Fmp
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 25 Agosto 2005
- Messaggi
- 5.436
fonte: solonews.net
Si intitola VENDETTE la rassegna di quattro film che Cult (Canale 319 di Sky) dedica ad uno degli istinti più radicati nell’uomo: la vendetta. Un ‘piatto freddo’ che verrà servito ogni mercoledì alle 21.00, a partire dal 6 ottobre 2010 con IL MERCANTE DI VENEZIA, la celeberrima tragedia di Shakespeare nel fedele adattamento diretto da Michael Radford (Il Postino) e interpretato da un trio di star del calibro di Al Pacino, Jeremy Irons e Joseph Fiennes.
Nella Venezia del 1500, un vecchio usuraio ebreo concede un prestito ad un ricco mercante chiedendo a garanzia del credito una libbra di carne del suo corpo. Un crudele regolamento di conti che coincide con la voglia di rivalsa dello strozzino contro quel mondo cristiano che da sempre lo disprezza e lo umilia.
Mercoledì 13 ottobre 2010 con LA VOLTAPAGINE, la vendetta della protagonista (Débora Francois, L’enfant – Una storia D’Amore) è altrettanto subdola e premeditata. Costretta sin da bambina a rinunciare al sogno di diventare pianista per colpa della presidentessa della commissione esaminatrice, una ragazza coltiva per anni e ossessivamente il desiderio di ribaltare quel sopruso, insinuandosi nella famiglia della donna responsabile del suo fallimento.
Un film raffinato, come nella tradizione della grande cinematografia francese, che segue passo passo la messa a punto di un piano perfido che riuscirà alla perfezione. L’appuntamento di mercoledì 20 ottobre alle 21.00 è con un autentico classico del cinema: I TRE GIORNI DEL CONDOR una spy-story dal ritmo incalzante diretta da Sidney Pollack che lanciò Robert Redford. E’ la storia di un dipendente della CIA, unico sopravvissuto di un massacro in cui tutti i suoi colleghi di reparto sono rimasti uccisi, che per salvarsi la vita è inevitabilmente costretto a portar avanti un’indagine ad alto rischio con l’aiuto di una donna (Faye Dunaway). Sarà attraverso questa pericolosa indagine che scoprirà un incredibile complotto dei servizi segreti
La rassegna si conclude mercoledì 27 ottobre 2010 con un kolossal d’autore, GANGS OF NEW YORK di Martin Scorsese. Nella Grande Mela di metà Ottocento, un immigrato irlandese (Leonardo di Caprio) riesce ad infiltrarsi nella banda di Bill il Macellaio (Daniel Day-Lewis), l’uomo che uccise suo padre. Ne conquisterà la fiducia diventandone il braccio destro e potrà agire dall’interno per vendicare finalmente la morte del genitore. Il film, che ha vinto 2 Golden Globes e ottenuto 10 nominations agli Oscar, ci porta nei bassifondi violenti e sanguinosi della New York dell’epoca in un affresco spettacolare arricchito da altri grandi attori come Cameron Diaz, Liam Neeson e Brendan Gleeson.
Domenica 31 ottobre 2010 dalle 19.00
La notte di Halloween in sei film tra commedia e horror.
Cult (Canale 319 di Sky) festeggia la notte di Halloween in una rassegna di film dal titolo DIABOLIKULT. Domenica 31 ottobre 2010 a partire dalle ore 19.20, sei storie, fra horror e commedia, ci faranno gustare l’atmosfera della festa dedicata a streghe, demoni e zombie.
La partenza è all’insegna della parodia con DOTTOR JEKYLL E GENTILE SIGNORA. Il film, diretto dal maestro Steno, è una rivisitazione in chiave comica del famosissimo romanzo di Robert Louis Stevenson Lo Strano Caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde. Il protagonista, un esilarante Paolo Villaggio, è il perfido consigliere di una multinazionale che ha inquinato il mondo con i suoi prodotti. L’uomo ingerisce però per sbaglio il ‘siero del bene’, trasformandosi in una creatura angelica, capace di far innamorare la sua segretaria, interpretata da Edwige Fenech.
