Current tv prossimamente sia sul dtt, sia su tivùsat?

Vu Cumprà ?

digital87 ha scritto:
Ancora tutto fermo, nn se ne sente piu parlare di current, forse nn trasmetteranno più in tv! :sad:
Io credo che se riappariranno sarà sul DTT. :icon_rolleyes:
E' solo una mia idea, ma ritengo sia un fatto evidente che con il DTT, a parte l'affollamento sui Mux di Mediaset (unica per adesso a trarne un potenziale vantaggio economico, potendo vendere l'abbonamento ai suoi programmi), gli altri assegnatari di frequenze hanno così tanto spazio libero di cui non sanno cosa fare: vedi gli innumerevoli canali doppi, specie sulle emittenti locali.
E' a tutti evidente che utilizzare la tecnologia per cui si è dovuto investire un bel gruzzolo solo per trasmettere sullo stesso canale, usato prima in analogico, gli stessi contenuti moltiplicati per 5, 6 o 7 volte, sia una cosa veramente demenziale :lol:
Del resto era apparso subito all'occhio (e qualcuno lo aveva detto) che il passaggio al digitale terrestre sarebbe stato principalmente un costo per tanti ed un vantaggio per pochi.
E infatti, mentre piovono le offerte di acquisto di calcio, film e porno, non si vede neppure l'ombra dei "canali di utilità per il cittadino" tanto propagandati anni da fa dal Ministro Gasparri :happy3:
Forse qualcuno ha visto le trasmissioni, su frequenza locale non privata, della Protezione Civile, dei Consigli Comunali, Provinciali o Regionali o le "informazioni utili sul territorio", gli sportelli del cittadino e dell'Amministrazione Pubblica, delle scuole, dell'Università e così via? :eusa_think:
Eppure basterebbe un solo canale in ogni regione. Magari lo stesso. Certo non sono programmi finalizzati al divertimento che si possano vendere, ma sarebbero certamente di pubblica utilità per chi ha dovuto comprare il decoder o addirittura cambiare l'apparecchio tv. :doubt:
E allora, in mancanza di tutto questo non si potrebbe almeno trovare per Current TV un decimo di spazio su un canale dtt utilizzato per trasmettere 2 copie di "Balla che ti passa TV", 3 "Vu cumprà Television" e 4 "Telefona alla gnocca brufolosa Channel"? :D
... Ma forse sono andato un poco OT. :mad:
 
Labasat ha scritto:
Io credo che se riappariranno sarà sul DTT. :icon_rolleyes:
E' solo una mia idea, ma ritengo sia un fatto evidente che con il DTT, a parte l'affollamento sui Mux di Mediaset (unica per adesso a trarne un potenziale vantaggio economico, potendo vendere l'abbonamento ai suoi programmi), gli altri assegnatari di frequenze hanno così tanto spazio libero di cui non sanno cosa fare: vedi gli innumerevoli canali doppi, specie sulle emittenti locali.
E' a tutti evidente che utilizzare la tecnologia per cui si è dovuto investire un bel gruzzolo solo per trasmettere sullo stesso canale, usato prima in analogico, gli stessi contenuti moltiplicati per 5, 6 o 7 volte, sia una cosa veramente demenziale :lol:
Del resto era apparso subito all'occhio (e qualcuno lo aveva detto) che il passaggio al digitale terrestre sarebbe stato principalmente un costo per tanti ed un vantaggio per pochi.
E infatti, mentre piovono le offerte di acquisto di calcio, film e porno, non si vede neppure l'ombra dei "canali di utilità per il cittadino" tanto propagandati anni da fa dal Ministro Gasparri :happy3:
Forse qualcuno ha visto le trasmissioni, su frequenza locale non privata, della Protezione Civile, dei Consigli Comunali, Provinciali o Regionali o le "informazioni utili sul territorio", gli sportelli del cittadino e dell'Amministrazione Pubblica, delle scuole, dell'Università e così via? :eusa_think:
Eppure basterebbe un solo canale in ogni regione. Magari lo stesso. Certo non sono programmi finalizzati al divertimento che si possano vendere, ma sarebbero certamente di pubblica utilità per chi ha dovuto comprare il decoder o addirittura cambiare l'apparecchio tv. :doubt:
E allora, in mancanza di tutto questo non si potrebbe almeno trovare per Current TV un decimo di spazio su un canale dtt utilizzato per trasmettere 2 copie di "Balla che ti passa TV", 3 "Vu cumprà Television" e 4 "Telefona alla gnocca brufolosa Channel"? :D
... Ma forse sono andato un poco OT. :mad:

Uno dei motivi per cui è nato il DTT lo conosciamo tutti fin troppo bene, lo so che rischio non grosso ma grossissimo a dirlo, ma come si dice "è uno sporco lavoro e qualcuno deve pur farlo" ...
Che poi nessuno abbia avuto quella che secondo me sarebbe solo intelligenza e buon senso politico di almeno far finta di dare un seguito alle parole dette, è un altro discorso.
L'OT che precede altro non è che una scusa per ribadire ciò che ho già scritto, cioè che far sbarcare Current sul DTT secondo me sarebbe solo un ottimo modo per dimostrare un minimo di acume politico, di non pensare solo ed esclusivamente a interessi propri, per far vedere di non aver alcun timore del confronto e che la dipartita di Current da Sky nulla sarebbe stata se non una questione di soldi ...
 
BellUomo ha scritto:
...la dipartita di Current da Sky nulla sarebbe stata se non una questione di soldi ...
Concordo con te. Non si vive di passione. E un servizio come quello che fornisce Current Tv ha i suoi costi, che specie da noi sono coperti o da abbonamenti o da pubblicità. O per l'esattezza da abbonamenti e pubblicità (V. Sky e Mediaset Premium). Però c'è anche chi approfitta del fatto che potendo decidere se dare soldi o meno può cancellare un "problema". Ecco perchè il "corretto" agonismo politico informativo nazionale lascia che esistano e crescano televisioni come Canale Italia (andate a vedere chi ci è dietro) e chiude Current Tv Italia.
 
Labasat ha scritto:
Concordo con te. Non si vive di passione. E un servizio come quello che fornisce Current Tv ha i suoi costi, che specie da noi sono coperti o da abbonamenti o da pubblicità. O per l'esattezza da abbonamenti e pubblicità (V. Sky e Mediaset Premium). Però c'è anche chi approfitta del fatto che potendo decidere se dare soldi o meno può cancellare un "problema". Ecco perchè il "corretto" agonismo politico informativo nazionale lascia che esistano e crescano televisioni come Canale Italia (andate a vedere chi ci è dietro) e chiude Current Tv Italia.
Stra quoto tutto quello che hai appena scritto... ;)
 
E perchè mai un canale di news dovrebbe interessarsi

a Tivusat? Tanto non hanno mica necessità di codificare nulla (tipo sport o film da rendere visibili SOLO in Italia). Se trasmettono da satellite in chiaro spendono quattro soldi e hanno una platea più ampia. O no?
 
Spero tornino, anche se è tutto ancora incerto, non ne sono ancora sicuri.
Sul digitale terrestre lo spazio libero (senza contare i futuri nuovi mux che potrebbero nascere dal beauty contest) è sul ReteA 2 e sul mux tivuitalia a meno che non decidano di andare su mux locali in qualche modo... Io spero che se il canale torni davvero vada su tivuitalia.
 
copeppe ha scritto:
Spero tornino, anche se è tutto ancora incerto, non ne sono ancora sicuri.
Sul digitale terrestre lo spazio libero (senza contare i futuri nuovi mux che potrebbero nascere dal beauty contest) è sul ReteA 2 e sul mux tivuitalia a meno che non decidano di andare su mux locali in qualche modo... Io spero che se il canale torni davvero vada su tivuitalia.
Finchè TivuItalia non risolve i suoi vari problemi è un suicidio andarci...

@perpinchio Beh current chiamarlo canale di news ce ne passa... diciamo di approfondimento che è meglio... behritornare sul satellite ma non visibili a sky poichè gli ha scacciati puo esserem una buona idea... anche per fargli un dispetto ed ecco che possono criptare o meglio... attivare il flag di codifica da non farsi sintonizzare sugli skybox ma essere free sugli altri :D :lol:
 
Nuove notizie sul fronte Current...

Current Tv, la televisione di informazione indipendente fondata da Al Gore e chiusa a fine luglio sul satellite da Sky Italia, corre contro il tempo per tornare in onda entro questo OTTOBRE.
Si cerca un editore in grado di sostenere l’attività della società gestita da Tommaso Tessarolo che da luglio scorso è purtroppo in liquidazione.
Il management di Current vuole ripartire dal digitale terrestre.
Tessarolo sta cercando un accordo con Telecom Italia Media per la disponibilità di banda, e un’intesa con Cairo Communication (la concessionaria di La7) per la raccolta pubblicitaria, ma si parla anche di Publikompass del Gruppo Fiat.

Notizia http://www.tvdigitaldivide.it/2011/09/23/current-tv-aaa-editore-cercasi/
 
Si è abbattuta un ondata di silenzio surreale sulla nostra discussione...
Nessuno vuole scrivere????
Se avete delle nuove notizie postateleee!!! ;)
 
digital87 ha scritto:
Si è abbattuta un ondata di silenzio surreale sulla nostra discussione...
Nessuno vuole scrivere????
Se avete delle nuove notizie postateleee!!! ;)
Su TivùSat magari non arriverà...
C'è il thread su discussioni generiche dtt... in cui si parla solo dell'arrivo sul digitale terrestre... quindi direi che per ora il satellite e tivùsat è da escludersi... ecco perchè non se ne parla... perchè non c'è nulla di cui discutere :D ;)
 
Indietro
Alto Basso