Curiosità e aneddoti su loghi e TV in generale

Marco P

Bannato
Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Marzo 2025
Messaggi
115
Località
Chioggia
Ho fatto un post unico per delle curiosità e domande che ho sulla TV in generale


Dunque intanto inizio con i loghi, soprattutto quelli Rai

Il cambio del Maggio 2010 me lo ricordo un pò ma non benissimo, però mi ricordo bene quello del Settembre 2016 che era rimasto lo stesso il "riquadro" con la scritta Rai però erano diventati grandissimi, alla fine quelli che abbiamo ancora adesso sono semplicemente quelli del 2016 che poi si sono convinti a "rimpicciolirli"? E soprattutto da quando? A inizio 2017 erano sicuramente ancora grandi, però poi comunque hanno solo cambiato dimensioni, non che era considerato un altro "restyling" come appunto nel 2010 e 2016?

Un'altra domanda che ho sempre riguardo ai loghi, come mai continuano a tenere la scritta HD? In futuro verrà tolta?
Ho letto delle vecchie discussioni qui ma erano del 2021 che quindi quasi tutti i canali avevano ancora sia la versione SD che HD, ma adesso che ormai quasi tutti vedono principalmente la versione HD, non la potrebbero togliere?

Per chiudere il discorso sui loghi, la famosa scritta del programma in prima serata che mettono sempre in alto, dove e quando è "nata"?
Cioè è stata Rai o Mediaset ad iniziare a metterla? E in che anno? Sicuramente nell'estate 2018 sulla Rai c'era già, ma non ricordo da quanto prima ci fosse


L'ultima parte di questo post la dedico invece al formato 16:9

C'è stata una data unica per tutti i canali che hanno adottato questo formato?
Perché io mi ricordo che almeno dal 2011 quasi tutti i canali erano appunto in 16:9, anche se comunque alle volte se facevano vedere qualche vecchio film o programma e per un pò tornavano in 4:3

Mentre tra il 2009 e il 2010 quasi tutti i programmi e anche le pubblicità erano in 16:9, però il logo della rete veniva lo stesso messo a tutto schermo, quindi un pò anche nella parte nera, quello quindi non era un vero 16:9?
Comunque in parole povere quale sarebbe il senso e i vantaggi del 16:9? Centra anche col discorso dello switch-off visto che il periodo era quello?

Per chiudere, da qualche anno specialmente i film su Rai 1 e qualche pubblicità hanno 2 righe sopra e sotto lo schermo, non dello spessore come i 16:9 in un TV in 4:3, ma comunque si vede bene la riga, è un altro nuovo formato?
 
Per il 16:9:

Mi sembra che non ci sia stata una data unica per il passaggio al 16:9.

Nel tempo, salvo errori miei, sono passati tutti al 16:9.
I programmi in 4:3 hanno cominciato via via a essere trasmessi in 16:9 pillarbox, quindi con bande nere ai lati.
Il senso del 16:9 è che ormai i televisori sono quasi tutti 16:9, chi ha ancora qualche televisore meno recente 4:3 ma funzionante vede con bande nere almeno sopra e sotto ma temo che ormai siano rari ...
 
Anche se... Già negli anni 80-90 alcune TV locali inserivano "seguirà Tg" "seguirà programma X" in qualche angolo dello schermo...
Però per la prima serata, sì. Ha iniziato Discovery. Che obbrobrio
 
Anche se... Già negli anni 80-90 alcune TV locali inserivano "seguirà Tg" "seguirà programma X" in qualche angolo dello schermo...
Però per la prima serata, sì. Ha iniziato Discovery. Che obbrobrio
Ricordo che a fine anni 70 inizio anni 80 c'erano varie TV locali che mettevano fisso in sovrimpressione il titolo del film o della serie in onda, però in genere era collocata in basso schermo.
 
Le scritte per la prima serata le ha introdotte per prima Discovery una decina di anni fa, poi a ruota si sono adeguati tutti. Ora le mettono pure le tv locali...
Ricordo che MTV fu la primissima a introdurre le scritte per la prima serata, seguì Switchover con K2 e Focus poi la Rai tra il 2013 e 2015 (vado di completa memoria quindi sicuramente ho cannato qualcosa...)
 
