Allora anche da me, costa meno!
Inoltre quando un segnale non serve alla ricezione diretta ma viene usato solo come feed, usano il satellite che conviene di più all'emittente, in base al provider al quale si appoggiano. La maggior parte delle volte il segnale non viene mandato sul satellite dalla sede dell'emittente, ma questo viene inviato ad un provider tipo Globecast, Telespazio, ecc. che effettua poi l'uplink. Quindi l'emittente paga il servizio al provider, ed è quest'ultimo che decide che satellite usare, a meno che l'emittente non abbia chiesto espressamente di usare un determinato satellite.
Specifico inoltre che non è che Eutelsat W2 sia destinato a cittadini romeni ed albanesi, semplicemente i pacchetti destinati a questi hanno deciso di trasmettere da quella posizione orbitale. Non si fa alcuna distinzione di lingua sui satelliti. E poi su EW2 c'è molto di più. Ognuno trasmette dalla posizione che ritiene più utile per i propri scopi.