Da dove si ricevono questi canali analogici. DELICETO (FG).

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.542
Località
prov. di bologna
Da dove si ricevono questi canali analogici. DELICETO (FG). allego foto antenne.

Ciao ragazzi volevo chiedere da dove riceviamo i canali analogici in questo paese (d'origine), anche in vista di un futuro s.o. per vedere che cosa si potrà eventualmente riscire a ricevere poi.

rai 1 - 6 e 11(male)
rai 2 - 34
rai 3 - 48 42(male) 50(quasi nulla)
puglia

rete4 - 28
canale5 - 37 - 32
italia1 - 31

sul tetto ci sono due antenne log. di cui una vert. verso la campania
ed una (diversa) orizzontale verso il castello del paese dove credo ci possa essere un ripetitore che riceve il segnale non so da dove.

grazie.

ps
ovviamente ora in digitale con questa configurazione non prende nessun canale, una volta prendeva la7 (ma non ricordo su quale canale) e prendeva appena appena rai mux 1 dalla campania.
 
Ultima modifica:
Retequattro 28, Italia1 31, Canale5 37 arrivano da Deliceto - Vicolo Secondo (II) Castello
Rai1 E, Rai2 34, Raitre 48 arrivano da Accadia - Monte 3 Titoli
Rai1 H1 e Rai3 42 da Monte Pierfaone (lontano, ma altissimo). Ci sarebbe anche un 21 di Rai2
Il 32 di Canale5 o da Cercemaggiore (CB) o da Murgetta (Corato) ma in entrambi casi è una riflessione
 
paolo1968 ha scritto:
Ciao ragazzi volevo chiedere da dove riceviamo i canali analogici in questo paese (d'origine), anche in vista di un futuro s.o. per vedere che cosa si potrà eventualmente riscire a ricevere poi.

rai 1 - 6 e 11(male)
rai 2 - 34
rai 3 - 48 42(male) 50(quasi nulla)
puglia

rete4 - 28
canale5 - 37 - 32
italia1 - 31

sul tetto ci sono due antenne log. di cui una vert. verso la campania
ed una (diversa) orizzontale verso il castello del paese dove credo ci possa essere un ripetitore che riceve il segnale non so da dove.

grazie.

ps
ovviamente ora in digitale con questa configurazione non prende nessun canale, una volta prendeva la7 (ma non ricordo su quale canale) e prendeva appena appena rai mux 1 dalla campania.
sicuramente prenderai da motta montecorvino dopo...
 
vi ringrazio anche se in ritardo per le risposte.
due domande ancora:

entra sul canale 29 il mux di timb2 B e se non sbaglio arriva da cerignola. ma volevo una conferma da voi.

@ otg tv
da dove hai visto che arrivano da castello (deliceto) i mediaset e i rai da accadia monte tre titoli?? e come arrivano vert. o orizzontali??

grazie
 
paolo1968 ha scritto:
vi ringrazio anche se in ritardo per le risposte.
due domande ancora:

entra sul canale 29 il mux di timb2 B e se non sbaglio arriva da cerignola. ma volevo una conferma da voi.

@ otg tv
da dove hai visto che arrivano da castello (deliceto) i mediaset e i rai da accadia monte tre titoli?? e come arrivano vert. o orizzontali??

grazie
Ti confermo che il 29 è da Cerignola. I dati escono dal mio pc, dove sono contenute informazioni anche sui ripetitori attivi non nelle liste di Otg Tv.
Gli impianti Mediaset di Deliceto risultano in orizzontale (teoricamente ci sarebbe anche un 59 di TeleRadioErre ma ho dei dubbi), mentre Accadia è in verticale
 
Otg Tv ha scritto:
Ti confermo che il 29 è da Cerignola. I dati escono dal mio pc, dove sono contenute informazioni anche sui ripetitori attivi non nelle liste di Otg Tv.
Gli impianti Mediaset di Deliceto risultano in orizzontale (teoricamente ci sarebbe anche un 59 di TeleRadioErre ma ho dei dubbi), mentre Accadia è in verticale
ciao e grazie per la risposta precisa.
approfitto però, visto che ci siamo. mi viene in mente però una cosa:

credo che sul castello, per servire meglio quasi tutte le zone del paese, ci sia un ripetitore mediaset che riceve il segnale in o. ma secondo te da dove lo riceve questo segnale??
mentre per la rai da monte tre titoli (accadia) che che cosa ci dovrebbero essere là tre ripetitori della rai?? rai 1 rai 2 e rai 3.

