Curiosita LNB Inverto

wander

Digital-Forum Senior Master
Registrato
28 Dicembre 2008
Messaggi
1.721
ciao a tutti,chiedevo lumi sul fatto che mi e capitato piu di una volta specie d'inverno (ed e successo anche ieri sera),che il mio LNB Inverto single non dia piu segni di vita,non dando piu segnale al deco,poi improvvisamente il giorno dopo ricomincia a funzionare come stamattina:puo essere che in questi mesi qui in pianura padana c'e sempre sta cavolo di nebbia e a furia di prendere umidita andasse in protezione? o cosa.saluti
 
Per tagliare la testa al toro l'assistenza sky gli ha cambiato tutto.
no,ma a me e diverso.....la parabola e sul tetto mia personale e sono al secondo piano di cinque.ovviamente il cavo scorre nella parete interna dei piani.boohh,non capisco questi black out per poi ricominciare a funzionare,devo dire anche il fatto che passa dal rotore dell'Omnisat IRTE,non so se centra.saluti
 
Ho portato l'esperienza avuta da un mio parente, vista la tipologia di problema che hai, che era molto simile alla sua.
Dei momenti, od ore, di blackout totale su tutte le frequenze.
 
Ho portato l'esperienza avuta da un mio parente, vista la tipologia di problema che hai, che era molto simile alla sua.
Dei momenti, od ore, di blackout totale su tutte le frequenze.
si,si ma a me va bene tutto,chiedevo appunto magari il motivo del modo che fa. importante alla fine che non sia rotto.eppure do ancora colpa all'umidita .ciao
 
Nel mio caso l'LNB fornito da Sky (non ricordo se quello più vecchio SCR o già dCSS), se smanettavo con un decoder collegato all'uscita legacy e motorizzato inserendo nuove frequenze o spostando la parabola, poteva capitare che si inchiodava l'LNB e quindi avevo ricezione limitata di alcune frequenze o assenza segnale totale, non solo sul decoder che stavo usando ma andava a impattare tutti i decoder collegati anche all'uscita SCR/dCSS. Togliendo corrente per 30 secondi a tutti i dispositivi che interagivano con l'LNB cioè che erano collegati e alimentavano l'LNB, si ripristinava la corretta ricezione su tutto.
Ho poi cambiato l'LNB con uno marca GT sat dCSS + 2 uscite legacy, è vero che ci smanetto meno ultimamente col motorizzato ma quella cosa in un anno e mezzo non è più capitata.
 
Probabile ossidazione all'interno del connettore F femmina del LNB dovuto a infiltrazione acqua umidità condensa e/o corrosione galvanica.
ripeto sono nella piena pianuraccia padana,con tutta la nebbia che c'e stata da 3 mesi a questa parte magari si e inumidito troppo e va in "protezione" (credo eh?).gia il giorno dopo e tornato a funzionare. vedo che comunque succede anche ad altri.basta saperlo.saluti
 
Quando potrebbe dipendere dalla temperatura atmosferica, verificherei la ricezione con LOF spostati.
Quindi, invece di utilizzare i normali LOF di 9750 e 10600,
controllerei a 9745 e 10595,
e a 9755 e 10605.
Con una di queste impostazioni la ricezione ritorna?

Tradotto da:
When it might possibly be dependant on weather-temperature, I would check reception with shifted LOFs.
So instead of using the normal LOFs of 9750 and 10600,
I would check at 9745 and 10595,
and check at 9755 and 10605.
Is reception coming back, with one of these settings?

Ciao,
A33
 
stamattina ho ordinato un altro LNB Inverto almeno se dovesse partire del tutto basta chiamare il mio solito antennista,vediamo.......
 
bon,ieri sera mi ha mollato definitivamente.......visto che il cavo passava prima dall' Omnisat IRTE,ho provato anche a sganciarlo e metterlo diretto nell' Octagon. segnale a zero,poi magari va,ma dopo neanche 1 minuto torna a zero. partito. gia chiamato l'antennista. essendo sul tetto non saprei che diavoleria inventarmi per evitare il penetrare l'acqua o umidita varia.saluti
 
Compra un LNB con protezione intemperie ,
praticamente é un margingegno dove una volta collegati i cavi tiri giu il doppio guschio che va in parte a proteggere il connettore F evitando che prenda acqua direttamente
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso