"Crash" di windows

city_andre

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
43
Località
Busto Arsizio
Ho un gravissimo problema al mio sistema operativo windows xp home edition.

Dopo 1 pò che lo uso, se faccio partire uno o due programmi, il computer mi va in crash. Stò impazzendo, non posso fare più nulla. E l'utilizzo della ram cmq è basso, idem per i processi. Non so che devo fare, ho fatto anche l'antivirus ma non mi rileva nulla, e continua a "crashare". Formattarlo, non ho tempo, non so se c'è qualche programmino, anti-spam, o qualunque cosa per ottimizzare le prestazioni, o ditemi voi che posso fare.

Grazie.
 
Ciao, hai provato a vedere in visualizzatore eventi,magari
c'è qualche indizio di chi provoca il crash,(Da start-esegui-digita,eventvwr)
clicca su applicazione e vedi cosa ti da,magari posta anche un logfile di HijackThis
in sezione,gli esperti ti aiuteranno.;)
 
I crash potrebbero dipendere anche da un' errata impostazione del file di paging (o magari per il fatto che è proprio disattivato). Vedi un pò come l' hai impostato.
 
Questo è un esempio di un errore di sistema, una finestra del "visualizzatore eventi" a cui si riferiva inkman. E' indicata la causa dell'errore, anche se non è facile capirla, ma qualche informazione utile è presente

catmw5.jpg


E' curioso notare che anche un computer che funziona bene ha un registro eventi pieno zeppo di errori, anche se di bassa entita
 
Ultima modifica:
Magari non c'entra nulla ma prova anche a verificare l'integrità dell'HDD con un programma tipo HDTune perchè io sul mio portatile avevo un problema simile: dopo un po' di tempo dall'accensione sopratutto con programmi tipo il mulo che mettono sotto sforzo l'HDD XP mi andava in crash con conseguente riavvio e famigerata bleuscreen con errore di sistema.

Grazie proprio al programma in questione ho scoperto che l'HDD stava tirando le cuoia: aveva molti settori danneggiati, esaurito quelli di riserva e quando messo sotto sforzo il transfer rate scendeva da circa 20 MB/s a 1,5.

Sostituito quello ha ripreso a funzionare tutto come un violino :D
 
Scusate se mi accodo, ma ho un problema simile. Dunque il mio xp sp2 spesso si "congela" nel senso che il pc sembra girare ancora ma lo schermo rimane bloccato e non risponde a nessun comando. In pratica debbo riavviare. Ho digitato anche io eventvwr e mi è venuto fuori questo:

AMLI:II BIOS ACPI sta cercando di leggere da un indirizzo non valido della porta I0 (0xcfc) che risiede nell'intervallo di indirizzi protetti 0xcf8 - 0xcff. Ciò può comportare instabilità del sistema. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico.
Che mi dite:eusa_think:
Pilucchetta
 
ho fstto qualche ricerca in rete ed è venuto fuori che dovrei aggiornare la scheda madre. Fatto questo, non troppo agevolmente però :icon_redface: , il problema si ripresenta tale e quale a prima:crybaby2:
Pilucchetta
 
PILUCCHETTA ha scritto:
ho fstto qualche ricerca in rete ed è venuto fuori che dovrei aggiornare la scheda madre. Fatto questo, non troppo agevolmente però :icon_redface: , il problema si ripresenta tale e quale a prima:crybaby2:
Pilucchetta

Hai provato a cambiare le ram oppure a toglierne un banco e vedere se va ? Ho avuto un problema simile con un pc nuovo di pacca, poi ho scoperto che la ram si era rovinata, cambiata quella tutto è tornato a funzionare.

facci sapere

ciao
 
Nada, ho provato con una coppia di ram da 512 ma il "congelamento" lo fa sempre:icon_rolleyes:
Potrebbe essere per caso l'hd? Dico questo, perchè ho un programmino per monitorare l'hard disk ed ogni tanto esce la finestrelle che mi dice che alcuni valori passano da, che so.....270 a 259 ....:evil5:
Pilucchetta
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Nada, ho provato con una coppia di ram da 512 ma il "congelamento" lo fa sempre:icon_rolleyes:
Potrebbe essere per caso l'hd? Dico questo, perchè ho un programmino per monitorare l'hard disk ed ogni tanto esce la finestrelle che mi dice che alcuni valori passano da, che so.....270 a 259 ....:evil5:
Pilucchetta