perchè anche se ora è molto presto per parlare di s.o. ma volevo farmi un'idea di come potrebbe essere servito il mio paese d'origine dopo lo s.o. ......................ammesso che si faccia mai !!!:D :D :D

grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao e grazie per la risposta precisa.
approfitto però, visto che ci siamo. mi viene in mente però una cosa:

credo che sul castello, per servire meglio quasi tutte le zone del paese, ci sia un ripetitore mediaset che riceve il segnale in o. ma secondo te da dove lo riceve questo segnale??
mentre per la rai da monte tre titoli (accadia) che che cosa ci dovrebbero essere là tre ripetitori della rai?? rai 1 rai 2 e rai 3.

perchè anche se ora è molto presto per parlare di s.o. ma volevo farmi un'idea di come potrebbe essere servito il mio paese d'origine dopo lo s.o. ......................ammesso che si faccia mai !!!:D :D :D

grazie.
se è stato posizionato uno tipo gap filler. puo essere anche alimentato da satellite...
 
landtools ha scritto:
se è stato posizionato uno tipo gap filler. puo essere anche alimentato da satellite...
grazie.
ma che cosa vuol dire questo e soprattutto quali scenari si potrebbero ipotizzare per il futuro??

dalle nostre parti si riceve bene da volturino però il ns. paese non si vede, o almeno credo sia così, con volturino.
basta scendere di 3 o 4 chilometri in pianura e si prende benissimo da lì.
ciao
 
paolo1968 ha scritto:
ciao e grazie per la risposta precisa.
approfitto però, visto che ci siamo. mi viene in mente però una cosa:

credo che sul castello, per servire meglio quasi tutte le zone del paese, ci sia un ripetitore mediaset che riceve il segnale in o. ma secondo te da dove lo riceve questo segnale??
mentre per la rai da monte tre titoli (accadia) che che cosa ci dovrebbero essere là tre ripetitori della rai?? rai 1 rai 2 e rai 3.

perchè anche se ora è molto presto per parlare di s.o. ma volevo farmi un'idea di come potrebbe essere servito il mio paese d'origine dopo lo s.o. ......................ammesso che si faccia mai !!!:D :D :D

grazie.
L'impianto del Castello riceve il segnale da Monte Celano (almeno così era all'ultimo aggiornamento del database Mediaset), mentre il Rai di Accadia è alimentato da Sambuco. Ciao
 
Otg Tv ha scritto:
L'impianto del Castello riceve il segnale da Monte Celano (almeno così era all'ultimo aggiornamento del database Mediaset), mentre il Rai di Accadia è alimentato da Sambuco. Ciao
grazie tante.
speriamo bene per lo s.o. che ci sarà..................soprattutto per quelli che ci abitano in pianta stabile in questo paese e non come me che ci vado solo a natale e d'estate.
comunque molti si sono già attrezzati conil dec. tivù sat :D :D :D
 
paolo1968 ha scritto:
Ciao ragazzi volevo chiedere da dove riceviamo i canali analogici in questo paese (d'origine), anche in vista di un futuro s.o. per vedere che cosa si potrà eventualmente riscire a ricevere poi.

rai 1 - 6 e 11(male)
rai 2 - 34
rai 3 - 48 42(male) 50(quasi nulla)
puglia

rete4 - 28
canale5 - 37 - 32
italia1 - 31

sul tetto ci sono due antenne log. di cui una vert. verso la campania
ed una (diversa) orizzontale verso il castello del paese dove credo ci possa essere un ripetitore che riceve il segnale non so da dove.

grazie.

ps
ovviamente ora in digitale con questa configurazione non prende nessun canale, una volta prendeva la7 (ma non ricordo su quale canale) e prendeva appena appena rai mux 1 dalla campania.
per non aprire un altro tread ho inserito la foto delle antenne log. della casa del mio amico.
volevo chiedere che log. sono che cosa si può ricevere lasciando solo queste due antenne in vista (ma molto in vista) dello s.o. della provinica di foggia.
grazie a tutti.
http://img840.imageshack.us/i/antennenlog.jpg/
quella verticale è puntata verso la campania (monte tre titoli accadia e riceve la rai)
quella orizz. è puntata verso il castello del paese e riceve mediaset.
 
Indietro
Alto Basso