La serata procede alle 21.00 con DRACULA MORTO E CONTENTO, goliardica rilettura del romanzo di Bram Stoker, diretta dal mostro sacro della comicità americana Mel Brooks (Frankenstein Junior) che si ritaglia anche il ruolo dell’esperto di vampiri Van Helsing. Nei panni del conte dai canini sporgenti e in cerca di sangue c’è invece Leslie Nielsen (Una Pallottola Spuntata). Approdato in Inghilterra dalla natia Transilvania, il nobile vampiro si dedica alla caccia di giovani donne indifese ma dovrà fare i conti proprio con Van Helsing in un duello tutto da ridere.
Con L’INNOCENZA DEL DIAVOLO, alle 22.45, la serata di Halloween lascia il territorio della commedia. Nel film di Joseph Ruben (A Letto Con il Nemico) il piccolo assassino senza pietà ha il volto angelico di Macaulay Culkin (Mamma Ho Perso l’Aereo) ed è capace di orribili nefandezze di cui viene però accusato il cugino, interpretato da Elijah Wood (Il Signore degli Anelli).
La suspense aumenta alle 00.40 con THE OMEN: IL PRESAGIO, e a seguire con LA MALEDIZIONE DI DAMIEN. I primi due capitoli della saga più famosa e paurosa dedicata al diavolo, in cui il bambino protagonista è addirittura l’Anticristo profetizzato dall’Apocalisse. La sua natura demoniaca si svelerà in tutto il suo orrore con una serie di omicidi da togliere il fiato.
La notte delle streghe si conclude alle 04.25 con HALLOWEEN 2 – IL SIGNORE DELLA MORTE, secondo episodio della lunghissima saga dedicata ad uno dei più terribili serial killer della storia del cinema: Michael Myers. Il maniaco omicida, dato per morto nel primo capitolo, continua ad inseguire la sua vittima predestinata interpretata ancora da Jamie Lee Curtis mentre il Dottor Loomis (Donald Pleasance, 1997: Fuga da New York) cerca con tutte le sue forze di interrompere la scia di sangue lasciata dal suo ex paziente che sembra indistruttibile.
Ogni domenica alle 21.00
In esclusiva su Cult quattro film in prima visione assoluta
Continua anche ad ottobre su Cult (Canale 319 di Sky) l’appuntamento domenicale in prima serata con il cinema in prima visione assoluta.
Il ciclo DOMENICA PREMIERE si apre il 3 ottobre 2010 alle ore 21.00 con la commedia romantica I LOVE MOVIES. Il protagonista è Neil (Cillian Murphy, Batman Begins, Inception), giovane proprietario di una videoteca e incallito divoratore di classici del cinema con una particolare passione per i film noir. La sue giornate passate incollato alla tv cambiano drasticamente quando la bellissima e spericolata Violet (Lucy Liu, Kill Bill) entra nella sua vita con la forza di un ciclone. La ragazza è una vera femme fatale e trascinerà il timido cinefilo in una serie di avventure in cui la realtà supera la fantasia più sfrenata.
Domenica 10 ottobre 2010 alle 21.00, l’azione si sposta nell’ambiente underground di New York con DELIRIOUS – TUTTO E’ POSSIBILE. Diretto da Tom Di Cillo (Johnny Suede, Si gira a Manhattan), una colonna del cinema indipendente americano. Il film prende di mira usi, costumi e linguaggi del mondo dello spettacolo raccontando la scalata sociale di Toby, un giovane senzatetto (Michael Pitt, The Dreamers) ospite e assistente non retribuito dell’invidioso paparazzo Les Galantine (Steve Buscemi, Le Iene, Il Grande Lebowski) Toby si ritrova però, in men che non si dica a diventare giovane promessa del mondo delle soap grazie all’incontro con la popstar del momento (Alison Lohman, Big Fish, Il genio della truffa)
Domenica 17 ottobre 2010, sempre alle 21.00 l’appuntamento è con il grande cinema visionario di Terry Gilliam e la sua favola nera TIDELAND – IL MONDO CAPOVOLTO, un viaggio nel mondo immaginifico di una bambina i cui genitori (Jeff Bridges e Meg Tilly) sono morti per overdose. La piccola combatte la solitudine conversando con le teste delle sue bambole fino all’incontro con gli eccentrici vicini di casa per un’avventura che ricorda Alice nel paese delle meraviglie in versione dark.
