Cronologia file e ripristino con Win 8.1 .. help!!

giulieo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Febbraio 2003
Messaggi
1.981
Ho tre urgenti quesiti da chiedervi, premetto che non sono un espertissimo:

1) io ho un notebook Asus con HD da 500GB partizionato di fabbrica in due unità, Disk C da circa 200GB destinata ai file di sistema, di ripristino, programmi, documenti principali, Disk D Data destinata invece all'archiviazione di tutti i file e i documenti che si vuole. Io ovviamente salvo tutto in D, video, documenti, foto ecc., perché C con i vari file di sistema e i programmi ha poco spazio libero. Ora però, volendo attivare il backup dei dati con la funzione di Windows 8.1 "Cronologia File", ho visto che ciò che viene salvato in backup sono le cartelle documenti, immagini, video, desktop, ecc. tutte presumo dell'unità C. A me ovviamente serve invece più il backup periodico di D o comunque di entrambe le unità. Ancora non ho provato perché prima devo creare un partizione nell'HD esterno di dimensioni sufficienti ad ospitare il backup, ma prima di provare volevo sapere se c'è un modo per salvare in Cronologia File anche i file dell'unità D

2) Volendo creare un'unità di ripristino avviabile esterna per Windows 8.1, è possibile crearla su una apposita partizione di un HD esterno oppure bisogna farlo per forza su pen drive?

3) Creare un immagine di ripristino del sistema (la ISO per intenderci, e quanti giga occupa nel caso?) è comunque utile se per reinstallare i file si utilizza Cronologia File?

Ringrazio chi vorrà chiarirmi le idee
 
Ti rispondo alla seconda e terza domanda:
Cosa intendi per unità di ripristino? Forse per reinstallare l'immagine creata nel punto 3)?
Se è così, basta creare il cd di ripristino del sistema con l'apposita utilità di Microsoft e creare, successivamente, un'immagine del sistema o della partizione con l'apposita utilità "Crea un'immagine del sistema"; questa immagine non è in formato iso ma in formato vhd posta in una cartella "WindowsImageBackup" che puoi creare anche su disco esterno.
Nel caso tu dovessi, in futuro, reinstallare questa immagine, basterà avviare il pc con il cd creato e collegare il disco esterno.
 
Indietro
Alto Basso