo la vs sensibilità?
Ho usato il plurale visto che mi hai inserito di fatto nella categoria che secondo te , pensa solo a contestare.....
Se hai letto bene il mio thread, ho solo fatto delle considerazioni di ordine pratico. Possono piacerti o no, ma da qui a dire che c'è astio ce ne corre....

Ma i conti sono chiari: 140€ per decoder + parabola + tessera, 30€ di cavo e montante per la parabola sono 170€. Se fai montare tutto all'antennista al massimo ti verrà 80€ in più (poi magari il puntamento te lo fai da solo....non ci vuole molto). Siamo ben lontani dai 450€ messi in conto da te. Da tenere a mente comunque che il tutto serve solo se con il digitale terrestre non vedi un cippa.

Fa piacere vedere che questa iniziativa abbia così tanti paladini che la difendono, e vogliate scusarci se non la pensiamo come voi (non sull'iniziativa in sè ) ma sul fatto che l'utente finale debba accollarsi tutte le spese.

Il 50% delle persone che lo usa adesso ha avuto come unico costo i 16€ della tessera, e il rimanente 50% solo il costo del decoder + tessera o cam+tessera. Tivusat non è una paytv....quindi perchè dovrebbero regalarti qualcosa.

Per quello che riguarda il televisore, seppure lo comprassi, continueresti a non vedere un piffero, perchè il 16 : 9 e l'alta definizione sono ancora un sogno che verrà....

Il 16:9 proprio no, l'hd forse, ma ti ricordo che ci sono anche i film, giochi, ecc...la tv oggi non serve solo per vedere la tv. In ogni caso ci sono anche canali esteri che trasmettono in hd.

(I decoder Hd combo, viaggiano intorno ai 500 euro......)
Veramente un Mvision HD200 Combo costa 160€...fai le tue considerazioni

Gustati i pop corn.
Corro a prepararli!

Concludendo il discorso comunque, il fatto che a te non serva non vuol dire che il servizio faccia schifo.
 
Ciao,
allora io in Lituania ho messo per vedermi i canali italiani quando salgo:

Decoder Clark Tech 2500 plus pagato 47 Euro nuovo.
Scheda Tivùsat 18 euro ordinata dal sito RAI.

Funziona e aggiorna tutti i diritti...se ci mettiamo anche la parabola da 65 (15 euro dal rivenditore con il convertitore qui a Bg) sono rimasto su 80 euro.... Inoltre con il CT2500 ho anche il PVR e le liste gestite come voglio io...
Mi ritengo soddisfatto...visto che vedo le stesse cose che vedo qui... Se mettessi pure il motore (30 euro) vedrei pure MTV , sportitalia, ecc ecc....ma per ora mi accontento.
 
Indietro
Alto Basso