Ieri sera durante la finale di tennis è comparsa brevemente la scritta sotto al logo del programma di Amadeus. Ed è così che dovrebbe fare in particolare la Rai piuttosto di lasciare le scritte fisse, mettila ad esempio quando riprende un programma dopo la pubblicità per 30 secondi, o la cadenza potrebbe essere di 30 secondi ogni 20 minuti. Anche le scritte come Prima visione assoluta sulla Rai danno fastidio perché sono dal lato opposto al logo, si potrebbe mettere a intermittenza pure quella o studiare una versione abbreviata vicino al logo, con Rai 1 si potrebbe fare come Italia 1 per le prime visioni, sfruttando l'1 del logo.
 
mettila ad esempio quando riprende un programma dopo la pubblicità per 30 secondi, o la cadenza potrebbe essere di 30 secondi ogni 20 minuti.

A proposito di pubblicità, sinceramente sui canali Rai non ci ho fatto caso ma su tutti i Mediaset la scritta della prima serata scompare circa 1 secondo prima della pubblicità, infatti molte volte capisco che ci sarà la pubblicità proprio quando la scritta scompare

che mettevano fisso in sovrimpressione il titolo del film o della serie in onda,

Questo lo fa ancora adesso Discovery con quasi tutti i canali e spesso Mediaset specialmente durante film..., capisco la scritta della prima serata che magari per cercare sull'EPG ci vuole un pò dovendo andare avanti di diverse ore, ma per il programma in onda basta semplicemente premere un tasto e puoi anche vedere quando è iniziato...

Comunque riguardo invece al discorso del passaggio al formato 16:9, mi sono imbattuto un pò per caso in questo video che mi risolve molti dubbi


Dunque le principali TV sono passate in 16:9 dal 1 Novembre 2009, e nello specifico riguardo al video praticamente la prima pubblicità appena inizia il video ha appunto le 2 righe nere ma comunque col logo che sarebbe anche per il 4:3, poi poco dopo che c'è il Meteo è proprio in 4:3 e prende tutto lo schermo, ma poi in generale quasi tutte le pubblicità sono con le 2 righe e sempre col logo a tutto schermo ( in quel caso comunque non sarebbe un vero e proprio 16:9, visto che sulle righe nere c'è comunque un pezzo del logo? ), mentre una pubblicità che sono riuscito a trovare proprio in 4:3 è quella al minuto 12:15, ma dev'essere una delle pochissime o forse anche l'unica


Però comunque il fatto di avere scelto tutti la stessa data, era per qualche evento in particolare? Perché comunque rispetto agli switch-off ecc... ai telespettatori nemmeno interessa visto che tanto non serve fare niente tipo decoder, risintonizzazioni...

Aggiornamento: cercando un pò mettendo tipo "16:9 Novembre"... ho trovato questa discussione proprio di questo forum e nelle pagine 175 e 176 c'è proprio il passaggio tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre con i primi "avvistamenti" della mattina dell'1


 
Comunque riguardo invece al discorso del passaggio al formato 16:9, mi sono imbattuto un pò per caso in questo video che mi risolve molti dubbi
Mediaset ha introdotto (per prima) il 16:9 gradualmente (inizialmente in 4:3 con bande nere sopra e sotto). Ricordo ad esempio la Moto GP in 16:9, ma durante la pubblicità era in 4:3. Insomma un continuo switch tra 4:3 e 16:9.
Se non ricordo male è stato così per alcuni anni, fino a scomparire quasi del tutto (il 4:3).
Ho trovato questa notizia...
Dunque le principali TV sono passate in 16:9 dal 1 Novembre 2009
I primi programmi in 16:9. Anche qui passaggio graduale e spezzatino. Ad esempio:
Rai News fine 2011
TG1 nel 2014

Forse il periodo di svolta è stato il 2011-2012.
Per chiudere, da qualche anno specialmente i film su Rai 1 e qualche pubblicità hanno 2 righe sopra e sotto lo schermo, non dello spessore come i 16:9 in un TV in 4:3, ma comunque si vede bene la riga, è un altro nuovo formato?
Forse ti riferisci al formato 2,35:1 / 2,40:1
 
Ultima modifica:
Ho fatto un post unico per delle curiosità e domande che ho sulla TV in generale