Chiude la rassegna domenica 24 ottobre 2010 in prima serata il thriller THE BIG EMPTY, con Jon Favreau (regista di Iron Man e Iron Man 2), Rachael Leigh Cook (Josie & The Pussycats) e la partecipazione straordinaria di Daryl Hannah (Blade Runner, Kill Bill). La storia parte all’insegna del mistero: un attore squattrinato riceve una sostanziosa offerta di denaro per inoltrarsi nel deserto e consegnare una valigetta dal contenuto sospetto al fantomatico Cowboy (Sean Bean, Troy, Il Mistero dei Templari). Lo strano e allettante incarico nasconde in realtà loschi segreti e dopo una serie di omicidi e sparizioni mostrerà anche un inaspettato risvolto soprannaturale.
Ogni Martedì alle 21.00
Prosegue ogni martedì alle 21.00 su Cult (Canale 319 di Sky) il ciclo UNA LACRIMA SUL VIDEO, l’appuntamento con i film più emozionanti e commoventi.
Si comincia martedì 5 ottobre 2010 con ANOTHER COUNTRY, premiato a Cannes nel 1984, trampolino di lancio per due dei più affermati attori inglesi dei nostri tempi: Rupert Everett e Colin Firth.
Giovanissimi, i due interpretano rispettivamente Guy Bennett e Tommy Judd, studenti in una scuola inglese degli anni ’30 e membri di una classe privilegiata conformista da cui si sentono rifiutati e che entrambi finiranno per tradire. Il film racconta la genesi della rottura con la classe e il paese a cui appartengono, descrivendo l’ostracismo e l’emarginazione cui vanno incontro quando Judd sposa la fede marxista e Bennett si scopre omosessuale.
Martedì 12 ottobre 2010 alle 21.00, è la volta di LUCE DEI MIEI OCCHI, uno dei maggiori successi del cinema italiano degli ultimi anni con entrambi i protagonisti, Luigi Lo Cascio e Sandra Ceccarelli. E’ la storia di un autista appassionato di fantascienza che si innamora di una madre single dal carattere instabile e che all’insaputa della donna, decide di aiutarla a coprire il debito con uno strozzino interpretato da Silvio Orlando.
La prima serata di martedì 19 ottobre 2010 parla spagnolo con TI DO I MIEI OCCHI diretto da Icìar Bollaìn. L’apprezzatissima regista, già premiata a Cannes con la sua opera prima Flores Do Otro Mundo, denuncia con piglio femminista la violenza sulle donne in una vicenda ambientata a Toledo: una giovane moglie fugge insieme al figlio dal marito manesco, ma liberarsi definitivamente dell’uomo non sarà affatto facile.
Infine, martedì 26 ottobre 2010 sempre alle 21.00, seguiremo gli intrighi sentimentali di UN CUORE IN INVERNO (Vincitore nel 1992 di 3 David di Donatello e del Leone d’Argento a Venezia), con Emmanuelle Béart e Daniel Auteuil, due mostri sacri del cinema francese. La solida amicizia fra due musicisti e soci in affari rischia di spezzarsi quando nella loro vita si insinua una giovane e bellissima violinista. Scandito dalla musica di Ravel, il film esibisce un sottile e raffinato gioco psicologico che scava nelle ambiguità e nelle passioni sotterranee che governano i rapporti amorosi.
