Credo che stanno per arrivare film in hd su mediaset

a quanto io ricorda, il Jepssen Mediabox ST-3 HD è un decoder HD sia per sat che dtt: quindi dovresti vedere i programmi HD (cioè per adesso le partite RAI quando le fanno, e i 3 canali mediaset upscalati in 4:3)
 
Stefano83 ha scritto:
Che Io STIA
Che Tu STIA
Che Egli STIA
Che Noi STIAMO
Che Voi STIATE
Che Essi STIANO

Dai, parliamo bene! :badgrin:
Ah, ma quindi a Cuneo ora non parlano più il francese? :D :D
 
Veramente i programmi in HD possono essere visti anche con una televisione normale CRT, non saranno in alta definizione ma si vedono, la televisione quindi potra' essere usata anche in futuro volendo ma certamente avendone le possibilita' sara' meglio cambiarla per apprezzare appieno le immagini in HD.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Veramente i programmi in HD possono essere visti anche con una televisione normale CRT, non saranno in alta definizione ma si vedono, la televisione quindi potra' essere usata anche in futuro volendo ma certamente avendone le possibilita' sara' meglio cambiarla per apprezzare appieno le immagini in HD.

Ciao ciao ;) ;)
Hai ragione, mi son confuso di brutto :D non è un caso se i decoder hd hanno anche la scart.
 
Mediaset potrebbe cominciare a trasmettere quallcosa in HD nativo sulle proprie reti HD... come aveva fatto per quel documentario su rete4, perchè non trasmettono più niente?

Potrebbero cominciare da qualche cosa che è facilmente disponibile in HD, come per esempio la nuova serie di "24" che andrà su Italia1! Perchè non provare a trasmettere in HD nativo su italia1 o canale5 HD io mi chiedo?? :eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Ah, ma quindi a Cuneo ora non parlano più il francese? :D :D

Cuneo è in Italia, perchè dovremmo parlare francese? Al max potremmo parlarlo come seconda lingua DOPO l'italiano. Siamo mica in Alto Adige...
 
biohazard ha scritto:
Hai ragione, mi son confuso di brutto :D non è un caso se i decoder hd hanno anche la scart.

Diciamo che in realtà si dà per scontato che non sia possibile per un CRT...
 
Stefano83 ha scritto:
Cuneo è in Italia, perchè dovremmo parlare francese? Al max potremmo parlarlo come seconda lingua DOPO l'italiano. Siamo mica in Alto Adige...

Eheh stavo scherzando, ovviamente facevo riferimento alla vicinanza con la Francia.
 
marcolino ha scritto:
le telecamere della maggiorparte degli studi di RTI sono già pronte per l'HD, idem la filiera produttiva.

Visto che fate le pulci a lui per la grammatica, io le faccio a voi per i dettagli.
Gli studi non sono RTI, ma sono VideoTime.

;)
 
mi stavo chiedendo una cosa....

ma questi film in hd dove verranno trasmessi??
cioè al momento attuale il 99,9% dei decoder da tavolo sono SD e lo stesso discorso vale per le tv con decoder integrato..

come può mediaset tralasciare questo fatto ed iniziare le trasmissioni in hd??
cioè nel 2010 in quanti avranno un decoder HD?
e soprattutto quelli che hanno un decoder SD con abbonamento attivo dovranno acquistare un nuovo decoder?

la soluzione migliore sarebbe accostare ai mux tradizionali quelli in HD.....
ma con la riassegnazione delle frequenze, da quel che ho capito, mediaset non continuerà ad avere 10 frequenze per ogni città....
 
ci sarà tempo...l'HD sul dtt è + complicato

serve che la gente si compri un decoder HD (la gente a mala pena fa entrare quello di sky...che in pratica sta svendendo tutto tv comprese pur di avere qualche abbonato HD in +)

serve molto spazio...e sappiamo che comprare frequenze dtt nn è come aprirne una sul satellite
 
appunto...
come faranno a dire dal giorno alla notte:
"prendete i vostri decoder SD e buttateli nel pattume perchè da domani si usa l HD"?

solo per il passaggio da analogico a digitale ci vorranno ancora 2-3 anni....

senza contare che sul mux mediaset1 ci sono 14 canali.........
per trasmettere 14 canali a pagamento in hd quanti mux servono???

la qualità HD sarà utilizzata inizialmente per i canali a pagamento spero!!
sinceramente la possibilità di vedere emilio fede in HD non è che mi faccia correre a comprare un nuovo decoder....
 
Fabius250485 ha scritto:
ciao ragazzi.
Vi do questa notizia..siccome mi hanno chiamato per fare la comparsa ad una fiction di canale5, ho indagato su questa fiction e ho letto diverse notizie che dicevano che sono le prime fiction in hd..per cui credo che qualcosa verso l'alta definizione si stia già muovendo...speriamo così sfruttiamo gli lcd hd che molti di noi hanno
Mediaset, si gira primo film in HD
 
agostino31 ha scritto:

Bah... girare in hd sono capace anch'io con la mia videocamera, quello che conta è COME e QUANDO lo trasmettono!

Tanto per dire anche la rai ha giá girato in hd Gente di mare nel 2006 (che non è un film ma una normalissima fiction italiana), ma alla fine in hd non l'abbiamo mai visto!
 
BlackPearl ha scritto:
Bah... girare in hd sono capace anch'io con la mia videocamera, quello che conta è COME e QUANDO lo trasmettono!

Tanto per dire anche la rai ha giá girato in hd Gente di mare nel 2006 (che non è un film ma una normalissima fiction italiana), ma alla fine in hd non l'abbiamo mai visto!

Eh appunto.
 
Che poi scusate prima come li hanno girati, con video SD? Credevo almeno su pellicola 16mm che con discrete lenti da sempre HD (o superiore)
 
Indietro
Alto Basso