Strano che qui non si parli di Crysis. Crysis, com'è ormai noto, è un FPS (First Person Shooter) ambientato nel prossimo futuro: nei panni di Jake Dunn, soldato della Delta Force, si deve indagare su un meteorite che nasconde al suo interno qualcosa di molto pericoloso. Ricchissima la modalità multiplayer dove si possono sfidare fino a 32 giocatori contemporaneamente.
Crysis è uno dei più grandi sparatutto in prima persona di sempre: le caratteristiche che il gioco offre non hanno infatti precedenti nella storia dei giochi di azione/strategia. Sviluppato dalla Crytek, già autrice del successo Far Cry, Crysis mette il giocatore nei panni di Jack Dunn, un soldato della Delta Force che viene inviato con la sua squadra su un'isola coreana dove è caduto un misterioso meteorite.
Purtroppo per Jack l'isola è già stata messa sotto controllo dai coreani, che saranno i primi nemici in Crysis: nulla in confronto a quello che aspetta il giocatore in seguito. Il meteorite infatti contiene al suo interno dei pericolosi alieni e una volta aperto congelerà l'intera isola: ecco il secondo tipo di avversari che si incontrano in Crysis, ovvero dei macchinari alieni molto pericolosi e dotati di armi congelanti.
Una volta superato anche questo ostacolo, si giunge finalmente nell'astronave aliena e si combatte contro gli estraterrestri: questa parte del gioco è senz'altro la migliore di Crysis.
Crysis sfrutta il potentissimo motore CryEngine 2, successore del CryEngine che ha già fatto faville in molti giochi; questo significa che Crysis garantisce una grafica mai vista in un videogioco, soprattutto per quanto riguarda gli FPS (First Person Shooter) e stupisce il giocatore con effetti speciali di altissimo livello.
Crysis non punta però certo solo sulla grafica : sono infatti presenti grandi innovazioni anche nel gameplay come ad esempio la possibilità di personalizzare la propria arma con mirini o munizioni particolari, inoltre Jack è dotato di una particolare tuta in grado di potenziare la forza, la velocità, l'agilità oppure curare le ferite; la tuta come le armi di Crysis possono essere modificate per adattarsi allo stile di gioco di ogni utente.
Per chi preferisce lo scontro in multiplayer alla storia in singleplayer, Crysis non delude certamente: il sistema supporta fino a 32 giocatori per ogni partita e 4 differenti modalità, tra cui i classici deatmatch, deatmatch a squadre e cattura la bandiera. La grande novità offerta da Crysis per il multiplayer è però la modalità "Power Struggle", che consiste in un sistema a punteggio che permette mano a mano che si prosegue di sbloccare armi e oggetti più potenti.
Crysis ha requisiti di sistema piuttosto elevati: innanzitutto è il primo gioco a sfruttare appieno la potenza delle DirectX 10, disponibili solo per Windows Vista; il gioco è compatibile anche con Windows XP, ma in questo caso subisce una sorta di downgrade in quanto utilizza la DirectX 9 con conseguente perdita di alcune caratteristiche, come ad esempio la possibilità di distruggere tutto quanto rappresenta l'ambientazione.
Ragguardevoli anche i requisiti a livello hardware: un processore da almeno 2,8 GHz (per la versione Widows XP) o 3,2 GHz (per la versione Windows Vista), almeno una scheda grafica NVIDIA 6800 GT/ATI Radeon 9800 PRO (Windows XP) o X800 (Windows Vista) e un minimo di 1,5 GB di Ram, oltre a 12 GB richiesti di spazio su hard disk.
Crysis costituisce probabilmente una nuova pietra miliare nella storia dei videogiochi ed ha caratteristiche rivoluzionarie sia a livello grafico che a livello di gameplay: qualsiasi appassionato di FPS deve assolutamente provarlo.