Si intitola VENDETTE la rassegna di quattro film che Cult (Canale 319 di Sky) dedica ad uno degli istinti più radicati nell’uomo: la vendetta. Un ‘piatto freddo’ che verrà servito ogni mercoledì alle 21.00, a partire dal 6 ottobre 2010 con IL MERCANTE DI VENEZIA, la celeberrima tragedia di Shakespeare nel fedele adattamento diretto da Michael Radford (Il Postino) e interpretato da un trio di star del calibro di Al Pacino, Jeremy Irons e Joseph Fiennes.
Nella Venezia del 1500, un vecchio usuraio ebreo concede un prestito ad un ricco mercante chiedendo a garanzia del credito una libbra di carne del suo corpo. Un crudele regolamento di conti che coincide con la voglia di rivalsa dello strozzino contro quel mondo cristiano che da sempre lo disprezza e lo umilia.
Mercoledì 13 ottobre 2010 con LA VOLTAPAGINE, la vendetta della protagonista (Débora Francois, L’enfant – Una storia D’Amore) è altrettanto subdola e premeditata. Costretta sin da bambina a rinunciare al sogno di diventare pianista per colpa della presidentessa della commissione esaminatrice, una ragazza coltiva per anni e ossessivamente il desiderio di ribaltare quel sopruso, insinuandosi nella famiglia della donna responsabile del suo fallimento.
Un film raffinato, come nella tradizione della grande cinematografia francese, che segue passo passo la messa a punto di un piano perfido che riuscirà alla perfezione. L’appuntamento di mercoledì 20 ottobre alle 21.00 è con un autentico classico del cinema: I TRE GIORNI DEL CONDOR una spy-story dal ritmo incalzante diretta da Sidney Pollack che lanciò Robert Redford. E’ la storia di un dipendente della CIA, unico sopravvissuto di un massacro in cui tutti i suoi colleghi di reparto sono rimasti uccisi, che per salvarsi la vita è inevitabilmente costretto a portar avanti un’indagine ad alto rischio con l’aiuto di una donna (Faye Dunaway). Sarà attraverso questa pericolosa indagine che scoprirà un incredibile complotto dei servizi segreti
La rassegna si conclude mercoledì 27 ottobre 2010 con un kolossal d’autore, GANGS OF NEW YORK di Martin Scorsese. Nella Grande Mela di metà Ottocento, un immigrato irlandese (Leonardo di Caprio) riesce ad infiltrarsi nella banda di Bill il Macellaio (Daniel Day-Lewis), l’uomo che uccise suo padre. Ne conquisterà la fiducia diventandone il braccio destro e potrà agire dall’interno per vendicare finalmente la morte del genitore. Il film, che ha vinto 2 Golden Globes e ottenuto 10 nominations agli Oscar, ci porta nei bassifondi violenti e sanguinosi della New York dell’epoca in un affresco spettacolare arricchito da altri grandi attori come Cameron Diaz, Liam Neeson e Brendan Gleeson.
Domenica 31 ottobre 2010 dalle 19.00
La notte di Halloween in sei film tra commedia e horror.
Cult (Canale 319 di Sky) festeggia la notte di Halloween in una rassegna di film dal titolo DIABOLIKULT. Domenica 31 ottobre 2010 a partire dalle ore 19.20, sei storie, fra horror e commedia, ci faranno gustare l’atmosfera della festa dedicata a streghe, demoni e zombie.
La partenza è all’insegna della parodia con DOTTOR JEKYLL E GENTILE SIGNORA. Il film, diretto dal maestro Steno, è una rivisitazione in chiave comica del famosissimo romanzo di Robert Louis Stevenson Lo Strano Caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde. Il protagonista, un esilarante Paolo Villaggio, è il perfido consigliere di una multinazionale che ha inquinato il mondo con i suoi prodotti. L’uomo ingerisce però per sbaglio il ‘siero del bene’, trasformandosi in una creatura angelica, capace di far innamorare la sua segretaria, interpretata da Edwige Fenech.
