Creare o convertir in pdf

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.326
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Ciao a tutti, devo mandar via un curriculum e il sito a cui devo spedir accetta solo word e pdf.
Il file l'ho creato con word successivamente l'ho aperto con openoffice ma al momento dell'invio del sito mi dice formato non supportato pur essendo un .doc
Non mi resta che convertirlo in pdf o comunque crear lo stesso file ma in formato pdf.
Che programma devo usar? di free validi ce ne sono?
 
Progressive ha scritto:
Ciao a tutti, devo mandar via un curriculum e il sito a cui devo spedir accetta solo word e pdf.
Il file l'ho creato con word successivamente l'ho aperto con openoffice ma al momento dell'invio del sito mi dice formato non supportato pur essendo un .doc
Non mi resta che convertirlo in pdf o comunque crear lo stesso file ma in formato pdf.
Che programma devo usar? di free validi ce ne sono?

OpenOffice.org converte direttamente i documenti in PDF. C'è un'apposita icona sulla barra degli strumenti o il più completo comando da menù File->Esporta nel formato PDF, dove ci sono un sacco di funzioni.
 
CutePdf

CutePdf è ottimo secondo me perchè non ha banner pubblicitari nè sovraimpressioni tipo filigrana grigia sulle stampe pdf

Sono 2 exe da installare
- prima converter - credo siano dei drivers
- poi CuteWriter che installa una stampante pdf (Attento che di solito lascia la carta in formato letter e non A4)

ciao
 
L_Rogue ha scritto:
OpenOffice.org converte direttamente i documenti in PDF. C'è un'apposita icona sulla barra degli strumenti o il più completo comando da menù File->Esporta nel formato PDF, dove ci sono un sacco di funzioni.
Avendo open office... Solo oggi ho scoperto di questa opzione! Grazie... e grande programma :D
Ringrazio anche gli altri utenti per la disponibilità!!
 
L_Rogue ha scritto:
@ Progressive

Nel caso volessi approfondire l'utilizzo del programma che definire professionale è dire poco, ti consiglio di leggerti i messaggi sul newsgroup it-alt.comp.software.openoffice. Se hai qualche problema, lì le risposte sono quasi in tempo reale. :D

Edit: per dare un'occhiata veloce al gruppo segnalato http://groups.google.it/group/it-alt.comp.software.openoffice/topics?lnk=srg&hl=it
Grazie del link... Non pensavo fosse così avanti! e pensar che è gratis e non intasa il pc come office sopratutto se è vecchio.
 
Progressive ha scritto:
Grazie del link... Non pensavo fosse così avanti! e pensar che è gratis e non intasa il pc come office sopratutto se è vecchio.

Lo uso da nove anni in due aziende e non mai più dovuto pagare una licenza e nemmeno temere le visite della Guardia di Finanza come fanno altrove... :D
 
L_Rogue ha scritto:
Lo uso da nove anni in due aziende e non mai più dovuto pagare una licenza e nemmeno temere le visite della Guardia di Finanza come fanno altrove... :D
Invece io andar su emule per scaricar un pacchetto che senza adsl c'avrei impiegato un mese se andava bene!
l'open-source lo potremmo considerar una pirateria legalizzata... :lol:
 
Progressive ha scritto:
l'open-source lo potremmo considerar una pirateria legalizzata... :lol:
...non esageriamo.... io direi il contrario, semmai, e cioè che i cosiddetti programmi commerciali o standard di mercato a volte sono "fuffa" legalizzata.
OpenOffice è uno dei numerosi (sottolineo: numerosi) esempi dell'elevato standard qualitativo esistente nel freeware (e non mi limito all'open source).
 
Progressive ha scritto:
Invece io andar su emule per scaricar un pacchetto che senza adsl c'avrei impiegato un mese se andava bene!

Si può ordinare il CD-ROM (che contiene anche altro oltre a OOo) da qui:

http://it.openoffice.org/supporto/professionale/consulenti.html

I distributori sono tanti e solitamente chiedono solo il rimborso delle spese di spedizione.

Con qualche decina di euro, ce ne sono anche che vengono a casa a installartelo... :icon_cool:

l'open-source lo potremmo considerar una pirateria legalizzata... :lol:

Ti sei salvato in corner dai miei strali solo perché hai messo lo smiley. ;)

Parlare di pirateria per un programma passato in mano a un gigante del software come Oracle sfiora la blasfemia, parola mia.
 
Indietro
Alto Basso