Curioso episodio (almeno per me...)

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Un saluto a tutti!!!Oggi è capitato a casa dei miei nonni un evento abbastanza "strano".Premesso che vivono in un piccolissimo condominio dove sono presenti una decina di utenze(400 mt da casa mia)Antenne UHF V/O più una VHF larga banda attualmente puntata su Cogorno(dove non vi è trasmesso nulla dopo lo "switch off",in banda III...)dove "entrava"il CH 9 da Portofino(MUX 1 RAI)in maniera abbastanza fruibile(ripeto nonostante fosse puntata su Cogorno).Bene arriva l'antennista,dato che l'anno scorso fece installare tale antenna per un canale locale(storia diffusa in zona) per la ricezione sul canale H2,per cercare di "riciclare"la medesima per avere una ricezione almeno "decente"da Portofino sul CH 9.(dalla serie non guasta mai)Ebbene,arriva porta un palo di ca 2 mt lo inserisce su quello esistente,per cercare di sopperire ad un palazzo davanti,la punta vs Portofino risultato,PEGGIO DI PRIMA!!!!!:5eek: Adesso vi chiedo:come è possibile che prima quando era puntata vs Cogorno quindi 180°(l'opposto)il segnale era DECISAMENTE più fruibile(ovviamente non eccellente,ma fruibile)ed ora nella direzione "giusta" con tanto di rialzo "zero"?Anzi ha fatto una prova senza alzarla come era prima(con la sola differenza del puntamento vs Portofino) per paradosso mostrava più segnale,ma comunque MAI quanto era "puntata"nella direzione opposta:D Voi che siete Esperti del mestiere,avete una spiegazione?Grazie anticipatamente!!!:eusa_think:

PS:preciso che era una possibilità,poichè la ricezione da Portofino,in questa zona è un po'"critica"...L'antennista è "assolto"
 
Ultima modifica:
Il comportamento di quell'antenna fa pensare che non fosse realmente a larga banda, fuori dal suo canale infatti un'antenna di canale non presenta la direzionalità solita, è difficilmente prevedibile, se non appunto proprio nel senso che dici tu... ;)
 
Sposto il thread nella sezione speciale dedicata alla Liguria (Associazione Ligure Antennisti), dove ci sono persone particolarmente specializzate più o meno su tutte le tipologie di problemi noti per la zona. ;)
Dovresti comunque dire esattamente dove ti trovi.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Sposto il thread nella sezione speciale dedicata alla Liguria (Associazione Ligure Antennisti), dove ci sono persone particolarmente specializzate più o meno su tutte le tipologie di problemi noti per la zona. ;)
Dovresti comunque dire esattamente dove ti trovi.
Ciao AG!!!Mi scuso per aver postato nella sezione "nazionale".L'ho fatto poichè il mio intento era solo sapere il perchè un antenna VHF puntata nella direzione opposta,faceva avere un segnale(ovviamente non buono),ma discreto e fruibile anche con pioggia,ed ora che è stata "puntata"nella direzione giusta mostra segnale scadente.:eusa_think: Tecnicamente mi trova perplesso.Sembrerebbe come quando si connettono al decoder le antennine portatili VHf+UHF e mettendole nella direzione dei ripetitori ti accorgi che il segnale non è ottimale ,poi magari la giri ed alzi il medesimo al tot per avere una ricezione "borderline"...Ringrazio areggio per l'intervento.:D

PS:Voi Antennisti riuscite a distinguere vedendo l'antenna se è una VHF "canalizzata" o a "Larga Banda"?Così,posto una foto?
 
ettore88 ha scritto:
Ciao AG!!!Mi scuso per aver postato nella sezione "nazionale".
Non scusarti...anche perchè di sicuro Andrea non se ne avrà a male se gli dico...e riguardando concorderà, che trattasi di quesito tecnico astratto e slegato dal territorio quant'altri mai... :D
O forse ha pensato che sia meglio togliersi il dubbio che per caso non ci sia su di lì da qualche parte un ponte, magari passivo, dal quale in realtà ricevevano (e quindi prima non fosse in realtà Portofino, ma una sorta di rimbalzo dello stesso).
Visto che ora il thread è accessibile da entrambe le sezioni, non è in fondo sbagliato...comunque in assenza di riscontri di quel tipo, confermo quanto detto.
Prova a postare una foto, ma se non siamo fortunati potrebbe essere difficile capirlo.
 