Dunque intanto inizio con i loghi, soprattutto quelli Rai

Il cambio del Maggio 2010 me lo ricordo un pò ma non benissimo, però mi ricordo bene quello del Settembre 2016 che era rimasto lo stesso il "riquadro" con la scritta Rai però erano diventati grandissimi, alla fine quelli che abbiamo ancora adesso sono semplicemente quelli del 2016 che poi si sono convinti a "rimpicciolirli"? E soprattutto da quando? A inizio 2017 erano sicuramente ancora grandi, però poi comunque hanno solo cambiato dimensioni, non che era considerato un altro "restyling" come appunto nel 2010 e 2016?
Rispondo a queste domande.
Il cambio del settembre 2016, inizialmente ha riguardato solo i primi 4 canali (Rai 1,2,3,4); se non proprio in simultanea, nel giro di poco... non ricordo esattamente. Nel 2017 hanno adeguato anche gli altri canali, col nuovo font dei nomi dei canali; il carattere della scritta Rai è rimasto quello del 2010. E in più hanno rimpicciolito quello dei primi canali (la nuova versione del logo di Rai 4 la ricordo introdotta già come quella attuale riguardo le dimensioni, ma potrei ricordare male... in ogni caso prima di tutti gli altri tematici), ma comunque leggermente più grandi di quelli del 2010. Fino a 1-2 anni fa quello di Rai news 24 era invece ancora come quello del 2010 (ma a video con il 24 che era stato reintrodotto nel 2013 e lo sfondo blu che non ci azzeccava nulla col colore ufficiale, che all'epoca era grigio o al massimo arancio come il sito, che viceversa perse il 24 :eusa_doh:).
Anche se si nota poco, il restyling del 2016 ha interessato anche il "quadrato" Rai, che in relazione a prima è leggermente più grande, tenendo la scritta della stessa dimensione di prima. E cosa più evidente sono cambiati anche i colori, alcuni proprio diversi, come Rai 5 da arancio a verde oliva (o quello che è); Rai Sport da giallo a arancio (e ora un blu acceso), Rai News 24 da grigio a blu (o anche arancio a seconda se si riferisce al sito) ecc. E anche quelli rimasti apparentemente gli stessi, hanno in realtà tonalità diversi... tendenzialmente più "sbiaditi" penso si possa dire. Come Rai Movie, Rai 1,3,4... Non si capisce perché tuttora ogni tanto cambiano i colori... come se il restyling non fosse mai completato. Anche il colore del logo Rai senza il nome del canale è passato da azzurro (che era uguale a quello di Rai 1 nella versione del 2010) a blu(differenziato da quello attuale di Rai 1).
Curiosità: di tanto in tanto... fino a un 3-4 anni fa, ricomparivano brevemente i loghi nella versione gigante... che magari in SD in un programma 4/3 erano veramente dei poster sullo schermo :lol: Ne avevo registrato un pezzo di video, di notte, mi pare nel 2021, da Rai 1...
Diciamo quindi che siamo sempre nel restyling del 2016, eccetto questi un po' ossessivi cambiamenti nei colori di rete... che francamente creano un po' di confusione anche perché siti e pagine varie magari non vengono aggiornate di queste parti per cui può non capirsi facilmente quale sia il colore ufficiale del canale (quelli che ne hanno avuti di più penso siano Rai News 24 e Rai Sport(+) ... i più pasticciati anche con i metti e togli di 24, +, 1 e 2 ).
 
Ultima modifica:
Ma non è che in futuro sarà il formato "standard" e intanto iniziano a fare già alcune pubblicità così?
Altrimenti andando avanti così tra 40 anni avremo TV alte 1cm e lunghe 1 metro :D


Quindi non c'è un motivo preciso ma semplicemente hanno deciso di farla in quel formato?
 
Si vedono anche nuove pubblicità all'opposto... cioè con barre laterali su tv 16/9, barre non dovute a un 4/3 ma quasi, forse 1,66:1 o più probabilmente qualcosa di più vicino al 4/3.
Può essere dovuto all'utilizzo del formato Imax (1,43:1)come per alcune scene di alcuni film (tipicamente di supereroi tipo Wonder Woman) ? Non credo, però...
 
Quindi non c'è un motivo preciso ma semplicemente hanno deciso di farla in quel formato?
Scelte, per avere un'immagine più ampia ai lati (spesso con dettagli meno importanti). Quel formato è stato utilizzato anche in vecchissimi film, ma in passato nei passaggi televisivi veniva "ingrandito" fino a farlo diventare quasi 4:3 (anche oggi alcune emittenti televisive "zoomano" il 2,35:1 in 16:9 o quasi, tagliando i lati dell'immagine).

I formati 2,35:1 e 2,40:1 sono utilizzati in moltissimi film.
 
Indietro
Alto Basso