Curiosita' Satellitari!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.226
Località
Avellino
Salve a tutti. Mi son sempre chiesto, con quale criterio certe tv trasmettono su satelliti "strani" Nello specifico mi riferisco ad Eutelsat W2 un satellite destinato a cittadini albanesi romeni, ecc. Ebbene con quale criterio su questo satellite trasmette pure Europa 7, un canale in lingua italiana? Di esempi come questo potrei citarne tanti altri. Qualcuno può iluminarmi?
 
Allora anche da me, costa meno!

Inoltre quando un segnale non serve alla ricezione diretta ma viene usato solo come feed, usano il satellite che conviene di più all'emittente, in base al provider al quale si appoggiano. La maggior parte delle volte il segnale non viene mandato sul satellite dalla sede dell'emittente, ma questo viene inviato ad un provider tipo Globecast, Telespazio, ecc. che effettua poi l'uplink. Quindi l'emittente paga il servizio al provider, ed è quest'ultimo che decide che satellite usare, a meno che l'emittente non abbia chiesto espressamente di usare un determinato satellite.

Specifico inoltre che non è che Eutelsat W2 sia destinato a cittadini romeni ed albanesi, semplicemente i pacchetti destinati a questi hanno deciso di trasmettere da quella posizione orbitale. Non si fa alcuna distinzione di lingua sui satelliti. E poi su EW2 c'è molto di più. Ognuno trasmette dalla posizione che ritiene più utile per i propri scopi.
 
E' chiaro il discorso. Il mio dubbo veniva dal fatto che Europa 7 fin quando starà su quel satellite difficilmente sarà guardata dal pubblico italiano che ha la parabola orientata su altri satelliti. Allora pur pagando poco a che serve trasmettere su Eutelsat?
 
In pratica te l'ho già detto, serve come feed, cioè alimenta i ripetitori terrestri o altre emittenti che ne ripetono il segnale.
Se non trasmettono da HotBird significa che non hanno interesse a farlo, per cui perchè pagare di più trasmettendo da HotBird?
Il perchè non abbiano interesse però devi chiederlo a loro.

Piccola precisazione, anche HotBird è un satellite Eutelsat, per cui se si parla dei 16° est è sempre bene specificare Eutelsat W2.
 
Euplio ha scritto:
Scusa, ma è un pò riduttiva e semplicistica come risposta. Non da te!


Grazie mai? eh?

Dice la tua firma:
"Non fate del bene se non avete al forza di sopportare l'ingratitudine...."
La prossima volta mi astengo...

PS Sarà una coincidenza, gli utenti del forum sono tanti, ma le risposte "poco gentili" arrivano sempre da Napoli Salerno e Avellino....
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Grazie mai? eh?

Dice a tua firma:
Non fate del bene se non avete al forza di sopportare l'ingratitudine....
La prossima volta mi astengo...

PS Sarà una coincidenza, gli utenti del forum sono tanti, ma le risposte "poco gentili" arrivano sempre da Napoli Salerno e Avellino....

Sarà perché di gentilezza sono abituati a riceverne talmente poca ?
È solo una mia ipotesi .......
 
Euplio ha scritto:
E' chiaro il discorso. Il mio dubbo veniva dal fatto che Europa 7 fin quando starà su quel satellite difficilmente sarà guardata dal pubblico italiano che ha la parabola orientata su altri satelliti. Allora pur pagando poco a che serve trasmettere su Eutelsat?
Mi viene il dubbio che la zona del tuo cervello dedicata al comprendonio non sia poi un fulmine di guerra (non che io sia un genio, però .......) !
Ci sono emittenti che scelgono un certo satellite solo ed esclusivamente per alimentare i ripetitori terrestri, per averne una rete meno capillare possibile.
Ciò perché meno ripetitori = minori costi.
Per spendere meno, scelgono un satellite meno costoso, anche se ciò significa che gli utenti non potranno vederla direttamente dal satellite.
È una questione di scelte e di compromessi.
 
BillyClay ha scritto:
Grazie mai? eh?

Dice a tua firma:
Non fate del bene se non avete al forza di sopportare l'ingratitudine....
La prossima volta mi astengo...

PS Sarà una coincidenza, gli utenti del forum sono tanti, ma le risposte "poco gentili" arrivano sempre da Napoli Salerno e Avellino....

Non credo che per ogni post ci debba necessariamente essere un grazie, altrimenti i post sarebbero piene di questa parola visto che le domande sono tantissime. Credo sia sottinteso il grazie. Lo scopo del forum è confrontare le propie idee, apprendere da qualcuno che ne sa più di te, contraddire magari in buona fede, ecc. L'aggettivo semplicistico e riduttivo certamente non era un'offesa nei tuoi confronti; essendo un Senior Master mi aspettavo da te una risposta più articolata.
P. S.
te la potevi pure risparmiare la "battuta" sui campani

Per Bell'Uomo:
Che ci vuoi fare? Non tutti abbiamo la tua intelligenza!
 
Bboni ragazzi state bbbbboni.....torniamo in tema, grazie;)
Pilucchetta
@BillyClay
credo anche io che Euplio non volesse offenderti, anzi......
 
Euplio ha scritto:
te la potevi pure risparmiare la "battuta" sui campani

Mica ho detto che TUTTI i campani sono "poco gentili".....non fraintendiamo. Era un dato di fatto sulla provenienza delle persone con cui ho avuto da ridire nel forum e nessuna proviene da Bolzano o Trieste...Evidentemente c'è un problema di comunicazione o cultura differente, ma non voglio assolutamente generalizzare.

Per il resto, la risposta era talmente ovvia che pensavo bastasse una riga x intuirne i motivi....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso