Ho fatto un post unico per delle curiosità e domande che ho sulla TV in generale
Dunque intanto inizio con i loghi, soprattutto quelli Rai
Il cambio del Maggio 2010 me lo ricordo un pò ma non benissimo, però mi ricordo bene quello del Settembre 2016 che era rimasto lo stesso il "riquadro" con la scritta Rai però erano diventati grandissimi, alla fine quelli che abbiamo ancora adesso sono semplicemente quelli del 2016 che poi si sono convinti a "rimpicciolirli"? E soprattutto da quando? A inizio 2017 erano sicuramente ancora grandi, però poi comunque hanno solo cambiato dimensioni, non che era considerato un altro "restyling" come appunto nel 2010 e 2016?
Un'altra domanda che ho sempre riguardo ai loghi, come mai continuano a tenere la scritta HD? In futuro verrà tolta?
Ho letto delle vecchie discussioni qui ma erano del 2021 che quindi quasi tutti i canali avevano ancora sia la versione SD che HD, ma adesso che ormai quasi tutti vedono principalmente la versione HD, non la potrebbero togliere?
Per chiudere il discorso sui loghi, la famosa scritta del programma in prima serata che mettono sempre in alto, dove e quando è "nata"?
Cioè è stata Rai o Mediaset ad iniziare a metterla? E in che anno? Sicuramente nell'estate 2018 sulla Rai c'era già, ma non ricordo da quanto prima ci fosse
L'ultima parte di questo post la dedico invece al formato 16:9
C'è stata una data unica per tutti i canali che hanno adottato questo formato?
Perché io mi ricordo che almeno dal 2011 quasi tutti i canali erano appunto in 16:9, anche se comunque alle volte se facevano vedere qualche vecchio film o programma e per un pò tornavano in 4:3
Mentre tra il 2009 e il 2010 quasi tutti i programmi e anche le pubblicità erano in 16:9, però il logo della rete veniva lo stesso messo a tutto schermo, quindi un pò anche nella parte nera, quello quindi non era un vero 16:9?
Comunque in parole povere quale sarebbe il senso e i vantaggi del 16:9? Centra anche col discorso dello switch-off visto che il periodo era quello?
Per chiudere, da qualche anno specialmente i film su Rai 1 e qualche pubblicità hanno 2 righe sopra e sotto lo schermo, non dello spessore come i 16:9 in un TV in 4:3, ma comunque si vede bene la riga, è un altro nuovo formato?
Dunque intanto inizio con i loghi, soprattutto quelli Rai
Il cambio del Maggio 2010 me lo ricordo un pò ma non benissimo, però mi ricordo bene quello del Settembre 2016 che era rimasto lo stesso il "riquadro" con la scritta Rai però erano diventati grandissimi, alla fine quelli che abbiamo ancora adesso sono semplicemente quelli del 2016 che poi si sono convinti a "rimpicciolirli"? E soprattutto da quando? A inizio 2017 erano sicuramente ancora grandi, però poi comunque hanno solo cambiato dimensioni, non che era considerato un altro "restyling" come appunto nel 2010 e 2016?
Un'altra domanda che ho sempre riguardo ai loghi, come mai continuano a tenere la scritta HD? In futuro verrà tolta?
Ho letto delle vecchie discussioni qui ma erano del 2021 che quindi quasi tutti i canali avevano ancora sia la versione SD che HD, ma adesso che ormai quasi tutti vedono principalmente la versione HD, non la potrebbero togliere?
Per chiudere il discorso sui loghi, la famosa scritta del programma in prima serata che mettono sempre in alto, dove e quando è "nata"?
Cioè è stata Rai o Mediaset ad iniziare a metterla? E in che anno? Sicuramente nell'estate 2018 sulla Rai c'era già, ma non ricordo da quanto prima ci fosse
L'ultima parte di questo post la dedico invece al formato 16:9
C'è stata una data unica per tutti i canali che hanno adottato questo formato?
Perché io mi ricordo che almeno dal 2011 quasi tutti i canali erano appunto in 16:9, anche se comunque alle volte se facevano vedere qualche vecchio film o programma e per un pò tornavano in 4:3
Mentre tra il 2009 e il 2010 quasi tutti i programmi e anche le pubblicità erano in 16:9, però il logo della rete veniva lo stesso messo a tutto schermo, quindi un pò anche nella parte nera, quello quindi non era un vero 16:9?
Comunque in parole povere quale sarebbe il senso e i vantaggi del 16:9? Centra anche col discorso dello switch-off visto che il periodo era quello?
Per chiudere, da qualche anno specialmente i film su Rai 1 e qualche pubblicità hanno 2 righe sopra e sotto lo schermo, non dello spessore come i 16:9 in un TV in 4:3, ma comunque si vede bene la riga, è un altro nuovo formato?