Curiosità: Sintonizzare più mux 1 Rai da regioni confinanti

Anche il mio decoder interattivo è del 2009, ed infatti nn ci sono più disponibili aggiornamenti per il software.

Forse anche i recenti zapper telesystem hanno un sintonizzatore più sensibile che permette di far ricevere meglio i mux al limite, che di solito entrano di più con un decoder interattivo (e con alcune tv di alta qualità) e permettono anche di sintonizzare più mux della rai.
 
La situazione non è uniforme, un po' per colpa dei ricevitori, un po' per colpa di Rai.
Infatti è solo dallo switch-off dell'Emilia Romagna in avanti (per le proteste che c'erano state perchè ricevevano il TG3 del Veneto) che Rai ha cominciato ad adottare dei parametri identificativi del mux differenti a livello (circa) regionale. In questo modo per qualsiasi ricevitore i canali ricevuti dal mux1 Rai di 2 o più regioni confinanti è come se fossero canali distinti con gli stessi LCN. A questo punto tutti i ricevitori che gestiscono i conflitti LCN (come fanno tutti quelli col bollino DGTVi) consentiranno all'utente di scegliere quale mettere alle posizioni 1, 2, 3 e 48, Rai3 essndo l'unico effetivamente diverso.
Dove il mux1 Rai ha ancora dei parametri indistinti (Piemonte, Lombardia, Lazio, ...) e/o con ricevitori che non gestiscono i conflitti LCN ci sono problemi come quelli riportati nel thread.
 
Bottegaio ha scritto:
Dove il mux1 Rai ha ancora dei parametri indistinti (Piemonte, Lombardia, Lazio, ...) e/o con ricevitori che non gestiscono i conflitti LCN ci sono problemi come quelli riportati nel thread.
Il Mux 1 Rai però questo problema lo presenta anche con alcuni modelli di decoder che gestiscono bene i conflitti , ad es. l' ADB I-Can 1100 TH, il quale gestisce bene tutti i conflitti di LCN di qualsiasi Mux tranne che per il Mux 1 Rai. ;)
 
Bottegaio ha scritto:
La situazione non è uniforme, un po' per colpa dei ricevitori, un po' per colpa di Rai.
Infatti è solo dallo switch-off dell'Emilia Romagna in avanti (per le proteste che c'erano state perchè ricevevano il TG3 del Veneto) che Rai ha cominciato ad adottare dei parametri identificativi del mux differenti a livello (circa) regionale. In questo modo per qualsiasi ricevitore i canali ricevuti dal mux1 Rai di 2 o più regioni confinanti è come se fossero canali distinti con gli stessi LCN. A questo punto tutti i ricevitori che gestiscono i conflitti LCN (come fanno tutti quelli col bollino DGTVi) consentiranno all'utente di scegliere quale mettere alle posizioni 1, 2, 3 e 48, Rai3 essndo l'unico effetivamente diverso.
Dove il mux1 Rai ha ancora dei parametri indistinti (Piemonte, Lombardia, Lazio, ...) e/o con ricevitori che non gestiscono i conflitti LCN ci sono problemi come quelli riportati nel thread.
vero, a me pero' è successo a piacenza dalla mia ragazza, di aver sintonizzato i canali del mux 1 dal penice sul 23 (tgr lombardia) sui numeri 1 2 3 e 48 e volendo sintonizzare il mux 24 (tgr emilia r.) li mette dopo l'850
allora vado in manuale e sintonizzo prima il 24 e li mette al 1 2 e 3 ... poi sintonizzo il 23 e i suoi canali vanno a prendere il posto sul 1 2 3 e quelli del 24 con tgr emilia mi vanno a finire di nuovo all'850
dopo prove di ogni genere sono giunto alla conclusione che viene data la priorita' al mux che al momento della ricerca ha il segnale di ricezione migliore
la prova del 9 è stata quella di effettuare la ricerca manuale del 24 e poi sempre in manuale il 23, pero' tenendo lo spinotto dell'antenna staccato ma ad un paio di millimetri dalla presa sul tv
in questo modo il segnale risultava peggiore del 24 e mi ha posizionato all'850 i canali del mux sul 23 senza rimpiazzare gli altri all' 1 2 3 e 48
tutto questo su un lg m2262 mi pare
un panasonic 32 non so il modello
e una TLG 19" ( ma che marca è? )
... che casino pero questi mux deh :eusa_wall:
saluti
 