...se intendi "HDD Health" che mostra il pop-up con il "fischietto" :badgrin: nada, è normale..... io alla fine ho disabilitato quella funzione perchè eran più le volte che mi faceva prendere un accidente, più che le segnalazioni utili.....:eusa_think:
 
Si, Andrè è proprio quel programma. Quindi diciamo che potrebbe essere normale..........:eusa_think: Ma un hd che sta tirando le cuoia, potrebbe causare questo tipo di problema?:eusa_think:
A suo tempo scartai anche l'ipotesi della scheda video. Potrebbe essere la scheda madre?:eusa_wall:
Pilucchetta
 
Prova a sganciare l'hard disk, procurati un LINUX LIVE e fai partire il pc, e verifica se si congela lo stesso, se va, rimetti l'hard disk e rifai la prova sempre con linux, se non hai il problema è WINDOWS che ha bisogno di essere riformattato.

per linux live ti consiglio UBUNTU o KNOPPIX

ciao
 
Ehm.....non è che ci abbia capito poi molto riguardo a linux:eusa_think:
A titolo informativo comunque avevo lo stesso problema prima di formattare,; il problema però non si è risolto. Per questo credo sia un problema hardware.
Comunque domani prendo un nuovo hd e se riesco copio il vecchio su di questi e vedo se funge. :icon_rolleyes:
Ciao Mà;)
Pilucchetta
 
Il consilio era quello di provare a scaricare e copiare su un cd, una istribuzione "live" di Linux, ovvero una distribuzione che permette di far partire il S.O. direttamente dal cd, senza usare l' hard disk (infatti non viene copiato nulla sull' hard disk). Questo è utile perchè in tal modo, se partendo dal cd non ci dovessero essere problemi, si capirebbe immediatamente che il difetto è nell' hard disk rovinato. Se invece dovesse dare problemi lo stesso, avremmo escluso l' hard disk e avresti risparmiato una spesa inutile (magari è un altro componente, chessò ram o schede varie, per dire...). Penso che questo volesse dire Larapeperina! :)
 
Ah, ecco ora ci siamo. Credo di aver capito. Mi organizzo.........;)
A presto
Pilucchetta
 
in genere questo tipo di problemi possono avere natura diversa. A me personalmente capitano (sono capitati) "freeze" del sistema dovuti a qualche falso contatto sul cablaggio interno del PC: ho la "brutta" abitudine di metter mano spesso al PC :badgrin: e se qualche connettore rimane un po' "traballante" ecco che si verifica il problema. Allora riapro e cerco di verificare tutti i contatti, connettori, moduli, schede, etc. Il più delle volte risolvo in questo modo. In alternativa potrebbe essere una incompatibilità con una scheda che hai aggiunto recentemente (semprechè tu abbia comprato nuovo hardware), però dovresti ricordarti se il problema ha cominciato a manifestarsi dopo il neo-acquisto. Stessa cosa se per caso hai messo mano ai parametri sulla RAM o di timing del sistema, all'interno del BIOS. Modificare tali parametri può portare a instabilità del sistema.
Comunque se non ti ricordi di aver fatto modifiche hardware o ai parametri BIOS, fai come dice Lara, installa una "live" Linux e lascia acceso il PC per due-tre giorni, controllando se si "impalla" oppure no.
 
Problema, spero, risolto formattando:D :D
Ho trovato un hd a 20 euri da 60gb e proprio ora sto istallando di nuovo xp.
Entro domani vi saprò dire quale era la causa....;)
Grazie comunque a tutti per l'aiuto;)
Pilucchetta
 
Il problema non si è risolto formattando, ma sostituendo il processore:icon_rolleyes:
Avevo da circa 7-8 anni un athlon xp 1800 ed evidentemente è giunta la sua ora. Infatti di scorta avevo un altro xp 2000 che gli ho messo sotto. Il problema sembra essere sparito;)
Pilucchetta
ps
grazie a tutti;)
 
Indietro
Alto Basso