CT 2100 e DTT !

alberto07

Digital-Forum Senior
Registrato
19 Gennaio 2006
Messaggi
293
Ciao ragazzi!
Mi serve un vostro consiglio!
In camera mia ho una vecchia tv 21 pollici SD con una uscita scart collegata ad un clarke tech 2100. Ora però su questa tv voglio vedere anche i canali del digitale terrestre..
ma mi chiedo come faccio a collegare un ulteriore decoder per dtt se la presa scart della tv è già impegnata per il CT 2100? Come posso ovviare a tale problema?mantenedo una qualità di visione buona...
Cosa mi consigliate?
Grazie e ciao a tutti
 
dato che il clarke ha due prese scart, io andrei in "cascata": dal dtt al clarke e dallo stesso al tv ... dovrebbe funzionare ! ciao
 
Milcham ha scritto:
Se è pur vero che anche la SCART VCR è RGB, sei però sicuro che la SCART TV del Clarke-Tech sia passante anche in standby?
Perché altrimenti dovrebbe tenere acceso anche il CT, con la ciabatta no.

Il mio C. Tech 2100 plus ha la presa passante anche in STANDBY, e credo che anche il 2100 dovrebbe averla se no è difficile gestirla con 2 decoder accesi.
 
il CT2100 primo modello, lascia passare il segnale SCART anche in standby, ce l'ho avuto fino all' altro ieri. :)
 
Grazie a tutti per le risposte.
Allora: ho provato nell'ordine 1. scart a cascata, ma vedevo solo il dtt ed il clark impallava e non riceveva più ordini dal mio telecomando. spegnendolo segnalava l'ora 00.55 e continuava ad essere non gestibile.

2. avevo poi in casa una presa scart "doppia", cioè un cavo, da una parte con ingresso alla tv che poi si biforca in altre due prese: collegate ma immsgine dtt e sat si soprapponevano.

3. ho poi riprovato l'opzione cascata, collegando pero' la seconda scart dal ct allla presa vcr del decoder dtt ed in questo caso, il ct non si è bloccato e premendo il tasto tv/sat sul telecomando, quando sul display appare vcr ecco che appare l'immagine digitale ;)
devo dire che la qualità delle immagini sat è un po' peggiorata rispetto al solito, mentre la qualità immagine dtt non è granchè. soprattutto i colori!

Mi consigliate di prosegiure con l'opzione 3, o posso provare altro? soprattutto per quanto riguarda la qualità d'immagine. è forse meglio usare la scart a ciabatta?

Grazie
 
allora: opzione 1: il primo cavo scart va dall'uscita scart della tv all'uscita scart inferiore del ct. il secondo cavo dall'uscita superiore del ct all'auscita tv del dtt ( united 9099z): in questo caso in tv si vedono i programmi dtt e il ct si impalla e non riceve più ordini dal telecomando e se lo si riaccende compare l'orario 00:55.

opzione 3:il primo cavo scart va dall'uscita scart della tv all'uscita scart inferiore del ct. il secondo cavo dall'uscita superiore del ct all'auscita vcr del dtt ( united 9099z): in questo caso il ct orna a funzionare normalmente e premendo il tasto tv/sat, va prima in modalità tv dove appare ovviamente tutto grigio perchè è il segnale analogico, poi premendo ancora 1 volta va in modalità vcr appare l'immagine dtt (con i limiti di qualità sopra descritti :crybaby2: ) e premendo una terza volta torna l'immagine sat.
 
Milcham ha scritto:
A parte il fatto di pensare al contrario ("uscita scart della tv", è in realtà un ingresso) i collegamenti che descrivi sono Ok.
I cavi SCART che hai usato nelle due prove sono sempre gli stessi, nelle stesse posizioni?
Cioè quello che al 2) collega la SCART VCR dello United al CT è lo stesso cavo che hai usato in 1) per collegare la SCART TV dello United al CT?

Assicurati di avere un cavo SCART a 21 pin in buone condizioni, eventualmente prova a sostituire il cavo sospetto con un altro (tra United e CT).
Scusa se correggo:D , anche se non pertinente con il caso in esame,
tutti gli ingressi scart principali dei tv (av1) (scart 1) ecc. consentono anche l'uscita video del canale sintonizzato dal tv.
Questo dai tempi dei CRT.:evil5:
 
buongiorno!
un consiglio: lascia stare il tasto di commutazione... quando vuoi vedere i dal ricevitore dtt, il clarke deve essere in stand-by (l'ingresso VCR è passante - anche RGB). Avevo una situazione simile con un 2100 e lo skybox e vedevo perfettamente (naturalmente entrambi settati con le uscite video in RGB e mai accesi contemporaneamente).

scart1 del decoder dtt alla scart2 del clarke, scart1 del clarke alla scart1 del tv

fai ancora delle prove, ce la farai sicuramente ! ciao
 
Milcham ha scritto:
A parte il fatto di pensare al contrario ("uscita scart della tv", è in realtà un ingresso) i collegamenti che descrivi sono Ok.
I cavi SCART che hai usato nelle due prove sono sempre gli stessi, nelle stesse posizioni?
Cioè quello che al 2) collega la SCART VCR dello United al CT è lo stesso cavo che hai usato in 1) per collegare la SCART TV dello United al CT?

Assicurati di avere un cavo SCART a 21 pin in buone condizioni, eventualmente prova a sostituire il cavo sospetto con un altro (tra United e CT).

si i cavi sono sempre gli stessi, e le loro condizioni sono buone.
Comunque ho sempre tenuto i due decoder contemporaneamente accesi
 
Indietro
Alto Basso