Ultima modifica:
loremotors ha scritto:
vero, a me pero' è successo a piacenza dalla mia ragazza, di aver sintonizzato i canali del mux 1 dal penice sul 23 (tgr lombardia) sui numeri 1 2 3 e 48 e volendo sintonizzare il mux 24 (tgr emilia r.) li mette dopo l'850
allora vado in manuale e sintonizzo prima il 24 e li mette al 1 2 e 3 ... poi sintonizzo il 23 e i suoi canali vanno a prendere il posto sul 1 2 3 e quelli del 24 con tgr emilia mi vanno a finire di nuovo all'850
dopo prove di ogni genere sono giunto alla conclusione che viene data la priorita' al mux che al momento della ricerca ha il segnale di ricezione migliore
la prova del 9 è stata quella di effettuare la ricerca manuale del 24 e poi sempre in manuale il 23, pero' tenendo lo spinotto dell'antenna staccato ma ad un paio di millimetri dalla presa sul tv
in questo modo il segnale risultava peggiore del 24 e mi ha posizionato all'850 i canali del mux sul 23 senza rimpiazzare gli altri all' 1 2 3 e 48
tutto questo su un lg m2262 mi pare
un panasonic 32 non so il modello
e una TLG 19" ( ma che marca è? )
... che casino pero questi mux deh :eusa_wall:
saluti
A occhio, direi che i tuoi ricevitori non permettono la gestione manuale dei conflitti LCN. In questi casi tipicamente viene data priorità al mux con segnale migliore.
 
franz1963 ha scritto:
Il Mux 1 Rai però questo problema lo presenta anche con alcuni modelli di decoder che gestiscono bene i conflitti , ad es. l' ADB I-Can 1100 TH, il quale gestisce bene tutti i conflitti di LCN di qualsiasi Mux tranne che per il Mux 1 Rai. ;)
Non mi convince una cosa così selettiva. Che elementi hai per affermarlo? Quanti mux1 Rai ricevi e da quali postazioni?
 
Bottegaio ha scritto:
Non mi convince una cosa così selettiva. Che elementi hai per affermarlo? Quanti mux1 Rai ricevi e da quali postazioni?
Ne riceve 2. Mux Piemontese e Lombardo. Il decoder che ha è simile al Thomson DTI 3000 che ho io. Gestisce bene i conflitti nel senso che per ogni conflitto ti chiede quale canale scegliere sulla numerazione lcn. E l'altro viene scacciato dopo l'800. In questo senso penso.
Però il decoder sintonizza solo uno di questi due mux... ;)
 
ale89 ha scritto:
Ne riceve 2. Mux Piemontese e Lombardo. Il decoder che ha è simile al Thomson DTI 3000 che ho io. Gestisce bene i conflitti nel senso che per ogni conflitto ti chiede quale canale scegliere sulla numerazione lcn. E l'altro viene scacciato dopo l'800. In questo senso penso.
Però il decoder sintonizza solo uno di questi due mux... ;)
Il fatto è che, come dicevo sopra, i mux 1 Rai Piemontese e Lombardo non sono "regionalizzati", per cui i canali sui 2 mux hanno esattamente gli stessi identificativi (tripletta DVB). Un ricevitore normale può memorizzare solo un canale per tripletta, normalmente quello con segnale migliore, e l'altro non finisce nepppure dopo l'800 ma viene proprio perso. Per lui è come se fossero gli stessi canali ricevuti da 2 postazioni diverse.
 
Bottegaio ha scritto:
Il fatto è che, come dicevo sopra, i mux 1 Rai Piemontese e Lombardo non sono "regionalizzati", per cui i canali sui 2 mux hanno esattamente gli stessi identificativi (tripletta DVB). Un ricevitore normale può memorizzare solo un canale per tripletta, normalmente quello con segnale migliore, e l'altro non finisce nepppure dopo l'800 ma viene proprio perso. Per lui è come se fossero gli stessi canali ricevuti da 2 postazioni diverse.

confermo:mad:
 
Bottegaio ha scritto:
Il fatto è che, come dicevo sopra, i mux 1 Rai Piemontese e Lombardo non sono "regionalizzati", per cui i canali sui 2 mux hanno esattamente gli stessi identificativi (tripletta DVB). Un ricevitore normale può memorizzare solo un canale per tripletta, normalmente quello con segnale migliore, e l'altro non finisce nepppure dopo l'800 ma viene proprio perso. Per lui è come se fossero gli stessi canali ricevuti da 2 postazioni diverse.
Si però come già detto dipende dal ricevitore. Anch'io ricevo quei 2 mux (Piemontese + Lombardo) e su alcuni decoder/tv li memorizza entrambi e una delle due versioni viene scacciata dopo gli 800 :)
 
ale89 ha scritto:
Si però come già detto dipende dal ricevitore. Anch'io ricevo quei 2 mux (Piemontese + Lombardo) e su alcuni decoder/tv li memorizza entrambi e una delle due versioni viene scacciata dopo gli 800 :)
E' vero ma si tratta di ricevitori che vanno oltre il comportamento minimo richiesto dagli standard DVB. Per questo non mi sentirei di dire che l'ADB I-Can 1100 TH di franz1963 è bacato.
 
ale89 ha scritto:
Ne riceve 2. Mux Piemontese e Lombardo. Il decoder che ha è simile al Thomson DTI 3000 che ho io. Gestisce bene i conflitti nel senso che per ogni conflitto ti chiede quale canale scegliere sulla numerazione lcn. E l'altro viene scacciato dopo l'800. In questo senso penso.
Però il decoder sintonizza solo uno di questi due mux... ;)
Grazie Ale; mi hai anticipato la risposta! ;)
 
Indietro
Alto Basso