La serata procede alle 21.00 con DRACULA MORTO E CONTENTO, goliardica rilettura del romanzo di Bram Stoker, diretta dal mostro sacro della comicità americana Mel Brooks (Frankenstein Junior) che si ritaglia anche il ruolo dell’esperto di vampiri Van Helsing. Nei panni del conte dai canini sporgenti e in cerca di sangue c’è invece Leslie Nielsen (Una Pallottola Spuntata). Approdato in Inghilterra dalla natia Transilvania, il nobile vampiro si dedica alla caccia di giovani donne indifese ma dovrà fare i conti proprio con Van Helsing in un duello tutto da ridere.
Con L’INNOCENZA DEL DIAVOLO, alle 22.45, la serata di Halloween lascia il territorio della commedia. Nel film di Joseph Ruben (A Letto Con il Nemico) il piccolo assassino senza pietà ha il volto angelico di Macaulay Culkin (Mamma Ho Perso l’Aereo) ed è capace di orribili nefandezze di cui viene però accusato il cugino, interpretato da Elijah Wood (Il Signore degli Anelli).
La suspense aumenta alle 00.40 con THE OMEN: IL PRESAGIO, e a seguire con LA MALEDIZIONE DI DAMIEN. I primi due capitoli della saga più famosa e paurosa dedicata al diavolo, in cui il bambino protagonista è addirittura l’Anticristo profetizzato dall’Apocalisse. La sua natura demoniaca si svelerà in tutto il suo orrore con una serie di omicidi da togliere il fiato.
La notte delle streghe si conclude alle 04.25 con HALLOWEEN 2 – IL SIGNORE DELLA MORTE, secondo episodio della lunghissima saga dedicata ad uno dei più terribili serial killer della storia del cinema: Michael Myers. Il maniaco omicida, dato per morto nel primo capitolo, continua ad inseguire la sua vittima predestinata interpretata ancora da Jamie Lee Curtis mentre il Dottor Loomis (Donald Pleasance, 1997: Fuga da New York) cerca con tutte le sue forze di interrompere la scia di sangue lasciata dal suo ex paziente che sembra indistruttibile.
Ogni domenica alle 21.00
In esclusiva su Cult quattro film in prima visione assoluta
Continua anche ad ottobre su Cult (Canale 319 di Sky) l’appuntamento domenicale in prima serata con il cinema in prima visione assoluta.
Il ciclo DOMENICA PREMIERE si apre il 3 ottobre 2010 alle ore 21.00 con la commedia romantica I LOVE MOVIES. Il protagonista è Neil (Cillian Murphy, Batman Begins, Inception), giovane proprietario di una videoteca e incallito divoratore di classici del cinema con una particolare passione per i film noir. La sue giornate passate incollato alla tv cambiano drasticamente quando la bellissima e spericolata Violet (Lucy Liu, Kill Bill) entra nella sua vita con la forza di un ciclone. La ragazza è una vera femme fatale e trascinerà il timido cinefilo in una serie di avventure in cui la realtà supera la fantasia più sfrenata.
Domenica 10 ottobre 2010 alle 21.00, l’azione si sposta nell’ambiente underground di New York con DELIRIOUS – TUTTO E’ POSSIBILE. Diretto da Tom Di Cillo (Johnny Suede, Si gira a Manhattan), una colonna del cinema indipendente americano. Il film prende di mira usi, costumi e linguaggi del mondo dello spettacolo raccontando la scalata sociale di Toby, un giovane senzatetto (Michael Pitt, The Dreamers) ospite e assistente non retribuito dell’invidioso paparazzo Les Galantine (Steve Buscemi, Le Iene, Il Grande Lebowski) Toby si ritrova però, in men che non si dica a diventare giovane promessa del mondo delle soap grazie all’incontro con la popstar del momento (Alison Lohman, Big Fish, Il genio della truffa)
Domenica 17 ottobre 2010, sempre alle 21.00 l’appuntamento è con il grande cinema visionario di Terry Gilliam e la sua favola nera TIDELAND – IL MONDO CAPOVOLTO, un viaggio nel mondo immaginifico di una bambina i cui genitori (Jeff Bridges e Meg Tilly) sono morti per overdose. La piccola combatte la solitudine conversando con le teste delle sue bambole fino all’incontro con gli eccentrici vicini di casa per un’avventura che ricorda Alice nel paese delle meraviglie in versione dark.
