Costo per discesa cavo

krldish72

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Ottobre 2005
Messaggi
3.243
Un saluto a tutti.
Mi rendo conto che la domanda è troppo generica, ma secondo voi indicativamente quanto potrebbe costarmi far passare il cavo sat del mio impianto dual feed (che è sul tetto) nella canalina condominiale (quella in cui passa anche il cavo del dig terr)?
Si tratta di far scendere circa 30 mt di cavo; gli antennisti del condominio mi hanno già anticipato che se riescono (lo spazio è poco) cmq dovranno usare il cavo sat piccolo.
grz anticipatamente
 
Un saluto a tutti.
Mi rendo conto che la domanda è troppo generica, ma secondo voi indicativamente quanto potrebbe costarmi far passare il cavo sat del mio impianto dual feed (che è sul tetto) nella canalina condominiale (quella in cui passa anche il cavo del dig terr)?
Si tratta di far scendere circa 30 mt di cavo; gli antennisti del condominio mi hanno già anticipato che se riescono (lo spazio è poco) cmq dovranno usare il cavo sat piccolo.
grz anticipatamente
Ciao, bastano una ventina di euro per comprare i due miscelatori che utilizzano il solo cavo di discesa, uno su ed ed uno nell' appartamento.
Se li colleghi tu eviti di chiamare l' installatore.
 
ciao megadish, gli antennisti mi hanno scritto che non basta un solo cavo, che ne servono due..due sarebbero le colonne..mi hanno parlato di 300 euro!
Se ho ancora l'sms, più tardi ti giro le cose tecniche che mi hanno scritto e che, pur nella mia ignoranza, mi hanno lasciato un pò perplesso..
 
Il thread è aperto e ci sono utenti molto validi che possono dire se con un solo cavo è possibile soddisfare la tua richiesta.
Non sono un installatore ma secondo me è possibile, anche con un dual feed, a costo di aggiungere qualche altro miscelatore, se non diversamente fattibile.
 
dimenticavo, gli antennisti (che devono mettere mano all'impianto condominiale dig.terr) mi hanno detto che il cavo sat che avevo e con cui vedevo il mio dual feed fino a poco tempo fa anzichè scendere direttamente sarebbe stato "attaccato" (miscelato?) direttamentre all'impianto tv facendo perdere circa un 4 db..che ne pensi?
 
Che, se ho capito quanto scrivi - punto interrogativo - faresti bene a non consultare più quegli antennisti.
Se miscelano il segnale, come avevo scritto io, 300 € sono una rapina a mano armata.
Non sono in grado di quantificare la perdita.
 
Se l'impianto terrestre é condominiale un inquilino non ha il diritto di metterci mano, soltanto l'antennista condominiale può. Inoltre possono negarti l'utilizzo di tale discesa dvbt per scopi personali come miscelarci il tuo impianto sat (immagina se ogni inqilino lo volesse fare altro che 4db di perdita!), l'unica via legale é una discesa separata. 300 euro calcolando le ore che ci mettono più il costo del cavo non mi pare così esagerato...ed é già bello che ti permettono di poter passare nella canalina condominiale, se dovessi farne montarne una per te, esterna o interna, ti costerebbe molto di più.
 
Se l'impianto terrestre é condominiale un inquilino non ha il diritto di metterci mano, soltanto l'antennista condominiale può. Inoltre possono negarti l'utilizzo di tale discesa dvbt per scopi personali come miscelarci il tuo impianto sat (immagina se ogni inqilino lo volesse fare altro che 4db di perdita!), l'unica via legale é una discesa separata. 300 euro calcolando le ore che ci mettono più il costo del cavo non mi pare così esagerato...ed é già bello che ti permettono di poter passare nella canalina condominiale, se dovessi farne montarne una per te, esterna o interna, ti costerebbe molto di più.
Se posso permettermi...
In un ipotetico caso diverso, dove si avrebbe l' uso esclusivo dell' unica discesa, quale sarebbe il costo da corrispondere all' installatore per modificare l' impianto, come richiesto, assumendo condizioni normali per potere accedere al terrazzo senza bisogno di scala od altro ?
 
Dipenderebbe sempre dal materiale adoperato più le ore impiegate. Se il corrugato é stretto o pieno non é una passeggiata tirarci dentro un cavo, serve l'apposito lubrificante e due tecnici, uno tira la molla, l'altro spinge dentro il cavo...
 
Vi ringrazio entrambi, però dite l'opposto..
Se il precedente antennista (chiamato da me 20 anni fa) per installare sul tetto il mio impianto satellitare dual feed si era "attaccato" all'impianto terrestre condominiale (facendo miscelare il segnale sat nell'impianto condominiale) ha fatto chiaramente una cosa che non avrebbe dovuto fare e con me ha chiuso.
Fatta questa premessa le domande sono due:
perchè ci vorrebbero due cavi di discesa? Non è un lnb SCR o DCSS, è un semplice dual feed con unica uscita?
300 euro a me sembrano uno sproposito, però se Gherardo che ho sempre ammirato per la competenza dice di no io rispetto: gli antennisti (del condominio) mi parlano di mezza giornata di lavoro e 2 tecnici..ma quanto ci vuole per far scendere 30 m di cavo nella canalina condominiale??
In ogni caso se procedo mi rivolgo a loro, non voglio problemi..
 
