Da dove iniziare...

bikkio

Digital-Forum New User
Registrato
26 Dicembre 2015
Messaggi
12
Buonasera a tutti,
da qualche tempo sto pensando di dirigermi verso il satellitare ma per ogni dubbio che mi chiarisco ne ho altri 2 che compaiono :icon_rolleyes:
Non avendo mai avuto il satellitare non ne so molto e quel poco che so è molto confuso..Tralasciando la parte tecnica alla quale penserò poi.

Ma partiamo dall'inizio.. io conosco SKY (difficile non conoscerlo) e Tvsat con i canali del digitale terrestre, esiste qualcos'altro?
Ha quindi senso mettere il satellitare per vedere gli stessi canali che posso vedere con il digitale?
Ma quindi mettere il satellitare implica per forza fare un abbonamento con qualche "gestore"?
Un'altra cosa che non riesco a capire è se sia possibile vedere anche canali non italiani.

Per ora mi fermo quà, in attesa che qualche anima pia mi schiarisca un po' le idee :eusa_wall:
 
Allora, in primis, per vedere i canali italiani, hai solo Sky e Tivusat. Ci sono anche dei canali free, che magari sul dvb-t non ci sono (che me so, due esempi Italian Fishing e AutoMotoTV).

Poi, seconda cosa, canali non italiani, ovvero stranieri, poi vedere tranquillamente, ce ne sono di qualità su Astra a 19.2°Est(tedeschi e francesi), poi gli inglesi sui 28.2°Est, un po di canali francesi, dedicati alla Svizzera sui 9°E (TF1 HD Suisse, M6 Suisse HD, 6ter HD ecc), quindi qualcosa di straniero qualitativo si trova ancora gratis.

Terza cosa, mettere il satellite non implica nessun abonamento, per i canali free. Dovrai munirti di una parabola + lnb (comuneamente chiamato anche iluminatore), poi in base a quanti satelliti vorrai ricevere, dovrai munirti di un altro (o altri) lnb piu' un comutatore diseq-c con 4 o piu porte, ed un ricevitore con tuner dvb-s2, cosi potrai goderti anche i canali free in HD. La parabola, consiglierei prenderne una da 100cm, ti servira' anche se vorresti mettere piu' lnb per ricevere 3-4 satelliti contemporaneamente. Un'altra cosa che potresti fare, e mettere una parabola motorizata, cosi hai a disposizione tutti i satelliti che coprono l'Italia, una scelta piu amplia rispetto al multifeed.


Aspetta anche altre risposte, e poi fai te il conto di quello che ti conviene fare. Saluti!
 
Se vuoi goderti tutto il vero satellite e dtt comprati ildecoder combo in dvbt2/dvbs2 e seaspetti qualche mesetto arriveranno pure i uhd 4k ora in commercio vi è ne ' uno o due ma i costi superano i 300/400euri quindi vedi tu cosa vuoi ma la tecnologia nonsi ferma se prendi solo dvbs2 potrai vedere i canali hdefull hd ma ricorda che è ilsatellite la piattafornma dove il uhd e 4k oggie 8k fra5. 6 anni si svuppera' di piu.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Poi, seconda cosa, canali non italiani, ovvero stranieri, poi vedere tranquillamente, ce ne sono di qualità su Astra a 19.2°Est(tedeschi e francesi), poi gli inglesi sui 28.2°Est, un po di canali francesi, dedicati alla Svizzera sui 9°E (TF1 HD Suisse, M6 Suisse HD, 6ter HD ecc), quindi qualcosa di straniero qualitativo si trova ancora gratis.
Anche senza girare su altri satelliti, a 13° EST qualcosina si trova, come il leggendari documentari in HD di ARTE (audio in francese e in tedesco) e diversi canali informativi, come la francese BFM, nonchè la BBC news e CNBC (questi ultimi è un po' che non li guardo, non vorrei essere smentito...).
Sempre su questo fronte news in inglese anche dalla Russia, Israele, Al Jazeera eccetera. ;)
 
BFM solo su Astra in chiaro ed in HD, anzi BFM e BFM Business. BBC News e CNBC si, ancora sono su Hotbird, ma su Astra puoi trovare la BBC World News in HD.
 
Intanto grazie a tutti per le utilissime risposte, finalmente sto facendo un po' di chiarezza.
Per quanto riguarda la parte più tecnica invece, dopo essermi letto innumerevoli discussioni in merito, penso che per iniziare, un multifeed con 2 lnb possa essere una soluzione interessante, considerando anche il fatto che devo praticamente passare da zero ogni singolo cavo di discesa.
Riguardo antenna ed lnb, c'è qualcosa di particolare a cui bisogna fare attenzione quando si acquistano?
Nel frattempo butto giù uno schema di come presumo verrà il tutto.
 
BFM solo su Astra in chiaro ed in HD, anzi BFM e BFM Business. BBC News e CNBC si, ancora sono su Hotbird, ma su Astra puoi trovare la BBC World News in HD.
Il tuo discorso non è chiarissimo...
Comunque BFM "base", SD e all news, non specializzato in notizie economiche, cioè la copia di quanto arriva in digitale terrestre in tutte le case francesi, è su HB in DVB-S2 su 12.692 H, in chiaro: la guardo tutte le sere... :D
 
Ah si, scusami, BFM si trova ancora su Hotbird :). Pensavo fosse rimasto solo su Astra in alta definizione, io l'ho sintonizzato lì in hd e la versione che si trova su hotbird non la calcolo piu' ormai.

Tornando in tema, inizialmente, ho consigliato quei satelliti, insieme a Hotbird, non e' che gli ho detto di escludere Hotbird. Il mio consiglio, come prima cosa, e' di partire con un monoblocco di 6°, per Hotbird e Astra 19.2°E, che e' una cosa semplicissima e molto valida, come posizioni orbitali(basta un unico cavo, se si usa solo un decorder). Poi, ovviamente ognuno fa le sue scelte, pero in questo modo, con la parabola puntata su Hotbird, guadagni altri canali, sopratutto in HD.
 
@flo87, da quello che ho capito, l'utente bikkio, ha intenzione di realizzare un multifeed... ma voleva cominciare con un semplice dualfeed e consigliare un monoblocco non è una buona idea... in seguito per espandere lo deve togliere (buttando soldi)....

@bikkio, ti consiglio di usare una parabola di almeno 100cm, e procurarti una staffa multifeed (al posto di una dualfeed), due lnb universali (magari twin o quad) ed uno switch diseqc 4x1 (o 8x1, se il ricevitore è compatibile con il diseqc 1.1).. tanto per iniziare, cominci a creare il dualfeed e successivamente espandi aggiungendo altri lnb e se si desidera avere più calate indipendenti, aggiungere altri switch....
 
Indietro
Alto Basso