Chiude la rassegna domenica 24 ottobre 2010 in prima serata il thriller THE BIG EMPTY, con Jon Favreau (regista di Iron Man e Iron Man 2), Rachael Leigh Cook (Josie & The Pussycats) e la partecipazione straordinaria di Daryl Hannah (Blade Runner, Kill Bill). La storia parte all’insegna del mistero: un attore squattrinato riceve una sostanziosa offerta di denaro per inoltrarsi nel deserto e consegnare una valigetta dal contenuto sospetto al fantomatico Cowboy (Sean Bean, Troy, Il Mistero dei Templari). Lo strano e allettante incarico nasconde in realtà loschi segreti e dopo una serie di omicidi e sparizioni mostrerà anche un inaspettato risvolto soprannaturale.
Ogni Martedì alle 21.00
Prosegue ogni martedì alle 21.00 su Cult (Canale 319 di Sky) il ciclo UNA LACRIMA SUL VIDEO, l’appuntamento con i film più emozionanti e commoventi.
Si comincia martedì 5 ottobre 2010 con ANOTHER COUNTRY, premiato a Cannes nel 1984, trampolino di lancio per due dei più affermati attori inglesi dei nostri tempi: Rupert Everett e Colin Firth.
Giovanissimi, i due interpretano rispettivamente Guy Bennett e Tommy Judd, studenti in una scuola inglese degli anni ’30 e membri di una classe privilegiata conformista da cui si sentono rifiutati e che entrambi finiranno per tradire. Il film racconta la genesi della rottura con la classe e il paese a cui appartengono, descrivendo l’ostracismo e l’emarginazione cui vanno incontro quando Judd sposa la fede marxista e Bennett si scopre omosessuale.
Martedì 12 ottobre 2010 alle 21.00, è la volta di LUCE DEI MIEI OCCHI, uno dei maggiori successi del cinema italiano degli ultimi anni con entrambi i protagonisti, Luigi Lo Cascio e Sandra Ceccarelli. E’ la storia di un autista appassionato di fantascienza che si innamora di una madre single dal carattere instabile e che all’insaputa della donna, decide di aiutarla a coprire il debito con uno strozzino interpretato da Silvio Orlando.
La prima serata di martedì 19 ottobre 2010 parla spagnolo con TI DO I MIEI OCCHI diretto da Icìar Bollaìn. L’apprezzatissima regista, già premiata a Cannes con la sua opera prima Flores Do Otro Mundo, denuncia con piglio femminista la violenza sulle donne in una vicenda ambientata a Toledo: una giovane moglie fugge insieme al figlio dal marito manesco, ma liberarsi definitivamente dell’uomo non sarà affatto facile.
Infine, martedì 26 ottobre 2010 sempre alle 21.00, seguiremo gli intrighi sentimentali di UN CUORE IN INVERNO (Vincitore nel 1992 di 3 David di Donatello e del Leone d’Argento a Venezia), con Emmanuelle Béart e Daniel Auteuil, due mostri sacri del cinema francese. La solida amicizia fra due musicisti e soci in affari rischia di spezzarsi quando nella loro vita si insinua una giovane e bellissima violinista. Scandito dalla musica di Ravel, il film esibisce un sottile e raffinato gioco psicologico che scava nelle ambiguità e nelle passioni sotterranee che governano i rapporti amorosi.