CTech 2100+ Stab 120+ dual feed Astra Hb

The tramp

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Gennaio 2006
Messaggi
429
Innazitutto un grazie di esistere perchè come forum è eccezionale.

Ogni giorno s'impara sempre qualcosa.

Vorrei fare una domanda.
Ho letto diverse guide pubblicate da alcuni voi esperti su varie pagine.Ma quella che mi ha incuriosito e invogliato ad emulare è la qui sopra di Kappas riguardante la configurazione del nostro magnifico CTech in gestione contemporanea tra dual feed e motore (come da titolo di questo mio 3d).

Bene. in questa guida si suggerisce di utilizzare un diseqc 1.0 per evitare problemi per l'uscita da mandare allo Stab.

Ma mi chiedevo nel mio piccolo: non è il diseqc 1.2 o 2.2 il solo in grado come protocollo di gestire anche un motore?
Premetto che sono in attesa che mi arrivi una bella Gibertini da 100 rossa.
Il resto (tra cui diseqc 1.0) è già tutto in mio possesso.
Poi potrò mettere le mani in pasta.....:D

Chiedo lumi alla vostra sapienza.

Grazie anticipatamente.

Chiedo lumi
 
Ecco una bella guida (in inglese :D) per le differenze tra miniDiseqC, Diseqc1.0, 1.2, 2.0.....
 
ei mi potresti dire x favore quanto l'hai pagata con spese di spedizione una gibertini da 100 e magari dove se online? grazie mille
 
Andremales ha scritto:
Ecco una bella guida (in inglese :D) per le differenze tra miniDiseqC, Diseqc1.0, 1.2, 2.0.....

Ti ringrazio per il link, interessante,ma non mi è chiara la cosa.

Anzi.....
Se non erro anche qui si sostiene che le versioni 1.2 sono indicate per impianti motorizzati: come mai nella stupenda guida di kappas si consiglia l'1.0?

:eusa_think:
 
mrwhite ha scritto:
ei mi potresti dire x favore quanto l'hai pagata con spese di spedizione una gibertini da 100 e magari dove se online? grazie mille

La Gibertini non mi è costata nulla :D
Un mio parente me l'ha regalata poichè era da un pò che l'aveva comprata, ma ormai per una serie di motovi personali ha rinunciato a montarla.
Conoscendo la mia smisurata passione per il sat, mi elargito di un bellissimo dono, di cui non finirò mai di ringraziarlo.

Rigiro la domanda ad altri: siccome sarei intenzionato a comprarne una seconda per un secondo impianto ed anch'essa rossa, c'è mica qualcuno in visione che può dare una dritta per un buon affare?
 
The tramp ha scritto:
Ti ringrazio per il link, interessante,ma non mi è chiara la cosa.

Anzi.....
Se non erro anche qui si sostiene che le versioni 1.2 sono indicate per impianti motorizzati: come mai nella stupenda guida di kappas si consiglia l'1.0?

:eusa_think:

Io posso darti la mia esperienza con il tuo stesso impianto
penta fracarro dual feed + stab hh120 e 120 fracarro
sia con humax 5100 che adesso col "mittico" clarke-tech 2100 per funzionare a dovere ho dovuto usare un diseqc 1.0 a 4 uscite della fracarro (ma credo vadano bene anche altre marche)
Saluti:icon_cool:
 
mrwhite ha scritto:
ei mi potresti dire x favore quanto l'hai pagata con spese di spedizione una gibertini da 100 e magari dove se online? grazie mille

il valore si aggira sui 60E senza trasporto
 
The tramp ha scritto:
Ti ringrazio per il link, interessante,ma non mi è chiara la cosa.

Anzi.....
Se non erro anche qui si sostiene che le versioni 1.2 sono indicate per impianti motorizzati: come mai nella stupenda guida di kappas si consiglia l'1.0?

:eusa_think:
La guida di Kappas si riferisce all'utilizzo del motore assieme ad un multifeed, per avere sia uno zapping veloce sui satelliti di più assidua frequentazione (astra, hotbird, hispasat), sia la possibilità di esplorare l'intero arco satellitare. Pertanto lo switch 1.0 è necessario per selezionare o il motore, o uno dei tre restanti feed :icon_wink:.
Leggi anche la guida di Mistersat che è più focalizzata sul Diseqc e sulle differenze tra le varie versioni.
Ciauz
 
Supersayan109 ha scritto:
Io posso darti la mia esperienza con il tuo stesso impianto
penta fracarro dual feed + stab hh120 e 120 fracarro
sia con humax 5100 che adesso col "mittico" clarke-tech 2100 per funzionare a dovere ho dovuto usare un diseqc 1.0 a 4 uscite della fracarro (ma credo vadano bene anche altre marche)
Saluti:icon_cool:


Bene,bene

come si dice, l'esperienza spesso vale molto di più della teoria :D
Era una mia curiosità,pertanto seguirò alla letera il /i vostro/vostri consiglio/i.

Per curiosità:ma una Fracarro 120 quanto costa all'incirca?
 
Andremales ha scritto:
La guida di Kappas si riferisce all'utilizzo del motore assieme ad un multifeed, per avere sia uno zapping veloce sui satelliti di più assidua frequentazione (astra, hotbird, hispasat), sia la possibilità di esplorare l'intero arco satellitare. Pertanto lo switch 1.0 è necessario per selezionare o il motore, o uno dei tre restanti feed :icon_wink:.
Leggi anche la guida di Mistersat che è più focalizzata sul Diseqc e sulle differenze tra le varie versioni.
Ciauz

Me la sono appena stampata e gli darò una lettura il prima possibile.Ad occhio mi sembra davvero un ottimo lavoro.
Complimenti vivissimi a Mistersat!
 
Indietro
Alto Basso