Curiosità tecniche sui film

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.360
Località
Langhe (CN)
Non ho trovato una discussione tecnica sui film, inizio con due cose curiose che in parte già sapevo e ho deciso di approfondire.

Per esempio, i film durano di più al cinema che in TV, è spiegato in modo semplice in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=dzCEBLDm0RU

Questo è il pulldown di cui si parla nel video sopra: https://vimeo.com/1792533


Sul TV ho avuto a che fare con tutte le due situazioni, poi ho deciso di vedere i film di Sky in modo più fluido (schermata di destra). I pochi bluray che ho visto invece non sono riuscito a velocizzare del tutto le immagini e viene mantenuto, o si ripete in certe situazioni, l'effetto scattoso.

Scommetto che i malati di cinema invece preferiscono il pulldown. :D
 
Ho un quesito sulla traccia audio italiana tecnicamente inferiore a quella in inglese.
Esempio recente e lampante notato durante il film Rocky 4 su Sky Cinema HD. In italiano i dialoghi si sentono pianissimo e quasi incomprensibili, bisogna fare il volume al massimo, ma alla prima musica o rumore i suoni sono assordanti, ma i dialoghi non si sentono. La traccia originale quindi inglese, i dialoghi sono forti e chiari anche a basso volume, i suoni sono più livellati e comunque prevalgono i dialoghi.
Da cosa dipende? Non credo che dipenda solo da stereo/dolby ma sembra proprio il doppiaggio fatto male. Ogni tanto succede non solo Sky e altre tv, anche con certi dvd. Ovviamente è peggio se si usano gli altoparlanti del tv, mentre con le casse stereo si sentono più chiari.
 
Indietro
Alto Basso