Curiosita portabilità

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
ho una scheda prepagata wind che uso molto raramente,volevo sapere se provando a passare ad un altro gestore riesco a ottenere qualche promo particolare pur di non passare ad altro gestore.......
 
ci puoi provare, ma la probabilità di retention è proporzionalmente diretta al traffico generato dalla SIM.
In pratica se per loro è una scheda che non genera traffico=utili, col piffero che hanno interesse a mantenerti come cliente :D
 
ANDREMALES ha scritto:
ci puoi provare, ma la probabilità di retention è proporzionalmente diretta al traffico generato dalla SIM.
In pratica se per loro è una scheda che non genera traffico=utili, col piffero che hanno interesse a mantenerti come cliente :D
Pero' guarda caso premiano sempre chi genera meno perche quando utilizzavo la sim ricaricavo spesso non ho mai ricevuto niente ma proprio niente mentre altri "meno meritevoli" venivano ripagati con qualcosa ho autoricariche promo sms,ecc....
 
Digitsatmania ha scritto:
Pero' guarda caso premiano sempre chi genera meno perche quando utilizzavo la sim ricaricavo spesso non ho mai ricevuto niente ma proprio niente mentre altri "meno meritevoli" venivano ripagati con qualcosa ho autoricariche promo sms,ecc....
L'esempio che tu fai è un caso differente: è un incentivo all'utilizzo del telefono :badgrin: ossia a far generare traffico dalle SIM più o meno "silenti". Gli incentivi -come hai giustamente notato tu- non vengono mai dati a chi già genera traffico di suo. La retention per trattenere un cliente, invece, è altra cosa.
 
per esperienza acquisita grazie al passaggio di sim tra i vari gestori, mi risulta che la wind scarseggi con offerte di retention al contrario di tim e soprattutto vodafone;)
 
scusatemi come devo fare per passare ad altro gestore? se voglio devo contattare il nuovo gestore o comunicare la mia intenzione a Wind?
 
Direttamente l'altro gestore, se è TIM ti regala un telefono (o meglio compri il telefono che vuoi e te lo rimborsa in traffico)
 
...per esperienza diretta del mese di giugno,posso dirti che la Wind NON fa più retention in caso di portabilità...:crybaby2:
 
Il Bacco ha scritto:
...per esperienza diretta del mese di giugno,posso dirti che la Wind NON fa più retention in caso di portabilità...:crybaby2:
Forse hanno capito che i clienti giocano troppo con le retention....:eusa_whistle:
 
Digitsatmania ha scritto:
Forse hanno capito che i clienti giocano troppo con le retention....:eusa_whistle:

...io non avrei comunque accettato alcunchè..sono infatti passato alla più conveniente POSTEMOBILE....;)
 
Il Bacco ha scritto:
...io non avrei comunque accettato alcunchè..sono infatti passato alla più conveniente POSTEMOBILE....;)

La più conveniente di tutte rimane pur sempre la WIND 9. Anche postemobile non è male però... :eusa_whistle:
 
giollo63 ha scritto:
mi risulta che la wind scarseggi con offerte di retention al contrario di tim
infatti in questi ultimi tempi mi stanno bombardando di messaggi per le offerte internet su misura che sono molto vantaggiose;)
 
HTML:
... anche postemobile non è male però...

Mah.... e quando devi ricaricare che fai? aspetti che apra un ufficio postale? e magari fai mezz'ora di fila....

In piu' ho molti dubbi sulla qualità operatori virtuali, p.es Postemobile usa la rete Vodafone ma non penso proprio che Vodafone gli dia tutti i canali (quando la rete e' satura il cliente Vodafone telefona, quello Postemobile si attacca....)

E' lo stesso discorso di 3 che fa roaming su TIM: quando la rete e' satura il cliente TIM va', quello 3 no.... provare per credere

Non sempre risparmio è guadagno.... (ammesso che il risparmio ci sia davvero)
 
Utilizzo PosteMobile da tanto.

Va benissimo e spendo poco: 11 cent/min senza scatto verso tutti.
La copertura è la medesima di Vodafone.

Ricarico senza problemai on line, ma anche molti bancomat permettono la ricarica e vi sono altri canali (v sito di postemobile).

Consigliatissmo.
 
6367W ha scritto:
Utilizzo PosteMobile da tanto.

Va benissimo e spendo poco: 11 cent/min senza scatto verso tutti.
La copertura è la medesima di Vodafone.

Ricarico senza problemai on line, ma anche molti bancomat permettono la ricarica e vi sono altri canali (v sito di postemobile).

Consigliatissmo.
io ce l'ho da un paio di mesi, la tariffa convenienza (ormai non più commercializzata) è la migliore per le chiamate brevi - medie (sotto 10 minuti), le ricariche le trovi in qualsiasi punto sisal o lottomatica da terminale
 
HTML:
La copertura è la medesima di Vodafone.

La copertura si perchè è un fatto "elettromagnetico", ma tutto il resto che non si vede? (p.es i canali messi a disposizione in ogni cella, la larghezza di banda dei rilanci, i livelli di servizio contrattualizzati da postemobile, il customer care postemobile, etc.....)

Di tutto questo si puo' solo avere una sensazione soggettiva che può essere negativa o positiva, ma certamente il "padrone" della rete (Vodafone in questo caso) la progetterà e dimensionerà pensando ai suoi clienti!
E' per questo che un cliente di operatore con rete, sono certo, avrà sempre un servizio migliore di quello un cliente di un operatore virtuale.

E' piu' o meno il discorso dell'adsl: la copertura è la stessa per tutti perchè comprano le linee all'ingrosso da Telecom ma quello che che c'e' dietro - strozzature di banda, livelli di servizio, etc - fa la differenza ed è qui che Telecom è vincente
 
guarda sul sito postemobile c'è scritto esplicito che le condizioni sono le stesse dell'operatore di casa, almeno questo è l'accordo tra le poste e vodafone, se poi gli accordi sono rispettati è un altro paio di maniche però finora io non ho avuto motivi per dubitarne
 
Indietro
Alto Basso