areggio ha scritto:
Non scusarti...anche perchè di sicuro Andrea non se ne avrà a male se gli dico...e riguardando concorderà, che trattasi di quesito tecnico astratto e slegato dal territorio quant'altri mai... :D
O forse ha pensato che sia meglio togliersi il dubbio che per caso non ci sia su di lì da qualche parte un ponte, magari passivo, dal quale in realtà ricevevano (e quindi prima non fosse in realtà Portofino, ma una sorta di rimbalzo dello stesso).
Visto che ora il thread è accessibile da entrambe le sezioni, non è in fondo sbagliato...comunque in assenza di riscontri di quel tipo, confermo quanto detto.
Prova a postare una foto, ma se non siamo fortunati potrebbe essere difficile capirlo.
Ciao areggio!!!Questa è l'antenna che era stata scelta per il canale H2 quando irradiava da Cogorno. http://imageshack.us/photo/my-images/534/30032012005.jpg/
L'antennista sostiene che è a "larga banda"...L'"espiremento"che ha compiuto ieri a MODESTISSIMO parere oltre alla primaria difficoltà della zona è anche per il semplice motivo che questa antenna se non erro ha solo "4 elementi"...Detto con il MASSIMO RISPETTO,da un PROFANO COME ME.
Questa antenna è a sua detta,invece,un ECCELLENTE D-H2...A voi l'ardua sentenza...:D
 
ettore88 ha scritto:
Ciao areggio!!!Questa è l'antenna che era stata scelta per il canale H2 quando irradiava da Cogorno. http://imageshack.us/photo/my-images/534/30032012005.jpg/
L'antennista sostiene che è a "larga banda"...L'"espiremento"che ha compiuto ieri a MODESTISSIMO parere oltre alla primaria difficoltà della zona è anche per il semplice motivo che questa antenna se non erro ha solo "4 elementi"...Detto con il MASSIMO RISPETTO,da un PROFANO COME ME.
Questa antenna è a sua detta,invece,un ECCELLENTE D-H2...A voi l'ardua sentenza...:D
Questa è un'antenna VHF ALCAD e, sicuramente visto il periodo che è iniziata l'importazione di questa antenna in Liguria è una D/H2, per quanto concerne la resa o si è ottici oppure i rimbalzi e la propagazione dei segnali è molto complessa da spiegare e da capire e può succedere che si trovi migliore segnale puntando da altre parti, ovvio che bisognerebbe fare delle attente prove in tutte le direzioni per ottenere la massima resa ... comunque personalmente sono molto scettico sulle antenne a larga banda VHF, non mi hanno mai convinto fino in fondo però in giro non si trova quasi più niente di canalizzato ... pensa che proprio qualche settimana fa in un posto molto complicato dove ho provato 3 tipi di antenne a larga banda VHF differenti alla fine sono riuscito a trovare una 11 elementi del canale G (assolutamente compatibile con il 9) ... beh tutta un'altra musica ... in passato non erano mica scemi !!!
 
NICRASTA ha scritto:
Questa è un'antenna VHF ALCAD e, sicuramente visto il periodo che è iniziata l'importazione di questa antenna in Liguria è una D/H2, per quanto concerne la resa o si è ottici oppure i rimbalzi e la propagazione dei segnali è molto complessa da spiegare e da capire e può succedere che si trovi migliore segnale puntando da altre parti, ovvio che bisognerebbe fare delle attente prove in tutte le direzioni per ottenere la massima resa ... comunque personalmente sono molto scettico sulle antenne a larga banda VHF, non mi hanno mai convinto fino in fondo però in giro non si trova quasi più niente di canalizzato ... pensa che proprio qualche settimana fa in un posto molto complicato dove ho provato 3 tipi di antenne a larga banda VHF differenti alla fine sono riuscito a trovare una 11 elementi del canale G (assolutamente compatibile con il 9) ... beh tutta un'altra musica ... in passato non erano mica scemi !!!
Grazie Nicola!!!Infatti come hai sostenuto oggi pom,mi sono cimentato e come descritto è DECISAMENTE aumentato il segnale rendendolo fruibile anche se non ancora perfetto...(come hai scritto bisognerebbe fare molte prove)Concludo che il segnale è aumentato puntando vs Cogorno(che stranezza):D Grazie ancora.
 
NICRASTA ha scritto:
sono riuscito a trovare una 11 elementi del canale G (assolutamente compatibile con il 9) ... beh tutta un'altra musica ... in passato non erano mica scemi !!!
Io ricordo ancora le epiche battaglie per tirare su le 11 elementi Fracarro del canale D...le più lunghe in assoluto... ;)
 
Mi sento onorato Ettore88, la larga banda VHF per ricevere l'H2 era proprio per ricevere Entella TV, purtroppo quel canale dallo S.O. è spento... Ma dove abiti? Comunque quelle antenne non vanno, anche se non sono il massimo sono meglio quelle fatte ad alberello che fanno III-IV-V, il fatto che vada meglio girata di 180° è perchè davanti hai delle case e girata al contrario becchi un riflesso che puntando l'antenna per il massimo usando apposito misuratore di campo va benissimo...
 
Tigu70 ha scritto:
Mi sento onorato Ettore88, la larga banda VHF per ricevere l'H2 era proprio per ricevere Entella TV, purtroppo quel canale dallo S.O. è spento... Ma dove abiti? Comunque quelle antenne non vanno, anche se non sono il massimo sono meglio quelle fatte ad alberello che fanno III-IV-V, il fatto che vada meglio girata di 180° è perchè davanti hai delle case e girata al contrario becchi un riflesso che puntando l'antenna per il massimo usando apposito misuratore di campo va benissimo...
Ciao Tigu!!!I miei nonni sono di Rì(Zona ENEL).Infatti c'è una caseggiato molto alto.Grazie ancora!!!:D
 
Indietro
Alto Basso