Il prezzo che ti hanno chiesto non é esagerato, calcola che se devono tirarlo per più pianerottoli, devono aprire molte scatole e tirarlo per un piano alla volta. Non conosco il tipo di impianto sat che desideri per risponderti riguardo il numero di cavi necessari, ma tirarne uno o due più sottili non cambia il costo.
 
Dipenderebbe sempre dal materiale adoperato più le ore impiegate. Se il corrugato é stretto o pieno non é una passeggiata tirarci dentro un cavo, l'apposito lubrificante e due tecnici, uno tira la molla, l'altro spinge dentro il cavo...
Temo di non essermi spiegato. Non bisognerebbe passare alcun cavo nel corrugato, nè usare lubrificante, nè sarebbe necessario l' impiego di due tecnici per il tira e molla, perchè si utilizzerebbe il cavo esistente che andrebbe solo miscelato alle due estremità.
 
Miscelatore più le ore; sicuramente meno di 300 euro, ma é un compromesso che in un impianto condominiale eviterei...non sarebbe certamente la prima volta che i segnali dvbt vengano disturbati da spurie o similaria del sat, e lì si che costerebbe! Inoltre si rischia anche che al primo disservizio di un mux terrestre qualsiasi (guasto al trasmettitore) i condòmini danno la colpa al padrone della parabolica anche quando non é vero...e giù soldi. Anch'io se fossi l'amministratore o il suo tecnico negherei il permesso di miscelare roba privata sulla distribuzione condominiale.
 
Miscelatore più le ore; sicuramente meno di 300 euro, ma é un compromesso che in un impianto condominiale eviterei...non sarebbe certamente la prima volta che i segnali dvbt vengano disturbati da spurie o similaria del sat, e lì si che costerebbe! Inoltre si rischia anche che al primo disservizio di un mux terrestre qualsiasi (guasto al trasmettitore) i condòmini danno la colpa al padrone della parabolica anche quando non é vero...e giù soldi. Anch'io se fossi l'amministratore o il suo tecnico negherei il permesso di miscelare roba privata sulla distribuzione condominiale.
Perchè in Italia abbiamo il vizio di girare attorno alle cose :eusa_think:
Domanda secca, risposta secca.
Che non è arrivata, ma va bene lo stesso ;)
Si parlava di un caso ipotetico.
 
Perchè in Italia abbiamo il vizio di girare attorno alle cose :eusa_think:
Domanda secca, risposta secca.
Che non è arrivata, ma va bene lo stesso ;)
Si parlava di un caso ipotetico.
Perchè in Italia abbiamo il vizio di girare attorno alle cose :eusa_think:
Domanda secca, risposta secca.
Che non è arrivata, ma va bene lo stesso ;)
Si parlava di un caso ipotetico.
La risposta é arrivata al post precedente: il costo di un ipotetico impianto sat privato miscelato in una distribuzione condominiale sarebbe: il miscelatore + il tempo necessario. Sicuramente sotto i 300 euro :)
 
D. Quanto costa un gelato ?
R. Meno di 400 €

Allora rispondo io, pur non facendo l' installatore.
Due miscelatori: 20 €
Spezzoni di cavo con connettori: 5 €
Tempo di realizzazione: 1 ora, in condizioni normali
Nel caso in esame non parliamo, ripeto ancora una volta, di distribuzione condominiale.
 
Io non sono un tecnico pero' se gia voi, che sicuramente lo siete più di me, avete pareri discordanti, vuol dire che la cosa non e' chiara.
Cmq ripeto, la parabola e' sul tetto, i piani sono 4 io sono al terzo.
Di materiale ci sarà 30 MT di cavo, non c,e da miscelare nulla, c,e' "solo" da fare scendere nella canalina condominiale quei 30 MT di cavo.
A me personalmente 300 euro pare un,esagerazione
 
Io non sono un tecnico pero' se gia voi, che sicuramente lo siete più di me, avete pareri discordanti, vuol dire che la cosa non e' chiara.
Cmq ripeto, la parabola e' sul tetto, i piani sono 4 io sono al terzo.
Di materiale ci sarà 30 MT di cavo, non c,e da miscelare nulla, c,e' "solo" da fare scendere nella canalina condominiale quei 30 MT di cavo.
A me personalmente 300 euro pare un,esagerazione
E' un' esagerazione.
Mi piacerebbe ad esempio parlare dello stipendio di un insegnante o di un infermiere, non sono nell' uno nell' altro, riconoscendo le gravi responsabilità di entrambi, specie avendo a che fare con la gioventù d' oggi (e con i loro genitori) e con le teste calde che si trovano ai Pronto Soccorso.
Sono già assolutamente OT - e me ne scuso - e dunque non vado oltre.
 
Io non sono un tecnico pero' se gia voi, che sicuramente lo siete più di me, avete pareri discordanti, vuol dire che la cosa non e' chiara.
Cmq ripeto, la parabola e' sul tetto, i piani sono 4 io sono al terzo.
Di materiale ci sarà 30 MT di cavo, non c,e da miscelare nulla, c,e' "solo" da fare scendere nella canalina condominiale quei 30 MT di cavo.
A me personalmente 300 euro pare un,esagerazione
Fatti fare un secondo e magari terzo preventivo senza dire quanto ti è stato chiesto.
Magari trovi l'installatore onesto che ti fá il lavoro alla metá del prezzo.
 
Indietro
Alto Basso